ELLEN VAN DIJK SEGNA IL NUOVO RECORD DELL'ORA FEMMINILE: 49,254 KM

DONNE | 23/05/2022 | 18:08
di Giulia De Maio

Missione compiuta! Ellen van Dijk ha infranto il record dell'ora della britannica Joss Lowden, riuscendo a completare 49,254 km in 60'. Al Tissot Velodrome di Grenchen, in una serata dalle condizioni ideali per tentare l'impresa (28° percepiti all'interno e bassa pressione in vista di un temporale), la 35enne olandese ha percorso 197 giri di pista sulla sua splendida Trek Speed Concept blu e bianca ideata appositamente per la sua ora.


A darle indicazioni a bordo pista l'allenatore basco Josu Larazabal, a scandire il tempo il fidanzato Benjamin de Bruijn che ogni 10' suonava il fischietto, mentre Ellen nell'areodinamico body Santini continuava a girare le gambe il più veloce possibile con la testa bassa e fissa sulla linea nera. Al suo fianco una squadra numerosa, con tanta Italia, e davanti a sè la missione di sostenere l'associazione benefica Greenhope, che organizza eventi per offrire ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie momenti felici e spensierati.


Gli spettatori presenti al velodromo e coloro che hanno seguito Ellen da casa attraverso il canale youtube di Trek hanno potuto fare la propria offerta a Greenhope e Trek ha annunciato che raddoppierà il totale delle donazioni raccolte durante l'ora di Ellen. Una doppia vittoria per la campionessa del mondo a cronometro, che oggi ha scritto un altro pezzo di storia del ciclismo femminile.

«Sono davvero felice che sia finita e di essere riuscita a infrangere il record. Ho fatto tutto quello che avevamo pianificato. Mi fossi sentita meglio avrei voluto accelerare nella seconda parte, invece ho rallentato. Non ne avevo di più oggi e sul finale ho iniziato a non essere più perfetta in bici, ma ho dato il massimo e non ho rimpianti. Ho sempre fissato la linea nera. Ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di esaudire questo sogno e come recita il claim di Trek "Andate in bici. Divertitevi. State bene» ha commentato appena ripreso fiato la nuova detentrice del record dell'ora femminile, applaudita dai genitori e dai tanti tifosi accorsi in Svizzera per questa storica serata.

Più a freddo le abbiamo chiesto se pensa di riprovarci in futuro per migliorarsi ulteriormente. Questa la sua risposta: «Mi è piaciuto il processo che mi ha portato fino a questo appuntamento, quindi non lo escludo, ma penso che per aumentare ulteriormente il chilometraggio l'unica opzione sia andare in altura. Prima del via ero davvero nervosa perchè avevo paura di deludere tutte le persone che mi hanno supportato, ora mi sembra strano sia tutto finito. Come festeggerò? Ora mi aspetta una buona cena in un bel ristorante con tutta la squadra che ha reso possibile il raggiungimento di questo traguardo. Grazie a tutti, è un successo di squadra».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


Volata regale della trentina Agata Campana al “Trofeo Cassa di Risparmio di Fossano - Città di Fossano”, gara nazionale riservata alla categoria donne open, andata in scena sulle strade della provincia di Cuneo, e valevole come prova inaugurale della “Tre...


Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024