QUEL CHE MI CONFA'. CELEBRO IL 1° MAGGIO... LAVORANDO

DONNE | 01/05/2021 | 08:30
di Maria Giulia Confalonieri

Ciao a tutti,


come state? Io bene e oggi celebro la festa dei lavoratori... lavorando. Con il team Ceratizit-WNT Pro Cycling sono impegnata al Giro del Lussemburgo, una corsa che presenta tappe corte e mosse, e quasi sempre pioggia. Sperando nella clemenza del meteo, torno su strada dopo un bel blocco di lavoro su pista.


Come vi accennavo nella scorsa puntata di questo blog voluto da Machining meets Cycling by CERATIZIT, sono contenta di aver disputato la Tre Giorni di Gand perchè ha permesso a me e al resto della Nazionale Italiana di capire a che punto siamo in vista di Tokyo2020. A causa della pandemia sono saltati tantissimi eventi nei velodromi e ad alcuni rimasti in programma l'Italia, tra quarantene e limitazioni ai viaggi, ha deciso di rinunciare. In Belgio abbiamo trovato quantità e qualità: i partecipanti erano così tanti che praticamente per tutte le prove abbiamo dovuto affrontare le qualifiche.

Rispetto ad avversarie che hanno svolto una preparazione specifica per la pista ci mancava lo spunto e il ritmo dei giorni migliori, ma confrontarci con un livello altissimo è stato importante. Nella corsa a punti ho chiuso quarta, nella madison con Rachele Barbieri quinta, ho disputato anche l'omnium per mettere un'altra gara nelle gambe, finendo nella top 10. Risultati non super, ma che sono fiduciosa miglioreranno con i mini ritiri che con le altre azzurre stiamo svolgendo a Montichiari.

Tra un impegno e l'altro nelle scorse settimane ho avuto anche la fortuna di potermi vaccinare a Bergamo, grazie alla Polizia di Stato di cui faccio parte che, dopo aver messo in sicurezza i colleghi che prestano servizio in prima linea, in vista dei Giochi Olimpici punta a immunizzare la delegazione di atleti che quest'estate volerà in Giappone. Nessun effetto collaterale, il giorno stesso il CT Salvoldi ci ha messo alla prova con una doppia sessione di allenamento, alla quale sia io che le mie compagne siamo sopravvissute.

Battute a parte, spero la campagna vaccinale prosegua a spron battuto e metta al sicuro tutti gli italiani il prima possibile. È importante per poter tornare a vivere, lavorare e pedalare con più serenità.

Buon 1° maggio a tutti!

MG

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024