OGGI CONSIGLIO FEDERALE, VILLA CT DEI PROFESSIONISTI, LE DONNE A VELO, PISTA E JUNIOR A SALVOLDI, PISTA DONNE A BRAGATO

POLITICA | 22/02/2025 | 11:06
di Guido La Marca

È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in questa occasione saranno varati i nuovi quadri tecnici azzurri.


Come anticipato da tuttobiciweb a Marco Villa sarà affidata l’ammiraglia più prestigiosa, quella azzurra dei professionisti. Dopo anni di lavoro e medaglie raccolte sulle piste di mezzo mondo, il sogno, l’obiettivo o la sfida è trovare i nuovi Ganna e Milan anche per la strada, che poi potrebbero essere proprio Ganna e Milan, visto che quest’anno per i nostri due granatieri azzurri di pista ce ne sarà pochissima, quasi niente.


È chiaro che lo stato d’animo di Villa è a metà strada tra l’eccitazione e lo sconforto, la gioia di un’ammiraglia così prestigiosa e il dispiacere di lasciare la sua beneamata pista, ma l’orologio del tempo scorre e le cose generalmente cambiano e quelli bravi sanno adeguarsi al cambiamento.

Oggi verranno annunciati i nuovi quadri tecnici, pescando al proprio interno, visto che in questi anni si sono formati a suon di risultati un nucleo affiatato e vincente di tecnici. Se a Villa sarà affidata la nazionale dei professionisti, a Marco Velo saranno date le chiavi dell’ammiraglia azzurra delle donne, quella che è stata fino a poco tempo fa di Paolo Sangalli, approdato alla Lidl-Trek di Luca Guercilena. Villa conserverà la supervisione della pista femminile, affidata a Diego Bragato (capo del team performance delle Nazionali). La pista maschile sarà invece affidata ad uno dei tecnici più esperti e vincenti dello sport azzurro, Dino Salvoldi, che si occuperà di tutta la filiera: dagli juniores (che seguirà pure su strada) agli Under 23, per finire con i professionisti. Il settore della velocità letteralmente reinventato da Ivan Quaranta resterà nelle mani del tecnico lombardo che avrà a tutti gli effetti – ed era ora – il riconoscimento di Ct. Se Quaranta proseguirà il proprio lavoro nel settore delle specialità veloci, lo stesso faranno Mirko Celestino nella mountain bike e Daniele Pontoni nel ciclocross.

 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024