TODAY FEDERAL COUNCIL, VILLA HEAD COACH OF PROFESSIONALS, WOMEN TO VELO, TRACK AND JUNIOR TO SALVOLDI, WOMEN'S TRACK TO BRAGATO

POLITICS | 22/02/2025 | 11:06
di Guido La Marca

It's a new day for a new day branded by Cordiano Dagnoni. Today officially begins in Rome the second term of the Lombard manager. In the Coni Board Room, the first Federal Council led by Cordiano Dagnoni will be held, and on this occasion, the new Italian technical staff will be launched.


As previously anticipated by tuttobiciweb, Marco Villa will be entrusted with the most prestigious helm, that of the professional national team. After years of work and medals collected on tracks around the world, the dream, objective, or challenge is to find the new Ganna and Milan, who could actually be Ganna and Milan themselves, given that this year there will be very little, almost nothing, for our two blue track champions.


It's clear that Villa's state of mind is halfway between excitement and discouragement, the joy of such a prestigious helm and the regret of leaving his beloved track, but the clock of time moves on and things generally change, and those who are good know how to adapt to change.

Today, the new technical staff will be announced, drawing from within their own ranks, since in recent years a cohesive and winning group of coaches has been formed through results. While Villa will be entrusted with the professional national team, Marco Velo will be given the keys to the women's blue helm, which until recently belonged to Paolo Sangalli, who has moved to Lidl-Trek with Luca Guercilena. Villa will retain

supervision of the women's track, entrusted to Diego Bragato (head of the National team performance). The men's track will instead be assigned to one of the most experienced and winning coaches in Italian sports, Dino Salvoldi, who will handle the entire pipeline: from juniors (whom he will also follow on the road) to Under 23, up to professionals. The speed sector, literally reinvented by Ivan Quaranta, will remain in the hands of the Lombard coach who will finally - and it was about time - have the recognition of Head Coach. While Quaranta will continue his work in speed specialties, Mirko Celestino will do the same in mountain bike and Daniele Pontoni in cyclocross.

 

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024