UCI, VELON E AIGCP. SI ALZANO I TONI DELLO SCONTRO

POLITICA | 09/11/2019 | 07:50
di Paolo Broggi

La battaglia tra Uci e AIGCP, l’Associazione che riunisce le squadre professionistiche, si fa sempre più aspra ed è destinata a caratterizzare i prossimi mesi.


Ricordate? Dieci giorni fa l’AIGCP ha inviato una lettera aperta al presidente dell’Uci, a tutti i membri del Consiglio del Ciclismo Professionistico e a tutte le parti in causa, nella quale venivano criticate la Riforma e in generale la gestione del ciclismo professionistico da parte dell’Uci e di David Lappartient. Per leggere la lettera CLICCA QUI


Bene, proprio il presidente Lappartient ha inviato una prima risposta al presidente di AIGCP, l’olandese Iwan Spekenbrink, general manager della Jumbo Visma. Un documento che tuttobiciweb ha potuto visionare e che fa salire in maniera ulteriore i toni dello scontro. Una prima risposta, dicevamo, in quanto Lappartient scrive che sarà poi il Consiglio Direttivo dell’Uci, chiamato in causa dall’AIGCP, ad esprimersi in maniera ufficiale nella sua prossima riunione in programma il 31 gennaio 2020 alla vigilia dei mondiali di ciclocross.

I toni si alzano in quanto Lappartient attacca Spekenbrink accusandolo di operare nella doppia veste di presidente di AIGCP e di senior director di Velon, la società provata formata da diversi team di Worldtour. Velon che, lo ricordiamo, ha citato l’Uci in giudizio rivolgendosi alla Commissione Antitrust della UEper abuso di potere.

Scrive Lappartient: «L’UCI dimostrerà che i suoi regolamenti sono conformi al diritto di concorrenza della UE e ai valori sportivi riconosciuti dal trattato sul funzionamento della UE stessa. E la denuncia di Velon non dissuaderà l'UCI dal continuare ad agire nell’interesse del ciclismo nel suo insieme, compresi tutti i membri dell'AIGCP».

E ancora: «Sugli altri punti, è molto forte la tentazione di fare riferimento alla massima di Talleyrand secondo la quale “tutto quello che è eccessivo è insignificante”».

Nella missiva di Lappartient peraltro non ci sono risposte ai tanti altri punti di domanda sollevati - legittimamente o meno - dalla AIGCP ma tutto ruota attorno a Velon. Che proprio ieri, per la cronaca, ha sferrato un altro attacco all’Uci dopo che è stato negato l’inserimento della Hammer Stavanger, promossa da Velon, nel calendario femminile del 2020.

Affaire a suivre…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


Volata regale della trentina Agata Campana al “Trofeo Cassa di Risparmio di Fossano - Città di Fossano”, gara nazionale riservata alla categoria donne open, andata in scena sulle strade della provincia di Cuneo, e valevole come prova inaugurale della “Tre...


Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024