L’UNION EUROPÉENNE DE CYCLISME E LE NOVITÀ DEI PROSSIMI ANNI

POLITICA | 07/02/2019 | 07:27

La stagione 2019 si apre con una serie di fondamentali novità per quanto riguarda il futuro dell’Union Européenne de Cyclisme, in modo particolare nell’ambito della sua struttura dirigenziale che, a partire dalle prossime elezioni (nella primavera del 2021), assumerà una fisionomia diversa e rinnovata rispetto a quella attuale.


Il Direttivo riunitosi a Bogense (Danimarca) lo scorso 2 febbraio ha approvato alcune proposte di modifica degli statuti che saranno sottoposte all’approvazione dei delegati delle Federazioni Nazionali durante la prossima Assemblea Generale in programma a Roma (Italia) il 10 marzo.


Le modifiche statutarie più importanti riguardano soprattutto l’aspetto dirigenziale della UEC che cambierà nella propria composizione. Il mondo sportivo, grazie all’impulso del Comitato Olimpico Internazionale e dell’Union Cycliste Internationale, sta mutando profondamente i propri assetti per quanto riguarda le posizioni in ambito dirigenziale che vedono coinvolte un numero sempre maggiore di donne; proprio per questo la UEC sarà la prima federazione a modificare i propri statuti garantendo e promuovendo al suo interno la presenza delle donne come segue:
-almeno due donne presenti nel Direttivo UEC (composto da 7 componenti)
-almeno quattro donne presenti tra i Delegati votanti Europei (15 componenti)
-almeno due donne presenti tra i componenti Europei del Direttivo UCI (7 componenti Europei)

Il comitato direttivo ha inoltre approvato l’istituzione della Commissione Paraciclismo che sarà presieduta dall’olandese Simon Meijn e che avrà come membri Carol-Eduard Novak (Romania), medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici di Londra 2012 e argento a Pechino 2008, Denis Toomey (Irlanda), Jon Pett (Gran Bretagna) et Dennis Harlov Madsen (Danimarca).

Durante il direttivo è anche stato approvato il piano di sviluppo strategico per il quadriennio 2019/2022. Rocco Cattaneo, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Ci apprestiamo ai prossimi quattro anni con un’agenda particolarmente intensa ed impegnativa sotto l’aspetto organizzativo ma era necessario un cambio di marcia in virtù della profonda mutazione che sta subendo il nostro sport e la società più in generale. Quello di Roma sarà un appuntamento storico in quanto per la prima volta vedrà svolgersi nella
stessa sede il Congresso Annuale della UEC e della CAC (Confédération Africaine de Cyclisme) al quale parteciperanno i rappresentanti delle 102 federazioni nazionali affiliate ai due continenti.

Dopo aver apportato una serie di novità in ambito agonistico tra le quali la parificazione dei chilometraggi delle prove a cronometro dei Campionati Europei su strada, il riconoscimento dell’attività e-bike, la parità di montepremi per le categorie maschili e femminili o l’istituzione del Campionato Europeo Ciclocross per la categoria Donne Junior, non potevamo certo esimerci dalla condivisione della politica dell’Union Cycliste Internationale per quanto riguarda le nuove discipline che daranno un ulteriore valore aggiunto alla consolidata attività tradizionale. Siamo inoltre convinti che una maggiore presenza di figure femminili in ambito dirigenziale della nostra confederazione possa dare un apporto fondamentale alla crescita e allo sviluppo del nostro sport che ne trarrà grandi benefici.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano,  che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito i telai di alcune delle bici più veloci del settore, compresi...


Tappa e maglia per Joao Almeida che inventa un numero dei suoi nella quarta tappa, la Beasain-Markina-Xemein di 169 chilometri, della Itzulia Basque Country. Prestazione maiuscola quella del portoghese della UAE Team Emirates XRG (oggi in maglia verde della classifica...


Sam Bennett vince a La Butte de Montaigu e consolida il primato in classifica generale. Gran numero dell'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale nella terza tappa del Région Pays de la Loire Tour, la Tiercé-Hambers da 166 km con arrivo...


Si sta correndo in Francia il Circuito des Ardennes (2.2). Dopo il successo di ieri del danese Patrick Frydkjaer (Lidl Trek Future Racing) davanti a Brady Gilmore e Antoine Raugel, con Ludovico Mellano sesto e Thomas Pesenti settimo, oggi è...


UAE Tour, Strade Bianche, Giro delle Fiandre: e ora avanti con la Parigi-Roubaix. Fabio Baldato (UAE) ci racconta cosa può fare Tadej Pogacar nell’inferno del Nord, dopo i suoi trionfi 2025. Francesco Moser, invece, ci racconta la sua opinione sullo...


Brutta notizia per la Jayco AlUla: il ventiseienne Kelland O'Brien è stato vittima di una caduta in allenamento ed ha riportato la frattura della clavicola. Dovrà così rinunciare alla Parigi-Roubaix che aveva già affrontato nelle ultime due stagioni.


Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024