OSCAR TUTTOBICI. IL RITORNO DI MARTA. GALLERY

TUTTOBICI | 05/11/2018 | 07:06
di Giulia De Maio

Marta Bastianelli è la regina del ciclismo italiano in questo 2018. La laziale della Alé Cipollini ha conquistato infatti l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling. Ottima la stagione della campionessa europea che nella classifica ha preceduto Elisa Balsamo - la piemontese della Valcar rappresenta il nuovo che avanza - e la corregionale Elisa Longo Borghini della Wiggle High5, che ha già promesso di voler andare a caccia di riscatto nella prossima stagione per riconquistare il "suo" Oscar. La 31enne di Velletri, che da quando ha sposato l’ex professionista Roberto De Patre vive a Roseto degli Abruzzi con il marito e la figlia Clarissa, ci racconta la sua stagione da sogno.

Contenta di aver vinto questo premio
 «Moltissimo. Ho già vinto l’Oscar tuttoBICI per tre volte da giovane, mi sembra un po’ di essere tornata indietro a quegli anni bellissimi che tante belle soddisfazioni mi hanno regalato. Purtroppo l’8 novembre non potrò essere presente alla serata di premiazione a causa di un intervento di tonsillectomia, programmato già da tempo per fine stagione, che mi vede affrontare una dura convalescenza di 15 giorni senza poter mangiare nulla di solido né poter parlare. Sarei venuta volentieri con mio marito che mi ha sempre seguito quando poteva negli appuntamenti più importanti e che ora si gode con me le fantastiche premiazioni che mi onorano, proprio come questa. Ritirerà il mio premio l’amica e compagna (nel GS Fiamme Azzurre e di Nazionale) Elena Cecchini».

Che voto dai alla tua stagione?
«Per me vale tanto, per diversi motivi. Azzarderei un 10 ma preferisco darle un 9 perché sono una persona che non si accontenta mai. Credo sia proprio questa la chiave per migliorarmi sempre. Con le mie compagne ho portato a casa la seconda tappa della Settimana Valenciana, il Trofeo Oro a Montignoso, la Gand/Wevelgem, il Grand Prix de Dottignies, la Brabantse Pijl, il Trofeo Maarten Wynants, la quarta tappa del BeNe Ladies Tour, il titolo europeo e la prima tappa del Giro della Toscana. Il Campionato Continentale ha rappresentato una grande rivincita con quella maglia azzurra che ho sempre fatto fatica a indossare, anche se può sembrare strano».

L’anno prossimo passerai al Team Virtu Cycling.
«Sono pronta a cambiare maglia e sono curiosa di intraprendere questa nuova avventura, durante la quale voglio togliermi altre belle soddisfazioni. La scelta di cambiare squadra non è stata semplice, lascio a malincuore e con dispiacere la famiglia della Alè Cipollini. Per il 2019 mi aspetto di far bene nella prima parte di stagione per poi puntare tutto sul mondiale, che sarà il mio obiettivo dell’anno».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Allievi - Lorenzo BALESTRA (30 ottobre)

Juniores - Andrea PICCOLO (31 ottobre)

Miglior Diesse - Giovanni ELLENA (1° novembre)

Maglia Bianca - Gianni MOSCON (2 novembre)

Donne Juniores - Vittoria GUAZZINI (3 novembre)

Élite - Umberto MARENGO (4 novembre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024