EUROPEI. Saranno 840 gli atleti al via

PROFESSIONISTI | 07/09/2016 | 07:30
Mancano ormai pochi giorni all’edizione 2016 dei Campionati Europei su Strada che si disputeranno a Plumelec – Morbihan – Bretagne (Francia) dal 14 al 18 settembre.
Nelle cinque giornate di gare, in un contesto unico, verranno assegnati i titoli continentali delle gare su strada e a cronometro per le categorie maschili e femminili degli junior, under 23 e, per la prima volta nella storia, della categoria elite.
Si tratterà dunque di un’edizione destinata ad entrare di diritto nella storia del ciclismo, per una serie di elementi di particolare interesse, primo tra tutti quello della partecipazione.
Al momento della chiusura della procedura telematica delle iscrizioni, all’evento risultano iscritti complessivamente 848 atleti (la conferma ufficiale dei partenti si terrà nella giornata del 13 settembre), in rappresentanza di 41 nazioni; un dato che rappresenta un grande successo.
Per cinque giorni dunque la Bretagna sarà la capitale indiscussa del mondo del ciclismo e grazie all’accordo con l’EBU (Eurovision Broadcasting Union), che diffonderà le immagini delle gare in programma in circa 60 paesi, questi campionati godranno di una copertura mediatica eccezionale.
David Lappartient, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Questi campionati d’Europa rappresentano una grande innovazione con il primo Campionato Europeo su strada per professionisti che tra l’altro si svolge nell’ anno olimpico. Certo, abbiamo incontrato alcune difficoltà che sono state superate dopo il comprensibile annullamento delle prove programmate a Monaco e Nizza. La Bretagna e il Morbihan, accoglieranno i campionati europei sul circuito selettivo di Plumelec con famoso Cadoudal, la cui sommità sarà sia il punto strategico di questo spettacolare circuito. Voglio ringraziare in modo particolare Stéphane Hamon, Sindaco di Plumelec, François Goulard, Presidente del Conseil départemental du Morbihan, Jean-Yves Le Drian, Présidente della Régione Bretagne oltre lo Stato Francese.”

I PROTAGONISTI
C’è grande attesa per la prova riservata alla categoria uomini elite che tra gli iscritti (la conferma ufficiale dei partecipanti si terrà alla viglia della gara) vede nomi di primissimo piano. A Plumelec saranno presenti gli ultimi quattro Campioni del Mondo, quello in carica Peter Sagan (Slovacchia) e oltre a e Michal Kwiatkowski (Polonia), Rui Costa (Portogallo) e Philippe Gilbert (Belgio). Di particolare interesse sarà anche la presenza dell’italiano Fabio Aru, vincitore della Vuelta Espana nel 2015 e dei talenti francesi Tony Galoppin e Julian Alaphilippe, mentre una delle formazioni più agguerrite è indubbiamente quella spagnola con l’oro olimpico di Pechino 2008, Samuel Sanchez e il vincitore della gara su strada ai Giochi Europei di Baku 2015, Luis Leon Sanchez.
In campo femminile, tra le iscritte risultano le prime tre classificate della gara su strada ai Giochi Olimpici di Rio: Anna Van der Breggen (Paesi Bassi), Emma Johansson (Svezia) ed Elisa Longo Borghini (Italia) oltre alla plurititolata Marianne Vos (Paesi Bassi) e alla campionessa europea 2015 della categoria under 23, la polacca Katarzyna Niewiadoma.
Tra gli uomini Junior l’uomo di punta sarà indubbiamente il campione del mondo in carica Felix Gall (Austria).
La gara degli Under 23 si annuncia particolarmente spettacolare grazie alla presenza del vincitore del recente Tour de l’Avenir, David Gaudu (Francia), dell’Italiano Edward Ravasi, secondo nella gara francese, e di Tao Gheoghegan Hart (Gran Bretagna).
Tutte le informazioni sui Campionati Europei Strada 2016 (percorsi, cronotabelle, programma, iscritti) – clicca qui

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024