OLIMPIADI. INIZIATA L'AVVENTURA AZZURRA

PROFESSIONISTI | 31/07/2016 | 07:30
È iniziata ufficialmente l’avventura del ciclismo azzurro alle Olimpiadi di Rio 2016. Un primo gruppo, forte di Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Damiano Caruso e Diego Rosa, è giunto ieri sera verso le 18,00 all’aeroporto di Fiumicino proveniente da Fiuggi, dove ha svolto un raduno di tre giorni. In Brasile li raggiungerà Alessandro De Marchi, proveniente direttamente dalla Spagna, dove è stato impegnato nella classica di San Sebastian.
Rio Azzurristrada

Saranno loro i primi azzurri del ciclismo a scendere in campo, il 6 agosto (partenza della gara in linea ore 14,30, arrivo previsto per le ore 21, ora italiana) e provare a riconquistare un titolo che è stato nostro nel 2004 con Paolo Bettini. Con i quattro azzurri hanno svolto le operazioni preliminari di imbarco anche il coordinatore delle squadre Nazionali Davide Cassani, il collaboratore Marco Velo, il medico federale Massimo Besnati, i massaggiatori Umberto Inselvini e Michele Pallini, i meccanici Giuseppe Archetti e Gianfranco Zanatta. Il 10 agosto di scena la crono individuale, alla quale prenderanno parte Nibali, Caruso e Longo Borghini.


Azzurreinvolo

Sullo stesso volo, ma provenienti da Milano, presenti anche le donne di Dino Salvoldi: Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo e Elisa Longo Borghini. Ad accompagnarle lo stesso CT Salvoldi, il Collaboratore tecnico Paolo Sangalli, l’osteopata Saul Barzaghi, il massaggiatore Giuseppe D’Urso e il meccanico Ivan Panseri. L’appuntamento nella prova in linea, con le azzurre che cercheranno di migliorare il terzo posto di Tatiana Guderzo nel 2008, è per domenica 7 agosto, partenza ore 17,15, arrivo previsto per le ore 21,20.


Alla vigilia dei Giochi, il 3 agosto, lasceranno l’Italia i pistards Elia Viviani, Beatrice Bartelloni, Simona Frapporti, Silvia Valsecchi e Francesca Pattaro. Con loro il tecnico Marco Villa, il collaboratore Pierangelo Cristini, il massaggiatore Paolo Denti e il meccanico Matteo Ferronato. Le gare della pista cominceranno l’11 agosto con le qualificazioni dell’inseguimento a squadre (dalle ore 21,00). La finale è prevista per il 13 agosto (gli orari esatti in calce). Appuntamento con Elia Viviani e la gara Omnium invece nei due giorni successivi, il 14 e 15 agosto (sempre dalle ore 21). Le ultime medaglie olimpiche per l’Italia su pista risalgono al 2000, con l’oro di Antonella Belletti nella corsa a punti e Marco Villa e Silvio Martinello bronzo nell’americana.

L’ultimo gruppo che raggiungerà Rio sarà quello del XCO, il 10 agosto: Luca Braidot, Andrea Tiberi, il CT Hubert Pallhuber, i meccanici Simone Fabbri e Stefano Brusco e il massaggiatore Matteo Manzi. Marco Aurelio Fontana ed Eva Lechner, impegnati nelle prove di Coppa del Mondo, raggiungeranno la spedizione direttamente dal Nord America.

La prova femminile si terrà il 20 agosto alle ore 17,30. Gli uomini chiuderanno la rassegna olimpica domenica 21 agosto, sempre dalle ore 17,30.

Ricordiamo che nel 2000, con Paola Pezzo, arrivò l’ultima medaglia per il XCO donne, mentre a Londra nel 2012 Fontana conquistò la storica (per il fuoristrada maschile azzurro) medaglia di bronzo, unica del ciclismo alle olimpiadi londinesi.

Tutte le Olimpiadi godranno della copertura televisiva della RAI.

GLI ORARI DELLE GARE DI CICLISMO

(in neretto le prove con gli azzurri)

SABATO 6 AGOSTO

14.30 (arrivo previsto ore 21,00 ca): PROVA IN LINEA MASCHILE

DOMENICA 7 AGOSTO

17.15 (arrivo previsto ore 21,20 ca): PROVA IN LINEA FEMMINILE

MERCOLEDi’ 10 AGOSTO

13.30: PROVA A CRONOMETRO FEMMINILE

15.00: PROVA A CRONOMETRO MASCHILE

GIOVEDÌ 11 AGOSTO

21.00: Team Sprint, qualifiche (maschile); INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, qualifiche; Team Sprint, semifinali (maschile); Inseguimento a Squadre, qualifiche (femminile); Team Sprint, finale per il bronzo (maschile); Team Sprint, finale per l’oro (maschile)

VENERDÌ 12 AGOSTO

21.00: Team Sprint, qualificazioni (femminile); Sprint, turno di qualificazione, 16esimi di finale e ripescaggi; Inseguimento a squadre, semifinali (maschile); Team Sprint, semifinali (femminile); Team Sprint, finale per il bronzo (femminile); Team Sprint, finale per l’oro (femminile); Inseguimento a squadre, finale per il bronzo (maschile); Inseguimento a squadre, finale per l’oro (maschile)

SABATO 13 AGOSTO

15.00: Keirin, primo turno e ripescaggi (femminile); Sprint, ottavi di finale e ripescaggi (maschile)
– INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, semifinali

21.00: Sprint, quarti di finale e semifinali (maschile); Keirin, finale per le medaglie (femminile); INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, finale per il bronzo (femminile); INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE, finale per l’oro (femminile)

DOMENICA 14 AGOSTO

21.00: Sprint, turno di qualificazione, 16esimi di finale e ripescaggi (femminile); OMNIUM UOMINI, prime tre prove; Sprint, finale per il bronzo (maschile); Sprint, finale per l’oro (maschile)

LUNEDÌ 15 AGOSTO

15.00: Sprint, ottavi di finale e ripescaggi (femminile); OMNIUM UOMINI, quarta prova; Omnium, prima prova (femminile)

21.00: OMNIUM UOMINI, ultime due prove; Omnium, seconda e terza prova (femminile)

MARTEDÌ 16 AGOSTO

15.00: Sprint, quarti di finale (femminile); Keirin, primo round (maschile); Omnium, quarta prova (femminile)

21.00: Sprint, semifinali (femminile); Omnium, ultime due prove (femminile); Keirin, secondo round (maschile); Sprint, finale per il bronzo (femminile); Sprint, finale per l’oro (femminile); Keirin, finale per le medaglie (maschile)

GIOVEDÌ 18 AGOSTO

18.30: BMX quarti di finale (maschile); seeding phase (femminile)

VENERDÌ 19 AGOSTO

18.30: BMX, semifinali e finali (maschile); semifinali e finali (femminile)

SABATO 20 AGOSTO

17.30 (arrivo previsto alle ore 19,00 ca): XCO FEMMINILE

DOMENICA 21 AGOSTO

17.30 (arrivo previsto alle ore 19,00 ca): XCO MASCHILE

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
1 agosto 2016 08:15 Ruggero
Lo dico ora perchè dopo è troppo semplice.
Come mai i maggiori pretendenti alla vittoria olimpica, sabato erano quasi tutti a darsi battaglia a S.Sebastian mentre i nostri erano puntualmente a prepararsi ?
La lezioncina di Aru al Tour poco è servita.......
Avanti così !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024