RIO2016. Viviani, orgoglio e orgoglioso della pista italiana

PROFESSIONISTI | 27/07/2016 | 16:00
Dopo gli ottimi risultati ottenuti dai giovani azzurri della pista tra Europei e Mondiali, tocca al loro punto di riferimento conquistare una delle medaglie più ambite ai Giochi Olimpici.

Dopo il Giro di Polonia, Elia Viviani ha partecipato alla Sei Giorni delle Rose, vincendola con Michele Scartezzini (da registrare la prima americana corsa e vinta in coppia con il fratello Attilio, nella foto, ndr) dopodichè è andato a Livigno qualche giorno per recuperare e da domani si "rinchiuderà" a Montichiari insieme al CT Marco Villa per rifinire la preparazione.


«È arrivato un segnale forte dai ragazzi e dalle ragazze ai campionati europei di Montichiari così come dal campionato del mondo di Aigle. Aldilà delle medaglie e delle maglie vinte, in tutte le finali inseguimento a squadre c'eravamo, gli under hanno fatto registrare un super record italiano in 3'56", le ragazze junior sono primatiste mondiali e viaggiano sui tempi delle elite, il campione del mondo Ganna è entrato nella storia con il quarto tempo di sempre nell'inseguimento in 4'14", siamo tornati competitivi nelle specialità veloci e abbiamo visto sbocciare talenti come Balsamo, Barbieri, Paternoster... insomma abbiamo visto una grande Italia. La strada intrapresa è quella giusta, più di qualcuno ci deve credere assieme a Villa, Salvoldi e ai ragazzi» esordisce Elia.


Ora tocca a te. «Sì, sono pronto. Parto per vincere una medaglia, lo dico da sempre e non mi nascondo. Le aspettative sono alte, in primis le mie. Per 5 cm a Londra non abbiamo vinto il mondiale ma eravamo primi fino all'ultima prova e alle olimpiadi avremo a che fare con gli stessi rivali. La preparazione si è svolta al meglio, nei prossimi giorni ci concentreremo sugli ultimi dettagli per arrivare in Brasile pimpanti come non mai. Partirò per Rio insieme alle ragazze del quartetto il 3 agosto. Una medaglia è alla nostra portata, non ci tiriamo indietro, ma tutto può succedere e con rivali come Gaviria e Cavendish non sarà per niente facile. Il 14 e il 15 agosto avrò bisogno di essere spinto dal tifo di tutta Italia».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024