L'ORA DEL PASTO. TRA TUTTE LE RUOTE CHE GIRANO, QUELLE DELLA BICI DANNO LA FELICITA'

LIBRI | 05/04/2025 | 08:24
di Marco Pastonesi

Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina.


Da che traffico è traffico, fa girare carretti e carriole, carrozze e carrozzine, calessi e portantine, bighe e diligenze, auto e moto, pullman e pullmini, furgoni e camion, ma anche trolley e skateboard.


Da che bici è bici, fa girare il ciclismo. Quella dello stradista, sottile. Quella del pistard, liscia. Quella del montanaro, artigliata. Quella dell’inseguitore, lenticolare. Ma anche quelle piccole di triciclo e monopattini, quelle generose di cargo e tandem.

La ruota. Gira, scorre, corre. Con i suoi valori morali (la ruota libera) e religiosi (la sacra ruota), con i suoi aspetti estetici e pratici (la ruota a raggi, la ruota a razze) ma anche malinconici (una ruota a terra) e drammatici (la ruota degli esposti), con il suo altruismo (la ruota di scorta). Nei secoli si è perduto il nome dell’inventore, peraltro non da tutti elogiato: “Quello che ha inventato la ruota era un idiota – sostiene, ironicamente, l’aforista Sid Caesar -. E’ quello che ha inventato le altre tre che era un genio”.

La casa editrice Sinnos ha dedicato ai lettori più piccoli “Il grande libro delle ruote”, scritto e illustrato da Luogo Comune, lo pseudonimo di Jacopo Ghisoni, che ama smontare stereotipi e, appunto, luoghi comuni attraverso le immagini su carta o anche su muro. Stavolta, in un volume di grandi dimensioni (32x24, copertina rigida, 48 pagine, 137 mezzi e in tutto 150 illustrazioni, 16 euro), Luogo Comune ci guida attraverso un traffico lungo novemila anni, dalle bighe da guerra egiziane fino a una mamma che sulla sua bici cargo porta una figlia e il cane ed è seguita da altri due bambini in bici. Tutti sorridenti. Perché a differenza di tutti gli altri mezzi che si muovono con le ruote, la bici è l’unica capace di regalare la felicità.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 21-04-25

#267 ANTONIO TIBERI, DANIEL OSS, ALESSANDRO DE MARCHI

00:00
32:17
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Giulio Ciccone irrompe nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni e balza direttamente al primo posto grazie ai 60 punti conquistati oggi sul traguardo di San Lorenzo Dorsino, dove ha trionfato in uno sprint a ranghi ristretti. La frazione odierna ha visto in...


C’è anche un po’ di Italia sul podio della Rund um Schönaich per Juniores che si è corsa a Pasquetta in Germania. Il merito è di Emanuele Parianotti, 17enne atleta della Giovani Giussanesi, che ha completato la gara di 117...


TBRADIO 21-04-25

#267 ANTONIO TIBERI, DANIEL OSS, ALESSANDRO DE MARCHI

00:00
32:17





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024