IL GIRO D'ABRUZZO. A CALLEJAS LA TAPPA REGINA, ZIMMERMANN NUOVO LEADER
160 i km da percorrere con tre lunghe salite
Copyright © TBW
15:29
Da parte della redazione di tuttobiciweb vi ringrazio per aver seguito con noi la terza tappa del giro d'abruzzo e vi do appuntamento domani per la frazione conclusiva
15:28
Il colombiano Edison Alejandro Santos vince così la terza tappa del giro d'abruzzo, mentre Georg Zimmerman è il nuovo leader di una classifica generale completamente rivoluzionata
15:27
Poi Pablo Torres e Mathys Rondel. Brenner è il primo del gruppo seguito poi da Fiorelli e Fancellu
15:26
Terza posizione per David De La cruz
15:25
Seconda posizione per Georg Zimmerman arrivato a 40", è lui il nuovo leader della generale
15:24
Tra i fuggitivi è volata, scatta Zimmerman per prendersi dei preziosi secondi di abbuono
15:23
Per il colombiano è fatta. EDISON ALEJANDRO CALLEJAS SANTOS VINCE LA TERZA TAPPA DEL GIRO D'ABRUZZO
15:22
Le pendenze si fanno arcigne e la pioggia rende tutto più difficile. Per Callejas Santos mancano 400 m al traguardo
15:21
Tra gli inseguitori Zimmermann aumenta il ritmo, ma andare a riprendere il fuggitivo è ora molto difficile
15:20
ULTIMO CHILOMETRO. Callejas Santos mantiene 47" di vantaggio
15:19
Per il fuggitivo inizia la parte più dura della salita, mancano 1,5 km al traguardo
15:17
2 KM AL TRAGUARDO. L'azione di Callejas Santos si fa sempre più forte, il colombiano della Petrolike mantiene 47" di vantaggio sul quartetto degli inseguitori e quasi 2 minuti sul gruppo
15:15
Il gruppo ha un ritardo di 1'34" ma i giochi non sono ancora fatti, manca ancora la parte più dura della salita
15:14
Zimmerman riprende il terzetto degli inseguitori composto da De La cruz, Rondel e Torres proprio in prossimita del cartello che indica i 5 km al traguardo. In testa c'è sempre Callejas Santos con 40" di vantaggio
15:12
Georg Zimmerman (Intermarche Wanty) dopo diversi attacchi riesce a guadagnare un bel margine nei confronti del gruppo
15:11
In testa prosegue l'azione di Callejas Santos che aumenta il suo vantaggio
15:10
Il gruppo è allungatissimo, ci sono scatti e controscatti, ma nessun riesce a prendere il largo. Tra gli italiani segnaliamo la presenza di Fiorelli (il leader della generale), Fancellu e Covi
15:09
Ecco la situazione a 7 km dal traguardo: in testa resiste Callejas Santos con 43" di vantaggio sul quartetto compsto da De La cruz, Rondel Herregodts e Torres, il gruppo è a 1'02"
15:08
Greg Zimmermann aumenta il ritrmo, sulla sua ruota arrivano Fiorelli e Fancellu. Ora però il gruppo paga oltre 1 minuto alla testa della corsa
15:07
Herregodts viene ripreso dagli inseguitori e si mette subito a servizio del compagn di squadra Torres
15:06
Callejas Santos rimane solo al comando, mancano 8.5 km al traguardo
15:05
Anche Marco Martini prova ad avvantaggiarsi sul gruppo
15:04
A 9 km dal traguardo Edison Alejandro Calejas Santos si riporta sulla testa della corsa, i più immediati corridori sono a 27"
15:03
Un terzetto ece dal gruppo: è composto da David de La cruz (q 36.5), Mathys Rondel (tudor) e Pablo Torres (Uae)
15:00
Mancano 10 km al traguardo e piove copiosamente sulla corsa. Il gruppo è ad una quarantina di secondi di ritardo, nel mezzo Callejas
14:59
Scatta Edison Callejas Santos (Petrolike) che guadagna qualche metro di vantaggio
14:58
Marcellusi viene ripreso dal gruppo che è smpre più ridotto
14:57
Nelle prime posizioni è attivissimo Marco Brenner
14:56
David de La Cruz è il primo a rompere gli indugi, reagisce il team Uae
14:55
Davanti Rimangono Ben Granger e Run Herregodts. Mancano 12 km 
14:52
In gruppo sono rimasti una quindicina di corridori, ci sono anche Marco Brenner e Alessandro Fancellu, rispettivamente il terzo e il quarto della generale
14:52
In testa alla corsa è in difficoltà Martin Marcellusi
14:51
Kiaan Watts viene ripreso dal gruppo 
14:51
Nel gruppo intravediamo il leader della generale Filippo Fiorelli e il vincitore della prima tappa Alessandro Covi
14:50
A 14 km dal traguardo il ritardo del gruppo è di 1'23"
14:49
In testa al gruppo arriva anche il team Israel Premier Tech
14:49
Diversi corridori perdono contatto dal gruppo
14:47
15 KM AL TRAGUARDO
14:46
Nelle prime posizioni del gruppo arriva anche il team Q36.5
14:45
Kiaan Watts è subito in difficoltà, davanti rimangono in 3
14:44
I fuggitivi iniziano la salita finale cn 2'10" di vantaggio
14:42
Con la carovana ci stiamo ormai avvicinando all'inizio della salita finale
14:41
20 km al traguardo, il ritardo del gruppo è di 2'23"
14:40
Ricordiamo che davanti sono rimasti in 4: Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg. K Vis Costruzioni e Ambiente), Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG) e Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF)
14:36
Il gruppo è allungatissimo e si sta frazionando 
14:34
Il ritardo del gruppo si è ormai stabilizzato a 2'13", sembra proprio che dovremo aspettare la salita finale per vedere la corsa scoppiare
14:32
26 KM AL TRAGUARDO
14:30
Intanto radiocorsa ci segnala che in questo momento al traguardo la temperatura è di 4 gradi
14:28
Federico Guzzo viene ripreso dal gruppo che in questa fase è tirato dal Team Tudor
14:24
Per la testa della corsa continua i lungo tratt di falsopiano che porterà poi ai piedi della salita finale
14:18
La strada inizia a salire e Federico Guzzo perde contatto dalla testa della corsa
14:17
Grazie a radiocorsa abbiamo la media dopo la terza ora di gara che si mantiene sui 40 km/h
14:12
40 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo è a 2'30"
14:11
Davanti al gruppo arrivano gli uomini della Tudor. Attualmente Marco Brenner è in terza posizione nella generale e guida la classifica di miglior giovane
14:03
Il gruppo è allungatissimo e in queste fasi nessuna squadra ha preso la responsabilità di tenere sotto controllo la situazione 
14:02
Ormai piove forte sulla corsa e i corridori si stanno destreggando per coprirsi
14:01
50 KM AL TRAGUARDO
13:53
I fuggitivi attraversano ora la piccola cittadina di Pescasseroli
13:52
Sulla corsa ha iniziato a piovere
13:51
65 kkm dal traguardo, nel tratto di discesa torna a salire il ritardo del gruppo che è ora di quasi 2 minuti 
13:45
Il plotone ha ridotto notevolmente il ritardo e ora pedala a 1'35"
13:42
Ecco i passaggi al gpm: Guzzo, Herregodts, Granger, Marcellusi, Watts, Samuele Zoccarato è stato il primo del gruppo 
13:35
In testa al gruppo scatta Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta) alla caccia di punti al gpm per la classifica di miglior scalatore
13:34
Per la testa della corsa c'è ora un piccolo tratto di falsopiano che precede la discesa lunga una ventina di chilometri
13:33
Con i fuggitivi siamo al gpm di Gioia Vecchio, attendiamo da radiocorsa l'ordine di passaggi
13:29
Il ritardo del gruppo si mantiene sempre intorno ai 2'20" e per il momento non si registrano scatti
13:26
I fuggitivi si trovano a 3 km dal gpm
13:23
80 KM AL TRAGUARDO. Passato il cartello organizzativo che segnala metà percorso
13:18
Aumenta l'andatura per il plotone che poco alla volta si avvicina ai fuggitivi
13:13
Il ritardo del gruppo è ritornato a scendere e all'inizio della salita è di 2'38"
13:12
Ecco che i fuggitivi iniziano l'ascesa verso Gioia Vecchio, si tratta di una salita di 14,2 km con media del 4,8%
13:07
I fuggitivi trnasitano al cartello organizzativo di 90 chilometri al traguardo e la strada ricomincia a salire. Tra poco inizierà ufficialmente l'ascesa verso Gioia Vecchio, il secondo gpm di giornata
13:05
Cogliamo l'occasione per ricordarvi la composizione del gruppo di testa che ha preso il largo al chilometro 21:  Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg. K Vis Costruzioni e Ambiente), Federico Guzzo (S.C Padovani Polo Cherry Bank), Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG) e Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè)
13:03
I fuggitivi sono al traguardo volante, ecco i passaggi: Rune Herregodts, Kiaan Watts, Ben Granger
13:00
Tutta la tappa odierna si corre nella provincia de l'Aquila 
12:58
Ritorna a salire il vantaggio dei fuggitivi che ora supera i 3 minuti. Ci stiamo avvicinando al traguardo volante di Gioia dei Marsi
12:53
Da diversi chilometri il vantaggio dei 5 fuggitivi si è stabilizzato a 2'40". In questa lunga giornata ci sono ancora molti chilometri di salita, in particolar modo l'arrivo in pendenza a Roccaraso e c'è più che spazio per fare la differenza. 
12:47
100 KM AL TRAGUARDO
12:42
Kiaan Watts dopo la foratura si riporta sul gruppo di testa 
12:38
Mancano 107 km al traguardo e i fuggitivi pedalano con 2'44" di vantaggio
12:37
In testa alla corsa foratura per Kiaan Watts
12:36
I fuggitivi sono impegnati in un tratto di discsa, per circa 25 km per loro non ci sarà in salita 
12:35
Anche George Bennet, attualmente quinto nella generale a 12" da Fiorelli, ha deciso di mandare un uomo in fuga
12:30
In queste fasi nelle prime posizioni del gruppo vediamo gli uomini del VF Group Bardiani e del UAE Team Emirates, sono le squadre che occupano le prime due posizioni nella generale ma hanno deciso di mandare in avanscoperta un atleta a testa
12:27
I fuggitivi sono al gpm, il primo a transitare è stat Federico Guzzo davanti a Martin Marcellusi. Il gruppo è segnalato a 2'15"
12:22
Simone Lucca viene infatti riassorbito dal plotone
12:22
Watts, Granger, Guzzo, Herregodts e Marcellusi sono ad 1 chilometro dallo scollinamento. 
12:21
Ormai il plotone vede Simone Lucca che si era lanciato all'inseguimento dei fuggitivi
12:19
3 km al gpm
12:15
Intanto ecco la media della prima ora di gara che sfiora i 40 km/h
12:13
Siamo a circa metà della salita e i fuggitivi mantengono 1'19" su Lucca  2'32" sul gruppo. In questa fase nelle prime posizioni dle plotone troviamo proprio Uae Team Emirates XRG e Vf Group Bardiani Csf Faizanè che tengono sotto controllo la situazione
12:11
Filippo Tagliani viene ripreso dal gruppo 
12:08
Tra i fuggitivi il meglio posizionato in classifica è Ruune Herregodts che alla partenza pagava 1'41" di ritardo da Fiorelli. In questo momento è il lader virtuale della generale
12:06
Sambra proprio che ormai il gruppo abbia lasciato andare la fuga e si limiti a controllare la situazione. Dopo tutto in fuga ci sono gli esponenti delle prime due squadre della generale (Bardiani e Uae) e quindi la domanda viene spontanea: chi si prenderà la responsabilità di prendere in mano la corsa? 
12:05
Il culmine di Forca Caruso è fissato a 1107 m, oggi con la gara si pedalerà in altitudine
12:04
RITIRO. Nicolò Arrighetti della Biesse Carrera abbandona la gara
12:00
E' iniziata la salita verso il primo gpm di giornata: Forca Caruso
11:59
I 4 fuggitivi pedalano con 1'00" su Simone Lucca, 1'36" su Filippo Tagliani e 2'07" sul gruppo
11:58
In quest fasi di gara la strada è sempre leggermente in salita e tra poco comincerà l'ascesa vera e prpria a Forca Caruso
11:57
E mentre attndiamo di darvi i riferimenti cronometrici con i fuggitivi siamo al chilometro 30
11:56
Anche Filippo Tagliani (Monzon Incolor Gub) prova a lanciarsi all'inseguimento
11:51
Simone Lucca (Gragnan Sporting Club) si lancia all'inseguimento dei fuggitivi
11:48
E' interessante vedere che in questo tentativo di attacco ci sia anche Marcellusi che è tesserato per la stessa squadra del leader della gnerale Fiorelli 
11:47
I fuggitivi guadagnano subito una ventina di secondi di vantaggio
11:44
Ecco gli attaccanti: Kiaan Watts (Israel Premier Tech Academy), Ben Granger (Mg. K Vis Costruzioni e Ambiente), Federico Guzzo (S.C Padovani Polo Cherry Bank), Rune Herregodts (UAE Team Emirates XRG) e Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè)
11:42
Siamo al chilometro 21 e provano ad allungare 5 corridori
11:36
In questa fase di gara ci sono continui scatti in testa al gruppo che però per il momento si mantiene compatto
11:33
Con la carovana siamo al chilometro 15
11:29
Proseguendo la rassegna delle maglie da leader presenti in gruppo troviamo Marco Brenner che indossa la maglia bianca di miglior giovane e Samuele Zoccarato che, dopo una giornata tutta all'attacco, indossa ora la maglia blu di leader dei gpm. 
11:27
Nelle prime posizioni del plotone intravediamo Filippo Fiorelli il leader della generale. Il siciliano del VF Group Bardiani CSF detiene anche il simbolo del primato della classifica a punti che però oggi viene indossato da Alessandro Covi
11:25
8 km percorsi e la situazione non cambia: il gruppo è compatto
11:19
La velocità è subito molto alta ma il gruppo si mantiene compatto
11:15
Oggi il gruppo affronterà una giornata non poco impegnativa: dopo i primi 30 chilometri abbastanza movimentati, per la corsa inizierà la prima vera salita di giornata, si tratta dell'ascesa a Forca Caruso lunga 13,6 km con media del 4,5%. 
11:13
PARTITI! E' UFFICIALMENTE INIZIATA LA TERZA TAPPA DEL GIRO D'ABRUZZO
11:09
Per la carovana inizia il tratto di trasferimento che porterà i corridori al chilometro zero
11:08
A guidare la classifica generale troviamo Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani CSF) che ha concluso in seconda posizione sia la prima che la seconda tappa
11:07
E' la frazione più attesa della corsa, quella con l'arrivo in quota a Roccaraso Aremogna.
11:06
Buongiorno amici e ben trovati all'appuntamento con la terza tappa del Giro d'Abruzzo.
11:05
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert ha collezionato un nuovo piazzamento alla Freccia del Brabante: se qualcuno pensa che il belga sia deluso, in realtà non è assolutamente così.  Van Aert ha ammesso che voleva vincere oggi, ma anche di aver perso con...


Si è da poco concluso il Giro d’Abruzzo ed il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, ha voluto esprimere un sentito plauso a tutti i protagonisti, a partire dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Dobbiamo fare un...


Tifosi belgi pazzi di entusiasmo per una Freccia del Brabante che ricorderanno a lungo per il duello tra Wout Van Aert e Remco Evenepoel che si è concluso con una volata a due che non ha avuto storia ed è...


Filippo Fiorelli, classe ’94 e portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, conquista la maglia ciclamino al Giro d’Abruzzo. Il corridore siciliano ha brillato durante i quattro giorni di gara, centrando due secondi posti, un settimo e un quarto posto proprio...


Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024