SOLME OLMO, PRESENTATA UFFICIALMENTE LA SQUADRA: «OBIETTIVO, FAR MEGLIO DEL 2024»

DILETTANTI | 16/02/2025 | 07:55
di comunicato stampa

È stata presentata all'interno dell'elegante Relais Ca' del Poggio la formazione della Solme Olmo targata 2025: il team trevigiano presieduto da Gian Pietro Forcolin si presenta al via della nuova stagione con una rosa di 18 atleti decisamente ben assortita e agguerrita.


TANTE FRECCE, UN SOLO TEAM - La Solme Olmo che è attesa protagonista sui palcoscenici più prestigiosi della nuova stagione agonistica è una squadra rinnovata rispetto al 2024, con ben 14 nuovi innesti. Ai riconfermati Alan Flocco, Matteo Tugnolo, Lorenzo Unfer e Marco De Rossi, si sono aggiunti cinque atleti al debutto tra gli Under 23 del calibro del Campione Europeo e del Mondo su pista Juniores Christian Fantini, di Armin Caselli, Lorenzo Marangoni, Riccardo Uderzo e dell'ungherese Gergo Grosz.


Decisamente folta la batteria delle ruote veloci chiamate a ripetere gli exploit firmati da Simone Buda nel 2024: da seguire con attenzione i neo-arrivati Lorenzo Anniballi e Matteo De Monte che vantano un pedigree di assoluto rispetto collezionato nelle categorie giovanili. Fari puntati poi sui combattivi Giovanni Gazzola, Alessandro Mario Dante e Carlo Francesco Favretto e sugli uomini di fondo come Nicolò Birello, Tommaso Colombo, Tommaso Tabotta e l'esperto colombiano Lukas Blanco.

"La formazione 2025 è composta da un mix di atleti adatti ad ogni tipo di percorso - ha dichiarato il presidente Gian Pietro Forcolin - l'obiettivo di quest'anno è quello di mantenere il livello del 2024 anche se, non voglio sbilanciarmi troppo, ma potremo anche fare meglio. Nel corso dei mesi invernali la squadra ha lavorato molto bene, anche grazie alla sinergia nata con il Comitato Regionale della FCI Puglia che ci ha permesso di svolgere un proficuo training camp sulle strade pugliesi".

AUTORITA' E PERSONAGGI - Ad applaudire la sfilata degli atleti le autorità locali, la sindaca di San Biagio di Callalta Valentina Pillon, accompagnata dall'assessore allo sport Nicola Polo. Presente per il Comitato Veneto della Federazione Ciclistica Italiana il neo eletto presidente Mario Guerretta: "Qui abbiamo un esempio del ciclismo, Gian Pietro Forcolin porta avanti questa realtà da 16 anni. Ci hanno abituato a risultati importanti e sono sicuro che anche quest'anno sapranno portare a casa delle gran soddifastazioni". Per il Comitato Provinciale di Treviso erano invece presenti i consiglieri Moreno Zonta e Alex Damian.

Tra i sostenitori del team, gli sponsor, che hanno riconfermato il loro orgoglio nel portare avanti un progetto di questo calibro. Presenti in sala Savino Mariotto e Paolo Giurati, patron della Solme, che hanno espresso il loro entusiasmo nel portare avanti questa partnership: "E' con grande soddisfazione che continuiamo a sostenere il progetto e ci aspettiamo grandi risultati; vogliamo fare i complimenti a questi ragazzi per l'impegno e l'attaccamento alla maglia che hanno dimostrato. Da trevigiani il nostro sogno è quello di vedere le maglie delle Solme Olme a braccia alzate sul traguardo della Popolarissima".

Tra le personalità presenti anche Riccardo Bigolin di Selle Italia, Domenico Boglione titolare di NEB18, Silvano Piccini della ditta Piccin, gli organizzatori Renato Barzi, Adriano Zambon e Rino Baron, gli ex professionisti Biagio Conte e Rudy Pevenage.

Il debutto del team è atteso per sabato 22 febbraio con le consuete uscite alla Coppa San Geo di Salò (Bs) e alla Firenze-Empoli; il giorno successivo sarà la volta dei circuiti di Misano Adriatico (Rn) e La Torre di Fucecchio (Fi).

Questa la Solme Olmo 2025:
Atleti: Lorenzo Anniballi, Nicolò Birello, Lukas Blanco, Armin Caselli, Tommaso Colombo, Alessandro Mario Dante, Matteo De Monte, Marco De Rossi, Christian Fantini, Carlo Francesco Favretto, Alan Flocco, Giovanni Gazzola, Gergo Grosz, Lorenzo Marangoni, Tommaso Tabotta, Matteo Tugnolo, Lorenzo Unfer, Riccardo Uderzo,

Direttori Sportivi: Fiorenzo Favero, Flavio Vanin, Francesco Benedet, Remo Cordioli
Responsabile Relazioni Esterne:
Lillo La Rosa
Medico sociale: Gian Antonio Fanton
Nutrizionista: Anjumol Cancian
Accompagnatori: Lodovico Bianchini, Enzo Marchesini, Fabio Simonato
Meccanico: Davide Tabarin


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024