A MEDA GLI ANZIANI PEDALANO CON ALFONSINA STRADA E ANNIE COHEN GRAZIE ALLA LETTURA

INIZIATIVE | 14/02/2025 | 16:55
di Giulia De Maio

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato della RSA che pedala con il sorriso grazie al ciclismo virtuale, oggi per San Valentino abbiamo il piacere di proporvi un'altra bella iniziativa legata agli anziani e all'amore per la bicicletta.


Siamo a Meda, in provincia di Monza e Brianza, e il progetto si chiama Letture Arzille. Avviato nel settembre dello scorso anno dall'associazione Amici della Medateca, la biblioteca del paese, presso la Rsa Fondazione Giuseppe Besana ONLUS di Meda, consiste in un incontro mensile, durante i quali Veronica, Laura e Felicita, socie degli Amici della Medateca, leggono alcune storie ad alta voce per gli ospiti della struttura. L’intento è da un lato quello di promuovere la lettura a qualunque età e in qualunque luogo, dall’altro quello di stabilire un dialogo con chi ascolta, suscitando ricordi, o semplicemente intrattenendo in un momento di socializzazione.


Perché letture “arzille”? Perché vengono proposte storie che portano un sorriso, importante per vivere al meglio la terza età, all’interno di una residenza che già offre loro molti stimoli. Sono state lette storie floreali, natalizie, racconti sulla vita di famosi cantanti o incentrate sulle abitudini quotidiane del tempo passato. L’incontro di gennaio è stato intitolato Bellezze in bicicletta e, dopo aver parlato un po’ delle bis-bis nonne dell’attuale bicicletta (la draisina e il velocipede), si è passati alla lettura della storia di Alfonsina Strada, la prima e unica donna ad aver partecipato al Giro d’Italia maschile, e quella di Annie Cohen “Londonderry”, la prima donna ad aver compiuto il giro del mondo in bicicletta.

Il tutto accompagnato dalle note della celeberrima canzone Ma dove vai bellezza in bicicletta? cantata da Silvana Pampanini e di Ciao mama interpretata dal Quartetto Cetra. Le letture sono piaciute molto in quanto si narrava di vite insolitamente avventurose per l’epoca… ma ciò che ha fatto davvero piacere ai promotori dell'iniziativa è l’applauso finale che il pubblico femminile ha rivolto ad Alfonsina e Annie in quanto donne che hanno saputo far valere i loro desideri, i loro sogni e la loro personalità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024