INTERMARCHE WANTY: «OBIETTIVO CRESCERE ANCORA E PUNTARE A UNA CLASSICA MONUMENTO». GALLERY

PROFESSIONISTI | 18/01/2025 | 08:10

Obiettivo: crescere ancora e puntare alla conquista di una classica monumento. Ieri ad Albir (Alicante) la Intermarché Wanty  ha svelato le sue ambizioni per la stagione 2025 e ha presentato i roster delle tre squadre che la compongono: Intermarché-Wanty World Team, Wanty-NIPPO-ReUz Continental Development team e Charles Liégeois Roastery CX cyclocross team.


Ad aprire la presentaziobne è stato il general manager Jean-François Bourlart: «Il 2024 rimarrà una stagione eccezionale per l'Intermarché-Wanty, con il clou della prima vittoria nella nostra storia al Tour de France, seguita da altre due vittorie di tappa e dalla maglia verde. Questa impresa storica è solo un altro passo nello sviluppo del nostro progetto. L'evoluzione della nostra struttura segue ogni anno un progresso continuo, grazie alla dedizione di tutto lo staff, al supporto dei nostri partner e alla collaborazione tra i nostri tre team. Intendiamo continuare questo progresso nel 2025 con l'ambizione di vincere una Monumento».


E ancora: «La solidità del nostro progetto si basa sul supporto dei nostri sponsor. Per il 2025, la nostra famiglia di partner tecnici si sta ampliando con CEMA, Hutchinson e O'Neills Sportswear. Charles Liégeois Roastery sostiene con entusiasmo la nostra squadra di ciclocross guidata da Bart Wellens, attorno alla quale si è sviluppata una vera e propria “mania”. Inoltre, siamo felici di dare il benvenuto a NIPPO Corporation, un gruppo giapponese, leader nel campo delle costruzooni, con una lunga storia nel ciclismo. Infine, siamo molto lieti di poter contare su un rinnovato e rafforzato supporto da parte di Intermarché per gli anni a venire, che presto sarà oggetto di un annuncio a Parigi».

Aike Visbeek, responsabile delle prestazioni, ha aggiunto: «Il filo conduttore, sin dal nostro arrivo nel World Tour, è stato lo sviluppo del talento unito alla ricerca del successo. Abbiamo instillato una cultura della performance all'interno della nostra struttura, offrendo ai giovani il tempo e la fiducia per crescere, cercando di migliorare tutti gli aspetti dall'alimentazione all'attrezzatura fino al coaching. Il successo del nostro World Team e dei nostri giovani della Wanty-NIPPO-ReUz, come il titolo di Campione Europeo di Huub Artz, è il risultato di una strategia e di un piano chiari, stabiliti nel corso di diversi anni. È anche il risultato di un lavoro collettivo, con i meccanici e i massaggiatori che ogni giorno si impegnano per un servizio di qualità. Il nostro sogno di vincere al Tour de France è diventato realtà, ma abbiamo intenzione di fare un altro passo nel 2025. Vogliamo essere sempre competitivi nelle classiche, puntare al podio ed essere competitivi nelle Monumenti. Sono convinto che possiamo ambire a giocare un ruolo da protagonisti alla Parigi-Roubaix. Abbiamo brillato regolarmente in passato, piazzando un corridore nella top 10 quattro volte nelle ultime quattro edizioni. Per i Grandi Giri, il nostro obiettivo primario è quello di fare bene al Giro d'Italia, con Louis Meintjes, Kobe Goossens e Simone Petilli come punte di diamante in montagna per puntare alla classifica generale, Gerben Thijssen e il suo uomo di riferimento Gijs Van Hoecke per le volate, così come il giovane Francesco Busatto per le tappe più ondulate. Poi, torneremo al Tour de France con l'obiettivo di vincere una tappa con Biniam Girmay, circondato dal suo fedele treno sprint composto tra gli altri da Hugo Page e Laurenz Rex, e accompagnato dagli scalatori Kobe Goossens e Georg Zimmermann».

Infine parola a Biniam Girmay: «Ho vissuto un 2024 incredibile, ovviamente con il Tour de France e il suo finale a Nizza che rimarranno per sempre impressi nella mia memoria. Ma avevo anche iniziato bene la stagione in Australia, poi la Tirreno-Adriatico, sono stato competitivo nelle classiche e al Giro, ho vinto il Circuit Franco-Belge prima del Tour. Abbiamo pianificato molto bene la stagione, essendo flessibili con battute d'arresto e rientri in Eritrea che mi permettono di essere al top della forma, sia fisicamente che mentalmente. Questo è uno dei motivi per cui ho scelto di continuare la mia carriera con Intermarché-Wanty a lungo termine: abbiamo costruito un rapporto di fiducia, stiamo progredendo insieme, mi sento a casa. So di poter contare sul supporto del mio team nei momenti buoni e nei periodi difficili. Nel 2025 voglio essere al top della forma per le classiche, per poi tornare al Tour de France per vincere. Sogno di salire sul podio della Milano-Sanremo: è una classica che mi si addice. Insieme al mio treno sprint Hugo Page, Laurenz Rex, ma anche Jonas Rutsch, Roel van Sintmaartensdijk e Vito Braet, abbiamo costruito un gruppo solido con il quale correrò spesso. Sono convinto che negli anni a venire realizzeremo nuove imprese insieme».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024