LUIGI IVO BENSA. UNA STORIA, MILLE STORIE (E TANTO CICLISMO)

LIBRI | 03/01/2025 | 08:09

«UN SOGNO, LA PASSIONE E LA STORIA: TESTIMONIANZE DI UN IMPEGNO DI FEDE SPORTIVA»: così recita il titolo di copertina di una documentata pubblicazione a firma di LUIGI IVO BENSA con la collaborazione del giornalista GRAZIANO CONSIGLIERI che ripercorre, si può dire passo dopo passo, la vita di un ultraottuagenario, l’imperiese Luigi Ivo Bensa di Oneglia, età che condivide, ovviamente, con il fratello gemello Maes, nome proprio del gemello che nelle intenzioni del papà dei due Bensa, Armando, nati il 15 maggio 1936, voleva ricordare, e l’ha fatto, il campione belga Sylvère MAES, vincitore dei Tour de France 1936 e 1939 e della Roubaix 1933, poi anche C.T. della nazionale, del quale era evidentemente tifoso devoto. È ritratto sorridente nella quarta di copertina con l’amico e quasi concittadino Giuseppe Perletto, scalatore di vaglia.
È veramente una lunga storia, più di sessant’anni, per Luigi Ivo Bensa che, unitamente all’amico Graziano Consiglieri, ha condensato - si fa per dire - in ben 240 pagine con caratteri tipografici in corpo piccolo, piccolissimo, che richiedono per la lettura vista di dieci decimi. Non ha proprio assecondato, in questo caso, la sovente richiamata “parsimonia ligure” con la cronistoria, documentata, puntigliosa, dettagliatissima, vita dei suoi anni fra funzionario della Motorizzazione Civile di Imperia, altrettanti quali presidente provinciale CONI, soprattutto la sua passione ciclistica, ereditata dal padre, con una carriera di livello internazionale, di primo piano, partendo dal ruolo di giudice d’arrivo a quello di presidente dei collegi di giuria in ambito di manifestazioni di primissimo rilievo, in varie parti del mondo, quando iniziava la mondializzazione perseguita dall’UCI.
Personalmente è uomo di poche, ma chiare, parole. Nel caso di questa pubblicazione però ha ricordato, ricostruito, contestualizzato i suoi tre ruoli, soprattutto quelli in ambito sportivo e famigliare, con continue citazioni d’episodi, eventi e persone, sovente personalità, soprattutto nell’ambito delle due ruote, un ambiente che attira il suo costante interesse anche se la presenza di persona è limitata dalle possibilità di deambulazione autonoma, come vorrebbe.
Riteniamo impossibile per noi condensare o citare nomi che Luigi Ivo Bensa propone nel suo scritto al quale ha dedicato un anno di ricerche, cura e scrittura. Abbondante è pure la documentazione iconografica che s’inserisce fra le fitte, dense, righe del libro che si apre con una significativa, sintetica, sentita prefazione di Luigi Ivo Bensa.
Una testimonianza di vita che volentieri Ivo mette a disposizione degli amici di una vita con i quali ha trascorso, e trascorre, tratti di un lungo e soddisfacente cammino, senza “mugugni” per usare un termine genovese estensibile a tutta la Liguria, rimpianti, rivendicazioni varie ma declinati al positivo sia per il lungo passato e il prossimo futuro.

g.f.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024