VPT WHYSPORT - VENETO PROJECT TEAM, UNA NUOVA REALTA' NEL MONDO DI UNDER ED ELITE

DILETTANTI | 05/12/2024 | 08:11
di Francesco Coppola

Una bella e interessante novità coinvolgerà la stagione agonistica relativa al ciclismo veneziano 2025 grazie alla nascita di un nuovo sodalizio che dedicherà le proprie attenzioni ai corridori delle categorie Elite e Under. Si tratta della neonata compagine denominata VPT WhySport-Veneto Project Team che ha sede a Cazzago di Pianiga, in provincia di Venezia. A realizzarla, grazie anche al brand integratori per lo sport di Schio, della Provincia di Vicenza, sono stati i componenti della famiglia Santello che da anni hanno un grande ed indissolubile legame con lo sport del pedale.


  Si tratta di Paolo, il papà e celeberrimo e grande direttore sportivo del recente passato con i trascorsi alla guida dell’Unione Ciclistica Mirano, che avrà il compito di preparatore atletico e sarà la colonna portante del sodalizio. Insieme a lui i figli Andrea, che è il presidente del club e Matteo, preparatore, direttore sportivo e tuttofare. Entrambi i dirigenti hanno praticato il ciclismo nel recente passato nelle varie squadre. Insieme a loro ci sarà anche il general manager, Gianluca Mengardo, ex ciclista nella categoria Continental della “Area Zero” che ha corso con il team della Delio Gallina.


  I colori sociali e quindi la divisa del  VPT WhySport-Veneto Project Team che sarà consegnata agli atleti il 31 dicembre prossimo, si basano su tre: il verde, il nero e il rosso. Il primo e l'ultimo riportano quelli degli sponsor e il verde per essere ben visibili nelle gare su strade. A comporre la nuova squadra ci saranno ben 10 atleti: uno al primo anno tra gli appartenenti alla categoria Elite, Andrea Busato e nove Under i cui nomi saranno resi noti nei prossimi giorni. Corridori, questi ultimi, che si sono messi in luce senza ottenere brillanti risultati ma che lo faranno nella nuova stagione agonistica basandosi in primis sulla determinazione e sulla disciplina. La compagine di Cazzago di Pianiga sarà quindi la seconda della categoria in provincia di Venezia e si aggiungerà quindi alla Fausto Coppi Gazzera-Videa che da quest'anno affiancherà la Sc Padovani Polo Cherry Bank.

  “E’ il nostro un team di giovane costituzione ma con tanta esperienza alle spalle - hanno tenuto a precisare Paolo, Andrea e Gianluca Santello -  nato dal desiderio di sostenere il ciclismo attuale con un progetto ambizioso e di rilievo. L'obiettivo è quello di restituire ciò che ci ha regalato questo fantastico sport ma anche perché i ragazzi di oggi meritano di diventare uomini anche grazie al ciclismo, senza preclusioni causate dalle continue chiusure dei vari team. Con l'esperienza di nostro padre Paolo, al nostro contributo e con il supporto di tutti i tecnici che ci aiuteranno durante tutta la prossima stagione e tutto questo sarà possibile grazie ai nostri partner”.

  “E’ una squadra fatta prima di tutto di cuore - hanno concluso - perché vogliamo che i ragazzi siano competitivi e messi nelle condizioni di dare una tonalità professionale soprattutto a quelli che non hanno, comunque, quello step per dare loro il cento per cento”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024