CHIARA MARIANI, PRIMA DONNA A GUIDARE IL CICLISMO DI MONZA E BRIANZA

INTERVISTA | 01/12/2024 | 08:13
di Danilo Viganò

La prima donna Presidente del Comitato Provinciale Monza e Brianza della Federazione Ciclistica Italiana entra nella storia: Chiara Mariani, classe 1975 di Sovico, due figlie Martina e Sabrina, ex ciclista di ottimo livello (ha vinto in titolo tricolore in pista ed è stata azzurra ai mondiale di Atene juniores), per il prossimo quadriennio olimpico (2025-2028) sarà la prima donna a guidare il ciclismo brianzolo.
Allora lasciamo da parte i preamboli e andiamo subito al succo della questione: quali saranno le prime decisioni da prendere?
"Non ho ancora in mente a chi affidare i compiti, ci vuole anche del tempo ma di una cosa sono sicura: lavoreremo tutti insieme - spiega la neo presidente Mariani
-. Non posso fare tutto da sola e sicuramente coinvolgerò il consiglio in maniera diretta e a gennaio ci sarà una prima riunione con tutte le società. Portare avanti il discorso con gli Oratori Feriali è una delle priorità".
Quali sono i problemi per il ciclismo in Brianza?.
"Sono molti e uno è quello di non avere qualche struttura in più per la sicurezza dei giovani che si avvicinano al nostro sport. Va bene il Bike Park di Giussano, ma servono altre simili strutture per garantire una maggiore tranquillità alle famiglie che mandano i propri figli ad allenarsi in mezzo al traffico di tutti i giorni".
Cosa si augura che venga fatto in questi quattro anni?
"Mi auguro di far sempre meglio e bene per soddisfare il movimento giovanile. E' vero, forse qualcosa non ha funzionato come doveva, ma voglio ridare vita al ciclismo in Brianza, e aumentare il numero dei bambini. Voglio riuscire a far crescere l'attività sul nostro territorio".
E' mai possibile che in Brianza ci siano poche gare? "
Il problema è organizzativo. Non è più come una volta che in quattro e quattrotto si metteva in piedi una gara. Oggi è tutto più difficile: i costi, la logistica, i permessi, il personale idoneo e non improvvisato sono aspetti che vanno considerati. Per non parlare della viabilità, il traffico rappresenta un enorme problema".
Quindi cosa si fa?
"Cercheremo di aiutare le società in difficoltà dando loro una mano in tutti i sensi in rapporto agli impegni che si devono affrontare. Questo ci porta a collaborare tutti insieme, che rimane una delle mie prime esigenze".
Come ci si sente a essere la prima donna alla guida di un Comitato Provinciale?
"Contenta e orgogliosa di esserlo. Sono nata e vivo in Brianza, il ciclismo è la mia grande passione e non vedo l'ora di rappresentarla con il diritto di sbagliare e di crescere sulla base degli errori e delle esperienze dirette".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024