CHIARA MARIANI, FIRST WOMAN TO LEAD CYCLING IN MONZA AND BRIANZA

INTERVIEW | 01/12/2024 | 08:13
di Danilo Viganò

The first woman President of the Provincial Committee of Monza and Brianza of the Italian Cycling Federation enters history: Chiara Mariani, born in 1975 in Sovico, mother of two daughters Martina and Sabrina, a former high-level cyclist (who won the national track title and was an Italian national junior at the World Championships in Athens), will be the first woman to lead Brianza cycling for the next Olympic quadrennium (2025-2028).
So let's set aside the preamble and get straight to the point: what will be the first decisions to be made?
"I haven't yet decided who to assign tasks to, it takes time, but one thing I'm sure of: we'll all work together," explains the new president Mariani. "I can't do everything alone and I will definitely involve the council directly, and in January we'll have a first meeting with all the societies. Continuing the discussion with the Oratory groups is one of the priorities".
What are the problems for cycling in Brianza?
"There are many, and one is not having additional facilities for the safety of young people approaching our sport. The Giussano Bike Park is fine, but we need similar structures to provide greater peace of mind to families who send their children to train in everyday traffic".
What do you hope will be done in these four years?
"I hope to always do better to satisfy the youth movement. It's true, perhaps something didn't work as it should have, but I want to revive cycling in Brianza and increase the number of children. I want to succeed in growing the activity in our territory".
Is it possible that there are few races in Brianza?
"The problem is organizational. It's not like before when you could set up a race with just a few people. Today everything is more difficult: costs, logistics, permits, suitable and not improvised personnel are aspects that must be considered. Not to mention viability, traffic represents an enormous problem".
So what do we do?
"We will try to help societies in difficulty by giving them a hand in every sense in relation to the commitments that must be faced. This leads us to collaborate all together, which remains one of my primary needs".
How does it feel to be the first woman leading a Provincial Committee?
"Happy and proud to be so. I was born and live in Brianza, cycling is my great passion and I can't wait to represent it with the right to make mistakes and grow based on errors and direct experiences".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024