PEDALE ROSSO. DOMENICA 17 A FIRENZE TUTTI IN SELLA (O A PIEDI) PER I DIRITTI DELLE DONNE, GALLERY

EVENTI | 05/11/2024 | 08:14

In bici o a piedi prosegue il viaggio per i diritti delle donne domenica 17 novembre. E’ questa la giornata che la Toscana delle Donne dedica alla pedalata o camminata “Pedale Rosso”, evento di sensibilizzazione sui valori di uguaglianza e parità di genere, che inizia la mattina al Parco delle Cascine, a Firenze. Il ritrovo dei partecipanti è dalle ore 9,30 nel Piazzale del Re con partenza alle 10.30.


La pedalata “Pedale Rosso”, che nasce da un’idea di Marianella Bargilli con il supporto del campione del mondo di ciclismo Paolo Bettini, ATCommunication, VeloEtruria Pomarance e Tuscany Love Bike, attraverserà le vie di Firenze su un percorso che prevede l’arrivo alle ore 12 in Piazza Duomo, davanti alla sede della presidenza della Regione Toscana.


Sarà qua che sul palco si avvicenderanno Cristiano Militello, il musicista Beppe Dati, la cantante Giulia Vestri e Eva Edili, giornalista di Lady Radio, media partner dell’evento. All’arrivo porterà i suoi saluti il presidente della Regione Eugenio Giani e con lui la capo di Gabinetto e ideatrice de La Toscana delle Donne, Cristina Manetti

Sarà quindi inaugurata l’installazione di Marco Lodola “L’Attesa” che l’artista, presente la mattina del 17, ha realizzato in esclusiva per La Toscana delle Donne.

ITINERARI PROPOSTI PER LA PEDALATA E LA CAMMINATA:

La pedalata e la camminata seguono lo stesso percorso da Piazzale dei Re fino a Piazza Goldoni ovvero: Piazzale del Re, Viale Lincoln, Piazza Vittorio Veneto, Il Prato, Via Curtatone, Piazza Goldoni.

Da Piazza Goldoni l’itinerario si dirama. Per le bici il percorso è: Ponte alla Carraia, Via Serragli, Via del Campuccio, Piazza S. Felice – Piazza dei Pitti, Via dei Bardi, Lungarno Torrigiani, Ponte alle Grazie, Via dei Benci, Via dei Neri, Piazza Signoria, Via dei Calzaiuoli, Piazza Duomo per un totale di 7,8 Km.

Per la camminata il percorso è: Via della Vigna Vecchia, Via degli Strozzi, Piazza della Repubblica, Via dei Calzaiuoli, Piazza Duomo. Per un totale di 3,8 Km.

Per iscriversi all’appuntamento del 17 novembre, evento che promette di aggregare amici e famiglie in una domenica all’insegna di diritti, rispetto, sport e condivisione si può cliccare qua:

E scegliere la modalità che risponde meglio alle proprie esigenze: o iscrizione con bici propria, o con Ridemovi (gratuita per i primi 50 iscritti) o iscrizione senza bici per chi preferisce partecipare camminando.

Come funziona Ridemovi: Scarica l’app RideMovi e vai allo stand dedicato dove ti sarà consegnato il voucher per sblocare gratuitamente la bici.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'altra intervista densa e intensa ad opera di Pier Augusto Stagi. Stavolta la lunga telefonata del nostro direttore è con Danilo Di Luca: tanto confronto umano e sportivo tra il suo ciclismo e quello di oggi, altrettanta analisi dell'attualità legata...


RCS Sport ha ufficializzato le wild card per il Giro d’Italia, e la VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà al suo 43esimo Giro d'Italia. La formazione, storicamente legata alla corsa rosa, è pronta a lottare per il suo obiettivo principale: la...


Cinque anni nella categoria Professional, cinque partecipazioni al Giro d'Italia: RCS Sport, la principale società organizzatrice di gare ciclistiche in Italia, ha ufficializzato la wild-card per il Team Polti VisitMalta alla corsa rosa che si svolgerà dal 9 maggio al 1 giugno....


Dopo il Tour de France, anche il Giro d'Italia oggi annuncia le tanto attese wild card. Le squadre invitate alla corsa rosa che scatterà il prossimo 9 maggio da Durazzo (Albania) sono le azzurre Polti Visit Malta e VF Group...


La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un...


Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due...


Uno dei grandi assenti negli ordini di arrivo che contano in questa stagione è Fabio Jakobsen. L'olandese del Team Picnic PostNL non è mai riuscito ad essere protagonista e al momento di forzare non riusciva a spingere sui pedali con...


Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei...


Infortunio per Masaki Yamamoto in allenamento. Il corridore del JCL Team Ukyo è finito a terra mentre preparava i prossimi appuntamenti della stagione a Colle Brianza, dove è posizionata la base italiana del team con sede in Giappone. Prontamente trasportato...


A primavera, lo sanno tutti, tornano le rondini, i fiori nei prati, la Classicissima e l'Almanacco del Ciclismo! E la primavera degli appassionati cdelle due ruote omincia oggi perché dopo le rondini, i fiori e la Sanremo, ecco arrivare l'edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024