PARIS 2024. I NUOVI SPORT URBAN CONQUISTANO I GIOVANI E NON SOLO

PARIGI2024 | 02/08/2024 | 08:16
di Giulia De Maio

Nei giorni scorsi abbiamo scritto del BMX Freestyle (questa sera vivremo le finali del BMX Racing con l'azzurro Pietro Bertagnoli), uno degli sport “da città” che stanno facendo il tutto esaurito a Paris 2024.


Thomas Bach, presidente del CIO aveva detto in tempi non sospetti che questi sarebbero stati «i Giochi più giovani, più inclusivi, più urbani e sostenibili. I 10.500 migliori atleti del mondo invieranno un messaggio di unità, speranza e pace. In un momento in cui il mondo è dilaniato da tanti conflitti e divisioni, le persone sono stufe di tutto l'odio, le guerre, l'aggressione e le notizie false. Siamo lieti che i numerosi sforzi effettuati negli ultimi anni ci abbiano permesso di riunire gli atleti di 206 paesi».


A La Concorde abbiamo visto tanti appassionati affrontare il caldo per assistere alle partite di Basket 3x3, allo show dello skateboard (confermato dopo il debutto a Tokyo nel 2021 con surf e arrampicata sportiva) e la new entry break dance ai Giochi Olimpici. Sport nuovi, esplosivi, brevi e adrenalinici, con format attrattivi per il pubblico dal vivo quanto per quello televisivo, che però vengono snobbati da chi ritiene che solo gli sport classici meritano la gloria olimpica. «Perchè vai a vedere la BMX Freestyle? Ha due ruote ma non c'entra nulla con il ciclismo» mi ha detto un collega straniero di un sito specializzato, che ha confermato l'opinione comune letta anche in alcuni commenti agli articoli di cronaca che abbiamo dedicato alla disciplina, inserita nel programma olimpico da Tokyo 2020.

Personalmente faccio fatica a confrontare sport talmente diversi e pur dando il giusto peso alla tradizione, ritengo che per avvicinare nuovi atleti e appassionati il mondo delle due ruote dovrebbe sfruttare questa ventata di aria fresca. La BMX anche nella formula Racing si svolge in luoghi protetti e di questo nel Paese con più morti per chilometro pedalato dobbiamo tenerne conto se non vogliamo che i ciclisti si estinguano. In più i campioni che ho visto in azione in questi giorni non avevano nulla da invidiare a Remco Evenepoel o Tom Pidcock, stipendi e visibilità a parte. Gli allenamenti per arrivare a rappresentare l'eccellenza nel proprio sport (ne abbiamo parlato ieri con il CT della BMX Racing Tommaso Lupi, ndr), la concentrazione che ho ammirato nel pre gara, l'emozione al termine delle loro prove è la stessa che avvertirò da domani nelle gare su strada. Se poi vogliamo fare gli snob, questa è un'altra storia e temo non avrà un lieto fine.

 

Puntate precedenti del Diario di viaggio da #Paris2024:

La lezione di Benedetta Pilato e il peso delle parole

BMX Freestyle, la disciplina di ET che (in Italia) è da extraterrestri

Pinarello, la bici olimpica che vince medaglie a raffica

Veronica Cano e la passione contagiosa dei volontari

Attenta a ciò che sogni, potrebbe avverarsi

Dalle lacrime di Giulia a quelle del clan di Pippo

L'accoglienza nel sorriso di Benoit e dei francesi che si incazzano

Elisa Longo Borghini punta in alto: "Firmerei subito per un'altra medaglia"

Filippo Ganna compie gli anni e vuole regalarsi due ori

Entriamo nella testa degli olimpionici con la psicologa della Nazionale di ciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazioni
2 agosto 2024 10:50 italia
Una olimpiade dura meno di un GT o di un campionato di calcio mondiale o continentale! Si inseriscono specialita che di sport hanno poco e poi si tolgono ad esempio il km da fermo o l'inseguimento!ma non sarebbe più logico farle durare un mese e inserire tutte le specialità! Il film "Idiocrazy" ha previsto il futuro .... altro che Nostradamus..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024