
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140,7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1,3 km all'8,1%), che è stata rimossa lo scorso anno a causa di lavori stradali. Questo permette di riformare il formidabile triumvirato, insieme alla Côte d'Ereffe (2,1 km al 5%) e al Mur de Huy (1,3 km al 9,6%), che si affronteranno tutte una seconda volta durante l'anello finale di 37,2 km. "Avere questa difficoltà così vicino al Mur avrà un impatto importante - afferma il direttore di gara Gilles Maignan -. L'anno scorso c'è stato un tratto lungo e pianeggiante dopo Ereffe, ora invece abbiamo Cherave, che non è una salita facile. Anche il tempo renderà le cose più difficili. E' prevista pioggia con vento (da ovest) che in genere sarà a sfavore dei corridori. Dovranno lottare fino in fondo per rimanere davanti, sarà estenuante"»” L'ultima salita del Cherave, la cui sommità si trova a 5,7 km dall'arrivo, potrebbe giocare a favore di outsider decisi a creare uno scenario diverso da quello di una salita finale rettilinea. «Questo è particolarmente vero perché la discesa di Cherave, senza essere davvero complicata, è abbastanza veloce con due curve in fondo - osserva Maignan . Se è bagnato, i ciclisti non rientreranno facilmente come se fosse asciutto».
per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 14 CLICCA QUI
Kasia Niewiadoma (Canyon//SRAM zondacrypto) torna al suo amato Mur de Huy. L'anno scorso ha interrotto una striscia di cinque anni senza vittorie e da l' ha preso lo slancio che quattro mesi dopo l'ha portata a trionfare nel Tour de France Femmes avec Zwift, dove ha battuto ancora una volta Demi Vollering. «Il mio obiettivo per La Freccia Vallone è chiaro: vincere. Mi sento fiduciosa, anche se la caduta a Strade Bianche ha condizionato la mia stagiome, ma ora mi sono lasciata tutto alle spalle».
Vincitrice dell'evento nel 2023 nell'ambito della sua favolosa tripletta nelle Ardenne e seconda l'anno scorso, Demi Vollering arriva ai piedi del Mur con nuovi colori con FDJ-Suez e con un nuovo approccio più mirato. L'olandese ha saltato le gare sul pavé, come il Giro delle Fiandre; ad un un mese dalla sua ultima gara (quando si classificò quarta alla Milano-Sanremo Donne), è rientrata domenica all'Amstel Gold Race Ladies, chiusa al ventesimo posto. «Ho fatto un buon camp di allenamento in quota sul Teide con le mie compagne di squadra. Gli obiettivi sono chiari e le mie sensazioni sono buone».
I piani di SD Worx-Protime sono stati sconvolti negli ultimi giorni dalla malattia di Anna van der Breggen. Dopo aver saltato l'Amstel Gold Race Ladies di domenica, l'olandese si sta ora riprendendo per La Freccia Vallone Femmes. Con sette vittorie tra il 2015 e il 2021, è lei la regina indiscussa della Freccia. Il suo Direttore Sportivo Gianpaolo Mondini, ha parlato della condizione di Van der Breggen: «Abbiamo buone speranze. Ieri mattina abbiamo deciso di fare la ricognizionem anche se Anna ci ha detto 'in realtà non ho bisogno di fare la ricognizione, l'ho fatto tante volte, conosco tutte le curve'. Per noi è davvero importante averla in squadra, e lei può spiegare qual è una linea ancora migliore da fare nell'ultimo Mur». Sul potenziale per la squadra nel caso in cui Van der Breggen dovesse rinunciare, Mondini commenta: «Voglio dire che questo non è il tipo di corsa ideale per Lotte (Kopecky), ma sta migliorando molto, soprattutto in salita. Ci aspettiamo che (Elisa) Longo Borghini e poi (Demi) Vollering si adattino meglio a questo tipo di finale, quindi ci aspettiamo che le loro squadre controllino le cose».
Nonostante sia salita sul podio quattro volte, Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) non ha mai vinto La Freccia Vallone Femmes. L'italiana si è classificata seconda nel 2013, terza nel 2014, terza nel 2021 e terza di nuovo l'anno scorso. «Alla Freccia Vallone si tratta di aspettare, cosa che non mi piace proprio fare! Bisogna aspettare l'ultima salita del Mur, ma penso anche che riavere la Côte de Cherave possa rendere la gara ancora più aggressiva. Non spero certo in uno sprint, ma sarà molto difficile non arrivare lì con cinque o sei persone. Il mio non è stato esattamente l'approccio che speravo alle Ardenne, ma la caduta al Fiandree ha mischiato le carte e bisogna essere pronti per un piano B. Quindi ora sono contentoae mi avvicino alle prossime due gare con la mente libera».
LE PARTENTI
CANYON//SRAM zondacrypto
1. NIEWIADOMA Katarzyna
2. BRADBURY Neve
3. LUDWIG Cecilie Uttrup
4. NIEDERMAIER Antonia
5. PALADIN Soraya
6. TOWERS Alice
FDJ - SUEZ
11. VOLLERING Demi
12. CHABBEY Elise
13. CURINIER Léa
14. LABOUS Juliette
15. MUZIC Évita
16. RAYER Eglantine
UAE Team ADQ
21. LONGO BORGHINI Elisa
22. CHAPMAN Brodie
23. IVANCHENKO Alena
24. MAGNALDI Erica
25. MARTURANO Greta
26. SQUIBAN Maeva
Team SD Worx - Protime
31. VAN DER BREGGEN Anna
32. GERRITSE Femke
33. HÄBERLIN Steffi
34. HARVEY Mikayla
35. KOPECKY Lotte
36. WIEBES Lorena
Team Picnic PostNL
41. CAVALLI Marta
42. CIABOCCO Eleonora
43. GEORGI Pfeiffer
44. NELSON Josie
45. PEPERKAMP Esmée
46. VINKE Nienke
Team Visma | Lease a Bike
51. BUNEL Marion
52. CHLADOŇOVÁ Viktória
53. GEURTS Mijntje
54. OUDEMAN Maud
55. REIJNHOUT Rosita
56. VAN AGT Eva
Lidl - Trek
61. FISHER-BLACK Niamh
62. DEIGNAN Elizabeth
63. MARKUS Riejanne
64. REALINI Gaia
65. SPRATT Amanda
66. VAN ANROOIJ Shirin
AG Insurance - Soudal Team
71. (LE COURT) PIENAAR Kimberley
72. DE SCHEPPER Lore
73. LOUW Anya
74. MANLY Alexandra
75. MOOLMAN Ashleigh
76. VAN DE VELDE Julie
Fenix-Deceuninck
81. ROOIJAKKERS Pauliena
82. ALVARADO Ceylin del Carmen
83. CASASOLA Sara
84. KASTELIJN Yara
85. PERKINS Flora
86. PIETERSE Puck
EF Education-Oatly
91. RÜEGG Noemi
92. CHRISTIE Henrietta
93. EWERS Veronica
94. JACKSON Alison
95. KERBAOL Cédrine
96. VALLIERES Magdeleine
Movistar Team
101. LIPPERT Liane
102. ERIĆ Jelena
103. MARTÍN Sara
104. MEIJERING Mareille
105. PATIÑO Paula
106. STEELS Claire
CERATIZIT Pro Cycling Team
111. MIERMONT Dilyxine
112. HARTMANN Elena
113. HASHIMI Fariba
114. JASKULSKA Marta
115. LE MOUEL Célia
116. ZSANKÓ Petra
Laboral Kutxa - Fundación Euskadi
121. SANTESTEBAN Ane
122. BIRIUKOVA Yuliia
123. KUSKOVA Yanina
124. SILVESTRI Debora
125. TERUEL Alba
126. VADILLO Eneritz
Liv AlUla Jayco
131. SMULDERS Silke
132. ANDERSSON Caroline
133. ROSEMAN-GANNON Ruby
134. TON Quinty
135. TREVISI Anna
136. TRINCA COLONEL Monica
Uno-X Mobility
141. KOSTER Anouska
142. AALERUD Katrine
143. ANDERSON Solbjørk Minke
144. BOILARD Simone
145. GÅSKJENN Ingvild
146. OTTESTAD Mie Bjørndal
VolkerWessels Women's Pro Cycling Team
151. JANSEN Eline
152. KNIJNENBURG Anne
153. MEERT Marieke
154. MOLENAAR Laura
155. VAN ROOIJEN Anne
156. VOLLERING Bodine
Arkéa - B&B Hotels Women
161. CLAES Lotte
162. ASENCIO Laura
163. CAVALLAR Valentina
164. COLJÉ Maaike
165. DRUMMOND Michaela
166. RYO Titia
Roland
171. COSTON Morgane
172. DRONOVA-BALABOLINA Tamara
173. GIULIANI Giulia
174. STIASNY Petra
Cofidis Women Team
181. BEGO Julie
182. BOULAIS Flavie
183. GUILMAN Victorie
184. KERN Špela
185. KOPPENBURG Clara
186. NOSKOVÁ Nikola
St Michel - Preference Home - Auber93 WE
191. THOMAS Ségolène
192. FITYUS Lucie
193. NORMAND Adèle
194. RABY Coline
195. SIMPSON Ella
196. WATTS Emily
Winspace Orange Seal
201. PEREKITKO Karolina
202. FAHY Camille
203. FRANCIS Jenaya
204. GONTOVA Nadia
205. LYLYK Kiara
206. VALENTIN Constance
Team Coop - Repsol
211. GRANGIER India
212. DALE Stine
213. GREENWOOD Monica
214. JØRGENSEN Tiril
215. KAGEVI Stina
216. LIND Magdalene
Lotto Ladies
221. ARENS Maureen
222. BÉNÉZET MINNS Lucy
223. BOELS Dina
224. DE KEERSMAEKER Audrey
225. GIELKENS Esmée
226. VERVLOET Sterre
DD Group Pro Cycling Team
231. DE BOER Manon
232. GOOSSENAERTS Marieke
233. KIEKENS Cleo
234. STOCKMAN Julie
235. VAN DAM Yonna
236. VLYMINCK Julie
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.