MATILDE CARRETTA, UNA RAGAZZINA CHE VA VELOCE, VINCE E SI DIVERTE

DONNE ESORDIENTI | 04/07/2024 | 08:04
di Danilo Viganò

Tra le numerose ragazzine in auge spicca senza dubbio Matilde Carretta. Trevigiana di Casier, classe 2010 esordiente di secondo anno della formazione veneta Young Team Arcade, Matilde è una campionessa della multidisciplina. Capace di vincere tutto e dappertutto, in strada, su pista e perfino sugli sterrati del Ciclocross. Una piccola promessa questa giovane ciclista che a gennaio ha vinto il titolo italiano di Ciclocross nel Bolognese, su strada finora sei successi di cui l'ultimo, domenica scorsa nel Campionato Veneto a Nervesa della Battaglia, mentre nei velodromi è stata la migliore al Trofeo delle Regioni dove si è aggiudicata la classifica dell'Omnium.


L'anno scorso ha conquistato a Boario Terme il titolo tricolore su strada con le cicliste di primo anno, e fra pochi giorni (sabato 6 luglio) sarà fra le favorite della prova unica di campionato italiano che si terrà a Lucca.


Matilde va forte a cronometro, è veloce negli sprint, si difende bene in salita. Un mix ideale per crescere in tutta tranquillità e senza pressioni. Fin qui ha dimostrato di saperci fare, corre e si diverte, vince e perde guardando avanti sempre. Al ciclismo è arrivata per emulare il fratello Sebastiano, di 10 anni più grande (si è fermato agli juniores, ndr) lasciandosi alle spalle una breve parentesi con il pattinnaggio artistico. Le sue prime pedalate le ha fatte con la Libertas Scorzè, poi in sella con la SC Dopla di Treviso e il GS Mosole. A settembre inizierà a frequentare il primo anno delle superiori, studierà al Liceo Artistico di Treviso. Oltre a Sebastiano, Matilde ha una sorella maggiore Ludovica, che con papà Guglielmo e mamma Orietta formano la famiglia Carretta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


Aveva davanti a se una sfida al limite del possibile e Vito lo sapeva benissimo. Lo considerava il terzo mondiale da vincere, invece ha vinto quel dannato male che ha portato via un grandissimo uomo, non solo dal punto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024