LA INTERMARCHE' GUARDA AL DOMANI E PUNTA SUL 16ENNE VALLONE EDOUARD CLAISSE

PROFESSIONISTI | 18/04/2024 | 08:06

La Intermarché-Wanty continua a investire nei talenti di domani con l'arrivo del giovane vallone Édouard Claisse. Il giovane di 16 anni, nativo di Vaudignies, nella provincia dell'Hainaut, ha legato il suo futuro alla struttura di Jean-François Bourlart. Con il norvegese Felix Ørn-Kristoff, Édouard Claisse è il secondo junior ad usufruire del supporto di Intermarché-Wanty in vista del suo passaggio nella categoria U23 nel 2026 con il team di sviluppo continentale Wanty-ReUz-Technord sotto la direzione di Kévin Van Melsen.


Édouard Claisse è uno dei talenti ciclistici belgi più promettenti della sua generazione. Durante le stagioni 2022 e 2023 ha accumulato 40 vittorie su tutti i terreni con il Cube Litening C:68X, tra cui due tappe e la classifica generale del prestigioso Tour de l'Ain e una tappa nel Trittico Ardennais.

Passato alla categoria junior nel 2024, ha subito vinto due gare dopo la sua partecipazione al ritiro invernale della Wanty-ReUz-Technord ad Alicante a febbraio. Ha anche sfiorato il podio in competizioni internazionali, con quarti posti al Gran Premi Les Franqueses in Spagna e al Tour du Bocage et de l'Ernée in Francia.


Édouard Claisse spiega: «Proseguire il mio sviluppo con la struttura di Intermarché-Wanty è stata una scelta logica per me. Perché mi supportano già da molto tempo, sia con l'attrezzatura che con un follow-up quotidiano attraverso il mio allenatore Christophe Prémont e altri. Oltre a questo legame di fiducia, ho un forte senso di appartenenza alla squadra. Sono nato ad Ath, proprio come il progetto di Jean-François Bourlart, quindi mi rende orgoglioso rappresentare i colori della mia squadra locale. Sono sempre stato accolto a braccia aperte, sia dallo staff che dai corridori professionisti che ammiro. Ho passato un bel po' di tempo a parlare con Gerben Thijssen durante il ritiro invernale del World Team e ho imparato molto. Per la disciplina a cronometro mi piace rivolgere le mie domande a Rune Herregodts. Recentemente ho ricevuto il consiglio dal direttore sportivo Dimitri Claeys di prepararmi per le strade sterrate durante la corsa a tappe di quattro giorni Eroica, la mia prima esperienza con la nazionale belga a partire da oggi. Quest'anno i miei obiettivi principali sono la Classique des Alpes e il Tour du Valromey, due gare prestigiose nella mia categoria in cui spero di finire nella top 10 per tornare con più esperienza nella mia seconda stagione da junior. Voglio proseguire il mio sviluppo passo dopo passo, sperando di realizzare il mio sogno di partecipare al Tour de France con Intermarché-Wanty».

Kévin Van Melsen, direttore sportivo della formazione belga, aggiunge: «Abbiamo lanciato il nostro team di sviluppo continentale Wanty-ReUz-Technord con l'obiettivo di sviluppare giovani talenti e consentire loro di diventare ciclisti professionisti. In qualità di primo Team mondiale vallone, Intermarché-Wanty attribuisce molta importanza allo sviluppo dei talenti belgi, in particolare dei corridori valloni, nella sua filosofia. Quindi sono orgoglioso che un talento molto ambito come Édouard abbia scelto di seguire le orme di William Graff, Sacha Prestianni o Tim Rex, che hanno fatto notevoli progressi dal loro arrivo. Questo dimostra la qualità della nostra struttura di sviluppo ed è una ricompensa per la fiducia che abbiamo riposto in Édouard fin dalla giovane età e per i buoni contatti che abbiamo mantenuto con la sua famiglia. E' un corridore con tante qualità, che mi ha davvero impressionato durante i nostri ritiri invernali. Ma se dovessi scegliere un aspettopunto sarebbe la sua maturità nella sua visione della corsa. Alla sua età, è piuttosto eccezionale sapere esattamente come gestire una gara per vincere. Impara molto velocemente e ha un buon margine di progressione. La nostra intenzione è quella di dargli il tempo necessario per svilupparsi. Non vedo l'ora di dare il benvenuto ai nostri colori a partire dal 2026».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La costa mediterranea della Spagna continua ad ospitare le gare di apertura del calendario 2025 del Team Polti VisitMalta. A partire da domani si svolgeranno le cinque tappe della Volta a la Comunitat Valenciana, gara di categoria ProSeries ad alto...


Filippo Ganna sta facendo sul serio e a dimostrarlo sono i dati pubblicati su Strava, dove si evidenzia come su alcune salite spagnole il piemontese sia stato più bravo di Remco Evenepoel. Andando sull’app di Strava, è possibile seguire gli...


Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024