EROICA JUNIORES. DA DOMANI SARA' SPETTACOLO SULLE STRADE DI TOSCANA

JUNIORES | 17/04/2024 | 08:00

«Venite a vedere quanto sono belli questi ragazzi. I giovani che hanno scelto il rigore, la disciplina e la fatica della bicicletta non sono uomini in via di estinzione". Fu questo l'invito che Giancarlo Brocci pronunciò la prima volta alla vigilia della seconda edizione del GiroBio. Era il 2010 e, oggi come allora, le parole dell'ideatore de L'Eroica mantengono l'effetto di una manifesto sportivo di enorme bellezza. Domani, mercoledì 17 aprile, a Castiglione della Pescaia arriveranno da tutto il mondo per partecipare alla seconda edizione di Eroica Juniores, secondo appuntamento stagionale della Coppa delle Nazioni, vale a dire l'evento internazionale più importante e prestigioso della categoria. Arrivano persino dagli Stati Uniti, oltre da tutta l'Europa estesa, per correre sulle stesse strade dei grandi campioni, per tentare di iniziare proprio dalla Toscana la carriera nel mondo del ciclismo dei professionisti.


Sarà una battaglia continua che inizierà dal lungomare di Punta Ala e proseguirà lungo tutte le tappe in programma fino all'arrivo finale di Chiusdino attraverso salite esigenti e discese insidiose  dove spesso la tattica è una sola; "stare davanti e non cedere mai la testa della corsa". Si transiterà per territori stupendi che valgono il viaggio con un arrivo su tutti, quello in piazza del Campo a Siena.


"La realizzazione di Eroica Juniores è resa possibile dalla sensibilità di tutto il territorio delle province di Siena, Grosseto e Arezzo attraverso l’impegno e il lavoro delle Istituzioni e delle tante Associazioni di volontariato - dichiara il presidente Franco Rossi - Eroica Italia SSD ringrazia in modo particolare: i Comuni di Siena, Grosseto, Arezzo, Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Chiusdino, Montevarchi. Le Prefetture, le Questure e Polizia Stradale di Siena, Arezzo e Grosseto, oltre ai Comandi delle Stazioni dei Carabinieri, Comandi della Polizia Municipale e Centrali Operative interessate nelle tappe"

Mercoledì 17 Aprile 
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

ore 15.00: Apertura segreteria generale presso la Biblioteca Comunale "Italo Calvino"
ore 15.30- ore 17.30: Registrazione e Accrediti
ore 17.00: Arrivo staffetta corsa benefica RUN FOR HOPE
ore 17.30: Riunione tecnica e sorteggio partenza tappa cronometro a squadre
ore 17.30: Premiazioni Concorsi Scuole e Vetrine
ore 18.30: Riunione comparto sicurezza
ore 18.30 - ore 19.30: Presentazione Squadre in piazza Garibaldi

La corsa in pillole
La corsa avrà inizio giovedì 18 aprile con la cronometro a squadre di 22 chilometri, da Punta Ala (GR) a Castiglione della Pescaia (GR). Nel pomeriggio è prevista la frazione in linea di 68 chilometri da Castiglione della Pescaia a Castiglione della Pescaia.

Venerdì 19 aprile la gara prenderà avvio da Cinigiano (GR) e si concluderà in Piazza del Campo, a Siena dopo 110 chilometri e ben cinque tratti di strada bianca.

La tappa di sabato 20 aprile porterà i corridori da Siena a Montevarchi, in provincia di Arezzo con un doppio passaggio sull’arrivo. La corsa transiterà per Gaiole in Chianti, dove batte forte il cuore per L’Eroica. La corsa sarà caratterizzata dalla salita di sette chilometri di strada bianca per il Passo di Monte Luco, che collega il Chianti al Valdarno.

Infine domenica 21 aprile si andrà da Siena a Chiusdino attraverso la Val d’Elsa per il podio finale di questa corsa di spicco del calendario mondiale.

Programma della corsa
Eroica Juniores - UCI Nations’ Cup 2024
Giovedì 18 aprile 2024
Prima tappa
- cronometro a squadre: Punta Ala (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 22,5- partenza ore 10.00
- Castiglione della Pescaia (GR) – Castiglione della Pescaia (GR) di km 68 - partenza ore 15.30

Venerdì 19 aprile 2024
Seconda tappa
Cinigiano (GR) - Siena di km 110,6 - partenza ore 14.30

Sabato 20 aprile 2024
Terza tappa
Siena – Montevarchi (AR) di km 102,5 - partenza ore 14.00

Domenica 21 aprile 2024
Quarta tappa
Siena – Chiusdino (SI) di km 102,7 - partenza ore 14.00

Le squadre iscritte (28)
Squadre nazionali (17): Austria, Belgio, Italia, Francia, Germania, Georgia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti d'America, Ucraina, Ungheria
Squadre straniere (7): Decathlon Ag2R La Mondiale (FRA), Fensham Hoves Mas Design (GBR, Jegg Dir Academy Visma (OLA), PC BAix Ebre (SPA), Team Grenke Auto Eder (Bora) GER), Team Alta Austria (AUT), Team Veleka (CZE)
Squadre italiane (1): Team Vangi – Il Pirata – Sama Ricambi
Rappresentative regionali (3): Lombardia, Sicilia, Toscana

Albo d’oro:
2023 Jorgen Nordhagen (Nor)

Le classifiche
Generale – maglia amaranto Eroica
A punti – maglia blue – Colline Amiatine
Gran Premio della Montagna – maglia verde – Vangi
Giovani – maglia bianca – Tommasini
Traguardi Volanti – maglia rossa – Castello di Casole, A Belmond Hotel, Tuscany
Più Combattivo – mosaico Eroica – Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale
 

Servizi su Rai Regione e RaiSport a cura di Edoardo Chiozzi

Il Calendario della Coppa delle Nazioni 2024
07/04/2024   Paris-Roubaix Juniors                                                        FRANCE
21/04/2024   Eroica Juniores - Nations' Cup                                       ITALY
05/05/2024   Course de la Paix Juniors                                                   CZECHIA
12/05/2024   G.P. BARON - Trofeo "Comune di Pieve del Grappa"      ITALY
19/05/2024   Trophée Centre Morbihan                                                  FRANCE
26/05/2024   Tour du Pays de Vaud                                                        SWITZERLAND
02/06/2024   LVM Saarland Trofeo                                                         GERMANY
14/07/2024   Medzinarodne dni cyklistiky Tlmace a Podhajska             SLOVAKIA
21/07/2024   Tour de l'Abitibi                                                                   CANADA
21/07/2024   Watersley Junior Challenge                                                NETHERLANDS
15/08/2024   Nation's Cup Hungary                                                        HUNGARY
03/09/2024   Tour de DMZ                                                                      KOREA

L’Eroica nasce in Toscana. Questione di anima, terra, strade bianche, paesaggi, buon vino e buon cibo, cultura e passioni, storia e Gino Bartali. Oggi Eroica, sia nella proposta Classic che NOVA, è conosciuta in tutto il mondo per la sua gente speciale, i suoi valori e rappresenta in sé l’idea di uno stile di vita che guarda al futuro, nel rispetto di identità e ambiente, alla ricerca delle radici autentiche di un grande sport come il ciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 14-04-25

#266 LETIZIA BORGHESI, FILIPPO GANNA, PAOLO BETTINI

00:00
41:48
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO 14-04-25

#266 LETIZIA BORGHESI, FILIPPO GANNA, PAOLO BETTINI

00:00
41:48





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024