L'AC COL SAN MARTINO UFFICIALIZZA LE DATE, IL PIVA SI CORRE IL 2 APRILE

DILETTANTI | 19/01/2023 | 07:45

Una nuova generazione di giovani in rampa di lancio è pronta a testarsi sulle strade delle colline del Prosecco, patrimonio dell’UNESCO. L’AC Col San Martino ha infatti confermato gli appuntamenti del suo 2023 organizzativo, che ancora una volta saranno il banco di prova ideale per tutti quei ragazzi che sognano di far diventare la bicicletta il proprio lavoro.


Si partirà con il fiore all’occhiello della squadra organizzativa di Col San Martino (Treviso), il Trofeo Piva, ormai giunto alla sua 74ª edizione. Come tradizione, l’attesa classica internazionale riservata agli U23 si svolgerà la prima domenica di aprile, che quest’anno coincide con il 2 aprile 2023. Nato nel 1955, il Piva è diventato col passare degli anni uno degli appuntamenti clou per tutti quei corridori che aspirano a diventare professionisti; vincerlo vuol dire avere quasi automaticamente un pass per il mondo dei grandi. L’albo d’oro è lì a testimoniarlo: negli anni si sono imposti corridori come Guido De Rosso, Guido Bontempi, Maurizio Fondriest, Fabio Baldato, Kim Kirchen, Yaroslav Popovich e, in tempi più recenti, Davide Cimolai, Andrea Pasqualon, Felix Großschartner, Tao Geoghegan Hart e Juan Ayuso. Nel 2022 ad alzare le braccia al cielo, con un arrivo in solitaria, è stato Martin Marcellusi della Bardiani-CSF-Faizanè, che nel 2023 farà un calendario al 100% professionistico con la squadra della famiglia Reverberi.


“Il nostro focus rimarrà sempre sui giovani – spiega il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Il Trofeo Piva è una gara che ha una storia ormai decennale, ma ciò non toglie che abbiamo il desiderio di migliorarci costantemente, di rimanere al passo con questo ciclismo che cambia anno dopo anno, e continuare ad offrire la miglior vetrina possibile ai ragazzi che sognano di diventare professionisti. Le richieste di partecipazione da parte di molte delle migliori squadre al mondo a livello U23 ci confermano che siamo sulla strada giusta. Certo, lo splendido territorio in cui viviamo ci aiuta a creare gare interessanti non solo dal punto di vista tecnico, ma anche paesaggistico”.

L’AC Col San Martino ha dimostrato però negli anni di avere occhi e interesse per tutte le discipline che ruotano attorno alla bicicletta. Ecco che allora lunedì 1° maggio, nel giorno della Festa dei Lavoratori, tornerà l’XC Tra le Torri, giunto alla sua 16ª edizione, che darà modo a bikers di tutte le età, dagli esordienti agli Open, passando per i master, di mettersi alla prova in un Cross Country tra i vigneti delle colline del Prosecco.

Domenica 16 luglio 2023, infine, andrà in scena il 64° Piva Junior Day, con gare su strada riservate agli allievi in mattinata e agli junior nel pomeriggio. Nel 2022 si sono imposti due talenti del ciclismo italiano: Davide Stella tra gli allievi, che quest’anno potrebbe tornare nella categoria junior, e Matteo Scalco con gli junior, che da quest’anno è professionista nel Green Project Bardiani-CSF-Faizanè e potrebbe testarsi al Trofeo Piva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
All'indomani del Fiandre, abbiamo ripercorso nel dettaglio la gara attraverso la testimonianza in prima persona di Davide Ballerini, che in assenza di Bettiol è andato a caccia del risultato e ha chiuso decimo. Miglior piazzamento di sempre in una monumento...


Sorpasso! Come in una splendida sfida nel loro amato inseguimento, Filippo Ganna e Jonathan Milan sono protagonisti ddi una lotta entusiasmante in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti. Grazie alle prestazioni delle ultime settimnane...


Accadde all’improvviso. La notte fra il 15 e il 16 febbraio 1964. Pierino Bertolazzo, direttore sportivo della Cynar, morì d’infarto. Si trovava a Diano Marina, nell’Hotel Tiziana, gestito dalla famiglia Bersano di quella ragazza – Tiziana, appunto - che...


Non ricordo bene se ha imparato prima a camminare o ad andare in bici, come se la passione per le due ruote vivesse da sempre nella sua mente. Quando penso a mio padre, penso subito alla sua tenacia, alla genuinità,...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Secondo successo in 48 ore al Tour of Hainan per il Team Solution Tech-Vini Fantini. Dopo Rajovic a Lingshui, oggi è stato il turno di Kyrylo Tsarenko ergersi a protagonista per la formazione italiana regalandole, grazie allo sprint a due...


Natura, storia, cultura ed energia: le tracce della GeoGravel Tuscany - Le Strade Grigie sono state pensate per immergersi nel fascino più selvaggio delle colline metallifere. Con partenza e arrivo al Piazzone di Pomarance, la manifestazione è in programma per...


Una grande novità è alle porte per i tanti appassionati di bici e in particolare di GRAVEL. Il giorno da segnare nel calendario è domenica 4 maggio, il luogo è Anghiari, paese medievale tra i più belli d’Italia, situato in...


Dopo i numerosi eventi agonistici e celebrativi organizzati per festeggiare il cinquantenario della sua nascita, domenica 6 aprile si è svolta la tradizionale “Pedalata di Apertura” preparata in occasione della 51^ stagione di attività consecutiva del Veloce Club Tombolo 1974,...


È molto giovane ma parla da leader, con fare convinto e calibrando le parole, Yancong Tan il CEO di XDS. La sua compagnia, fondata nel 1995 a Guangming e tra i primi tre produttori di biciclette al mondo con...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024