
Secondo successo in 48 ore al Tour of Hainan per il Team Solution Tech-Vini Fantini.
Dopo Rajovic a Lingshui, oggi è stato il turno di Kyrylo Tsarenko ergersi a protagonista per la formazione italiana regalandole, grazie allo sprint a due che gli ha consentito di superare il campione romeno Christian Raileanu (col quale si era involato in precedenza), il bis nella corsa a tappe cinese.
LA CRONACA. Registrata la non partenza di Dylan Hopkins (Roojai Insurance) e Ching Wong (Shenzen Kung Cycling Team), in 4 provano subito a sganciarsi. Lev Gonov (XDS-Astana), George Jackson (Burgos Burpellet BH), Alvaro Hodeg (Team Medellin-EPM) e Bram Danklof (Parkhotel Valkenburg) però arrivano al massimo ad ottenere 16” di margine, troppo poco perché in questa frenetica fase il gruppo non rientri su di loro. Avvenuto il ricongiungimento, ad avvantaggiarsi è Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg) che, raggiunto da Oscar Sevilla (Team Medellin EPM) e Ziga Horvat (FNIX-Scom-Hengxiang Cycling Team), si lancia all’attacco superando presto il minuto di vantaggio. Da dietro tentano, nel frattempo, di unirsi al terzetto prima un indomito Gonov e poi Enkhtaivan Bolor-Erdene (Huansheng-Vonoa-Taishan Sport Team) ma entrambi non hanno fortuna nel loro tentativo. Sinschek, Sevilla e Horvat arrivano quindi in quest’ordine a transitare al primo traguardo volante e, lavorando di comune accordo, nei chilometri successivi riescono a portare il gap addirittura a 8’15”. A questo punto il gruppo, visto il ritardo accumulato, alza violentemente l’andatura e approfittando dei continui e impervi saliscendi dell’entroterra di Hainan riduce la forbice a 3’50”. Un successivo allentamento della morsa consente ai fuggitivi di tornare a viaggiare con 5 minuti e di approcciare con un margine di poco inferiore il GPM di 1ª categoria di Atuoling. Qui Sinschek (primo in vetta) e Sevilla prendono il largo scollinando con un minuto e spiccioli su Horvat e circa 2 minuti su un gruppo che, nel frattempo, ha perso parecchie unità. In fondo alla discesa, dopo il traguardo intermedio vinto da Sevilla su Sinschek, quello che resta del plotone ripiomba sulla coppia al comando annullandone l’azione. Ciò, a meno di 35 chilometri dal traguardo, porta le carte a rimescolarsi e, conseguentemente, diversi uomini a prodursi in scatti e controscatti nel tentativo di prendere il largo. Ci provano quindi, uno dopo l’altro, Wilmar Paredes (Team Medellín-EPM), Joshua Kench (Li Ning Star), Lucas De Rossi e Igor Chzhan (China Glory Continental Team) ma ad avere successo sono Christian Raileanu (Li Ning Star) e Kyrylo Tsarenko che, involandosi col timing giusto e approfittando delle poche forze alle loro spalle, si avvantaggiano fino a vantare 57” ai -7 dall’arrivo. Tale gap consente ai due di arrivare a giocarsi la vittoria sul rettilineo finale di Baoting dove, nonostante un principio di crampi, l’ucraino supera il campione di Romania facendo esultare per la seconda volta in due giorni il Team Solution Tech-Vini Fantini.
Il successo porta in dote al nativo di Kropyvnytskyi, alla prima affermazione da pro’ in carriera, anche la leadership in classifica generale, un primato che, considerate le difficoltà rimanenti e il margine guadagnato sul traguardo odierno, egli ora potrebbe seriamente riuscire a difendere fino alla fine.
ORDINE D’ARRIVO
1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 5:14:20
2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 1”
3 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 47”
4 Daniel Cavia (SPA/Burgos Burpellet BH) a 47”
5 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 47”
6 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) a 47”
7 Igor Chzhan (KAZ/China Glory - Mentech Continental Cycling Team) a 47”
8 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) a 47”
9 Francisco Munoz (SPA/Team Polti VisitMalta) a 47”
10 Niek Voogt (OLA/Parkhotel Valkenburg) a 47”
CLASSIFICA GENERALE
1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 11:01:08
2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 5”
3 Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg) a 50”
4 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 51”
5 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 51”
6 Oscar Sevilla (SPA/Team Medellin-EPM) a 52"
7 Wilmar Paredes (COL/Team Medellin-EPM) a 54"
8 Cyrus Monk (AUS/FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) a 54"
9 Josh Kench (NZL/Li Ning Star) a 56"
10 Adne van Engelen (OLA/Terengganu Cycling Team) a 56"