CASSANI: «CHE BRAVI I FRANCESI, CHE INVIDIA PER I FRANCESI, CHE BELLO IL TOUR...».

APPROFONDIMENTI | 13/07/2022 | 12:24
di Davide Cassani
Ma a pensarci bene, cos’ha in più il Tour de France rispetto al Giro d’Italia? Si, è vero, loro sono nati 6 anni prima ma perché è la corsa più importante al Mondo? Questa mattina, leggendo l’Equipe, mi sono venute le lacrime agli occhi. Si, sto esagerando ma sinceramente ho nutrito un sentimento di sana invidia per quello che riescono a fare i francesi. Parlavo dell’Equipe perché oggi, al Tour de France, erano dedicate ben 13 pagine più la foto gigante in prima, (quella che vedete qua sotto). Ho partecipato a 9 Tour de France, ne ho commentati altri 18 e posso assicurarvi che un po’ lo conosco. In Francia, durante il Tour, i giornali, sportivi e non, mettono la loro corsa in prima pagina, i telegiornali aprono con il Tour de France, il presidente della repubblica, almeno un giorno, si reca in visita , e milioni di stranieri prendono le vacanze per seguirlo. Quest’anno sono andato a vedere la partenza a Copenhagen, ho incontrato l’ex campione australiano Stuart O’Grady che era in Danimarca per accompagnare 200 australiani arrivati per vedere il tour de France. E tutto questo interesse cosa porta? Che loro, i francesi, hanno 3 squadre world Tour, 3 super squadre Professional quindi 6 squadre che partecipano alla corsa di casa. Noi non abbiamo una squadra world tour da diversi anni e difficilmente riusciremo a metterne insieme una. Lo sapete, io ci sto provando ma è davvero difficile trovare le risorse. Per loro, parlo dei francesi, è molto più facile.
 
Altra questione, per 5 anni mi sono sbattuto insieme a Marco Selleri e Marco Pavarini per riportare nel nostro calendario il Giro d’Italia giovani. Qualcuno si è fatto avanti? Anche solo per dire: bravi, vi diamo una mano. Nessuno. Quelli del Tour organizzano da anni il Tour de l’Avenir, quest’anno ripropongono il Tour al femminile. In pratica aiutano e sostengono il ciclismo francese. In Italia abbiamo il più alto numero di cicloturisti al mondo, una delle corse a tappe più belle (il Giro d’Italia) dirette televisive che richiamano milioni di spettatori, appassionati che si muovono da casa per seguire da vicino le corse e poi? Telegiornali che neanche si accorgono delle nostre corse e giornali che non mettono una riga su gare di interesse internazionale.
 
Abbiamo delle ragazze fantastiche, che vincono su strada, su pista, ma perché non dare loro la giusta ribalta? Scusate ma ora continuo a leggere l’Equipe e quelle meravigliose 13 pagine che mi danno la possibilità di vivere il Tour de Franche anche se sdraiato sul mio divano di casa. Devo finire in tempo per la diretta televisiva.
Copyright © TBW
COMMENTI
In Italia
13 luglio 2022 13:28 Beffa195
Purtroppo quello che dice Cassani è tutto vero il ciclismo in Italia è destinato a ridimensionarsi ancora con i nostri giovani che saranno costretti ad andare all’estero anche a fare gli u23 tra poco….

Bravo!
13 luglio 2022 13:29 Geomarino
Bravo Cassani...non servono tante parole!!!

Giro Tour
13 luglio 2022 13:37 PIZZACICLISTA
Davide hai perfettamente ragione in tutto quello che dici, ma quando eri CT della nazionale dicevi che tra mille difficoltà il ciclismo italiano non era così male. Io penso che migliorare questo che abbiamo ci vuole poco per migliorarlo però è possibile farlo quando nella stanza dei bottoni si ha la possibilità di farlo adesso sono solo chiacchiere giuste ma solo chiacchiere

Chiediti
13 luglio 2022 13:52 lupin3
perché solo in italia il ciclismo é trattato cosí dai media

tutto vero
13 luglio 2022 14:10 fransoli
la nostra è la repubblica del pallone (ma ai mondiali non ci andiamo dal 2014).. quando non si gioca si riempiono le pagine col calciomercato e col gossip sul calcio. Leggi le pagine dei quotidiani sportivi "generalisti" o le loro pagine web e ti cascano le braccia. Oramai l'approfondimento è demandato solo ai siti e riviste specializzati.

Ringraziamo la RAI
13 luglio 2022 14:56 pickett
Avete fatto un confonto tra le riprese del Giro e quelle del Tour fin da gli anni 70?Su youtube ci sono i filmati,i + giovani,o chi ha poca memoria, può controllare.Ditemi voi come poteva uno spettatore appassionarsi di fronte a certe telecronache.Che in realtà erano RADIOcronache,perché di immagini non si vedeva quasi nulla.Invece dei corridori venivano inquadrati i tetti delle case e le cime degli alberi.Se poi cadevano 2 gocce d'acqua,nemmeno quelli.

Inutile girarci intorno
13 luglio 2022 17:36 rufus
Inutile girarci intorno, in Italia del ciclismo non frega assolutamente nulla a nessuno, la Gazzetta stessa da piu' risalto a calcio e F1 che al ciclismo, fa piu' notizia il divorzio fra Totti e Ilary Blasi che tutto il resto dell'universo. E' un problema culturale, nel senso che da noi non c'e' cultura ciclistica (e non)

La scoperta dell'acqua calda.
13 luglio 2022 17:40 comodi70
Sono decenni che il Tour sovrasta il Giro in lungo e largo. Perchè il Tour de France è un evento che coinvolge una nazione intera. Nel mese di luglio i francesi vanno in ferie e si godono il Tour sulle strade e in tv. La sua grandezza trascina interessi economici enormi e sponsor. In Italia è tutto più ridimensionato nonstanti gli sforzi di questi anni la cultura sportiva italiana e non solo relega il ciclismo a sport minore e di conseguenza anche gli interessi economici e gli sponsor. Solo pensare di avere un Draghi Presidente del Consiglio attuale seguire in ammiraglia con il direttore di corsa una tappa del Giro sarebbe un segnale importante come avviene in Francia.

Tg e giorrnali
13 luglio 2022 19:07 Stefazio
Me lo chiedo anch'io perché giornali e tv generaliste (ma non solo, vedi Gazzetta dello Sport) non parlano mai di ciclismo ... nonostante gli ascolti televisivi e l'interesse siano altissimi (il Giro ha stracciato Open di Tennis a Roma, Moto GP, Basket e altro). Solo il calcio (che però è in drastico calo) e forse la F1 fanno più audience. Ma poi giornali e tv parlano dei tennisti, delle star NBA, dei nuotatori, dei piloti di ogni genere ... Perché ?

Concordo al 100% con Cassani
13 luglio 2022 19:35 59LUIGIB
Concordo su tutto ciò che ha scritto Cassani ed aggiungo che RCS fa di tutto per affossare il giro ad Urbano Cairo del ciclismo non importa nulla vede solo Business e Calcio anche quando il calcio nostrano è ai minimi storici come risultati

Cassani
14 luglio 2022 11:05 Carbonio67
Cassani scopre l'ovvio. E non e' da oggi che e' cosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024