IL GIRO DELLA BRIANZA DOMENICA ASSEGNA IL TITOLO REGIONALE LOMBARDO

JUNIORES | 17/06/2022 | 07:30

L’edizione diciannove del Giro della Brianza – Memorial Germano Corbetta per Juniores assegnerà domenica ad Olgiate Molgora il titolo di Campione Regionale Lombardo. La manifestazione, promossa dalla Polisportiva Aurora Brian Val, è stata svelata ieri sera presso la Cascina Buon Martino di Olgiate.


Diverse le autorità che hanno partecipato al vernissage: la Federciclismo era rappresentata dal Vice Presidente Federale Ruggero Cazzaniga; dal Vice Presidente del Comitato Regionale Lombardo Flavio Mocchetti e da Alessandro Bonacina, presidente provinciale lecchese. Il Vice-Sindaco Fratangeli, l’Assessore alle politiche giovanili Paola Colombo e il consigliere delegato allo sport Aldo Colombo, hanno invece rappresentato l’Amministrazione Comunale Olgiatese.


Tutte le autorità hanno a più riprese sottolineato e applaudito la passione e la competenza della compagine organizzatrice, che da un ventennio si prodiga per proporre manifestazioni ciclistiche destinate ai corridori delle categorie giovanili.

Ringraziamenti alla Federazione per la fiducia, alle aziende partner e agli infaticabili volontari, sono arrivati da Cesare Crippa e Debora Gatti, rispettivamente presidente e Vice – Presidente della Polisportiva Aurora Brian Val.

È poi toccato a Celeste Gatti illustrare le caratteristiche tecniche del percorso su cui domenica i migliori atleti della regione andranno a caccia del titolo di Campione Lombardo: concluse le operazioni preliminari, i corridori alle 8.50 si schiereranno in via Aldo Moro e, ad andatura controllata, raggiungeranno il “chilometro zero” posto in via Pilata, davanti ai Vivai Beretta. Da lì scatterà la gara che porterà il gruppo ad affrontare per cinque volte un circuito disegnato tra Olgiate Molgora, La Valletta Brianza, Bevera, Barzago, Castello Brianza, La Valletta Brianza, Santa Maria Hoè ed Olgiate. Successivamente gli atleti “faranno rotta” verso Castello Brianza e Colle Brianza, trampolino di lancio verso l’arrivo. La conclusione è prevista nel centro di Olgiate Molgora alle 12.00 circa, dopo 118 chilometri di corsa.

Presenti alla serata anche i rappresentanti delle aziende che sostengono l’attività di Aurora Brian Val, oltre a Gianmario Sottocornola - uno dei fondatori di Brianval – e Roberta Bonanomi – campionessa mondiale della 50 chilometri a squadre a Renaix 1988 e vincitrice del Giro d’Italia 1989 -   che proprio da Sottocornola per anni è stata guidata in molti dei suoi successi sportivi.

L’appuntamento è quindi fissato per domenica 19 giugno ad Olgiate quando gli Juniores lombardi battaglieranno per la conquista della maglia bianco-verde.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


Volata regale della trentina Agata Campana al “Trofeo Cassa di Risparmio di Fossano - Città di Fossano”, gara nazionale riservata alla categoria donne open, andata in scena sulle strade della provincia di Cuneo, e valevole come prova inaugurale della “Tre...


Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024