TOUR DE LA PROVENCE 2022. ELIA VIVIANI SPRINTA NELLA PRIMA TAPPA. BATTISTELLA ANCORA COI MIGLIORI. VIDEO

PROFESSIONISTI | 11/02/2022 | 15:40
di Luca Galimberti

Ancora una vittoria italiana e ancora una vittoria della INEOS Grenadiers sulle strade del Tour de la Provence 2022: Elia Viviani ha battuto - in uno sprint a ranghi ridotti -  Sep Vanmarcke (Israel - Premier Tech) e Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl Team) nella Istres - Les Saintes Maries de la Mer, prima tappa in linea della  corsa francese. Da sottolineare la buona prestazione di Samuele Battistella, che oggi ha concluso quinto.


LA TAPPA – Come era prevedibile uno dei protagonisti della frazione di oggi è stato il Mistral. Ma andiamo con ordine: l’azione che ha caratterizzato la prima parte della tappa è stata proposta, dai primi chilometri, da Pierre Rolland (B&B Hotels – KTM), Viktor Verschaeve (Lotto Soudal), Stéphane Rossetto (St Michel - Auber93), Tom Mainguenaud (Go Sport - Roubaix Lille Métropole), Tristan Delacroix e Jean Goubert (Nice Métropole Côte d'Azur).


Una quarantina di chilometri dopo il via, come aveva anticipato ieri Ganna, la INEOS Grenadiers ha cominciato a fare selezione aprendo i ventagli; la Quick-Step Alpha Vinyl Team non è rimasta a guardare: il gruppo si è spezzato in più tronconi.

Raggiunti i fuggitivi, in testa alla corsa sono rimasti 25 – 30 corridori. Nel gruppo di testa radio-tour segnalava, tra gli altri: Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl),  Elia Viviani, Filippo Ganna, Richard Carapaz e Luke Rowe (INEOS Grenadiers); Samuele Battistella (Astana Qazaqstan Team);Sep Vanmarcke (Israel – Premier Tech); Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team); Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic), Mattias Skjelmose Jensen (Trek – Segafredo)e Pierre Latour (TotalEnergies). Alle spalle, distanti più di 1’30”, altri atleti di calibro come Sosa, Ethan Hayter, Tobias Ludvigsson, Coquard e Démare.

Prima dell’arrivo i corridori sono passati per due volte sul traguardo e Alaphilippe si è imposto in entrambi gli sprint intermedi guadagnando punti per la speciale classifica e secondi d’abbuono per la generale. Ad una dozzina di chilometri dalla conclusione il gruppo di testa ha perso qualche “vagoncino”.

Il forcing di Maciej Bodnar (TotalEnergies) e l’inseguimento dei Granatieri della Ineos, guidati da Ganna in funzione dello sprint di Viviani, hanno caratterizzato gli ultimi chilometri. Sulla retta finale Rowe ha pilotato perfettamente Elia Viviani permettendogli di conquistare la prima vittoria di stagione.

Da segnalare le cadute di Vendrame Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team) e Gorka Izagirre (Movistar Team), quest'ultimo costretto al ritiro.

Alla conclusione della tappa odierna Ganna mantiene la testa della classifica generale con 4" di vantaggio nei confronti del campione del mondo Alaphilippe, 10" su La Tour della Total Energie e 12" su Battistella in maglia Astana Qazaqstan Team Domani è in programma la seconda frazione della corsa provenzale: la carovana partirà da Arles e arriverà a Manosque.

ORDINE D'ARRIVO

1. Elia VIVIANI IGD en 3h17'58''
2. Sep VANMARCKE IPT
3. Julian ALAPHILIPPE QST
4. Martijn TUSVELD DSM
5. Samuele BATTISTELLA* AST
6. Cedric BEULLENS LTS
7. Mattias SKJELMOSE JENSEN* TFS
8. Pierre LATOUR TEN
9. Matteo JORGENSON* MOV
10. Ilan VAN WILDER* QST
11. Damien TOUZE ACT
12. Maxime BOUET ARK
13. Nairo QUINTANA ARK
14. Aurélien PARET PEINTRE ACT
15. Luke ROWE IGD
16. Tristan DELACROIX NMC
17. Louis VERVAEKE QST +3''
18. Filippo GANNA IGD
19. Mads Würtz SCHMIDT IPT
20. Lukasz OWSIAN ARK +7''
21. Richard CARAPAZ IGD +16''
22. Viktor VERSCHAEVE* LTS +30''
23. Maciej BODNAR TEN +34''
24. Stéphane ROSSETTO AUB +2'28''
25. Pierre ROLLAND BBK
26. Jean GOUBERT NMC
27. Tom MAINGUENAUD* GRL
28. Rudy BARBIER IPT +9'34''
29. Kamil MALECKI LTS
30. Nicolas DEBEAUMARCHE* AUB
31. Tony HUREL AUB
32. Norman VAHTRA GRL
33. Anthony ROUX GFC
34. Paul OURSELIN TEN
35. Lorrenzo MANZIN TEN
36. Raphaël PARISELLA* BBK
37. Valentin TABELLION* GRL
38. Fabien DOUBEY TEN
39. Florian STORK DSM
40. Miguel HEIDEMANN* BBK
41. Sebastian SCHÖNBERGER BBK
42. Yoann PAILLOT AUB
43. Samuel LEROUX GRL
44. Miguel Eduardo FLOREZ LOPEZ ARK
45. Jose Joaquin ROJAS MOV
46. Evaldas SISKEVICIUS GRL
47. Jérémy LEVEAU GRL
48. Jakob EGHOLM* TFS
49. Fabien GRELLIER TEN
50. Joris DELBOVE* AUB
51. Andréa MIFSUD* NMC
52. Michele GAZZOLI* AST
53. Jason TESSON* AUB
54. Alexis GOUGEARD BBK
55. Philippe GILBERT LTS
56. Romain COMBAUD DSM
57. Valentin FERRON* TEN
58. Victor LAFAY COF
59. Ruben FERNANDEZ COF
60. Tobias LUDVIGSSON GFC
61. Arnaud DEMARE GFC
62. Omer GOLDSTEIN IPT
63. Lewis ASKEY* GFC
64. Dayer QUINTANA ARK
65. Antonio PEDRERO MOV
66. Oscar RODRIGUEZ MOV
67. Mathias Norsgaard JORGENSEN MOV
68. Amanuel GHEBREIGZABHIER TFS
69. Salvatore PUCCIO IGD
70. Dario CATALDO TFS
71. Alexander KAMP TFS
72. Michael SCHWARZMANN LTS
73. Nicolas PRODHOMME ACT
74. Pieter SERRY QST
75. Pierre Luc PERICHON COF
76. Bryan COQUARD COF
77. Dries DEVENYNS QST
78. Tom VAN ASBROECK IPT
79. Mark DONOVAN* DSM
80. Artyom ZAKHAROV AST +11'25''
81. Thomas CHAMPION* COF
82. Leonardo BASSO AST
83. Maxime CHEVALIER* BBK
84. Carl Fredrik HAGEN IPT
85. Simone VELASCO AST
86. Gleb BRUSSENSKIY* AST
87. Kévin BESSON NMC
88. Antoine BERLIN NMC
89. Andrea VENDRAME ACT
90. Kenny ELISSONDE TFS
91. Geoffrey BOUCHARD ACT
92. Emiel VERMEULEN GRL
93. Pierre BARBIER BBK
94. Tim NABERMAN* DSM
95. Nicolas EDET ARK
96. Jonathan COUANON NMC
97. Xandres VERVLOESEM* LTS
98. Maxime URRUTY NMC
99. Ivan Ramiro SOSA CUERVO MOV
100. Axel ZINGLE* COF
101. Bruno ARMIRAIL GFC
102. Michael STORER GFC
103. Ethan HAYTER* IGD

RITIRI

Gorka IZAGIRRE INSAUSTI MOV
Patrick BEVIN IPT

CLASSIFICA GENERALE

1. Filippo GANNA IGD en 3h26'05''
2. Julian ALAPHILIPPE QST +4''
3. Pierre LATOUR TEN +10''
4. Samuele BATTISTELLA* AST +12''
5. Ilan VAN WILDER* QST +17''
6. Mattias SKJELMOSE JENSEN* TFS +21''
7. Matteo JORGENSON* MOV
8. Louis VERVAEKE QST
9. Sep VANMARCKE IPT +22''
10. Maxime BOUET ARK +23''
11. Damien TOUZE ACT +26''
12. Nairo QUINTANA ARK +28''
13. Elia VIVIANI IGD +32''
14. Cedric BEULLENS LTS
15. Aurélien PARET PEINTRE ACT +34''
16. Martijn TUSVELD DSM +35''
17. Luke ROWE IGD +40''
18. Maciej BODNAR TEN +48''
19. Richard CARAPAZ IGD +51''
20. Lukasz OWSIAN ARK +56''
21. Tristan DELACROIX NMC +1'11''
22. Mads Würtz SCHMIDT IPT +1'17''
23. Viktor VERSCHAEVE* LTS +1'20''
24. Stéphane ROSSETTO AUB +2'56''
25. Pierre ROLLAND BBK +3'19''
26. Tom MAINGUENAUD* GRL +3'22''
27. Jean GOUBERT NMC +3'54''
28. Tobias LUDVIGSSON GFC +9'44''
29. Mathias Norsgaard JORGENSEN MOV +9'50''
30. Dries DEVENYNS QST
31. Miguel HEIDEMANN* BBK +9'51''
32. Alexis GOUGEARD BBK +9'53''
33. Pieter SERRY QST +9'55''
34. Raphaël PARISELLA* BBK
35. Valentin FERRON* TEN +9'56''
36. Arnaud DEMARE GFC
37. Lewis ASKEY* GFC +9'57''
38. Michele GAZZOLI* AST
39. Philippe GILBERT LTS
40. Dario CATALDO TFS
41. Yoann PAILLOT AUB
42. Alexander KAMP TFS
43. Fabien DOUBEY TEN +9'58''
44. Florian STORK DSM +9'59''
45. Anthony ROUX GFC
46. Samuel LEROUX GRL
47. Paul OURSELIN TEN +10'00''
48. Amanuel GHEBREIGZABHIER TFS +10'02''
49. Mark DONOVAN* DSM +10'06''
50. Rudy BARBIER IPT +10'07''
51. Bryan COQUARD COF
52. Oscar RODRIGUEZ MOV +10'08''
53. Evaldas SISKEVICIUS GRL +10'10''
54. Tom VAN ASBROECK IPT +10'11''
55. Victor LAFAY COF
56. Lorrenzo MANZIN TEN +10'12''
57. Salvatore PUCCIO IGD
58. Ruben FERNANDEZ COF +10'13''
59. Pierre Luc PERICHON COF
60. Romain COMBAUD DSM
61. Omer GOLDSTEIN IPT +10'14''
62. Antonio PEDRERO MOV
63. Fabien GRELLIER TEN +10'15''
64. Jérémy LEVEAU GRL +10'17''
65. Jose Joaquin ROJAS MOV +10'19''
66. Tony HUREL AUB +10'20''
67. Jakob EGHOLM* TFS
68. Valentin TABELLION* GRL +10'22''
69. Nicolas PRODHOMME ACT +10'23''
70. Miguel Eduardo FLOREZ LOPEZ ARK +10'24''
71. Norman VAHTRA GRL +10'25''
72. Nicolas DEBEAUMARCHE* AUB +10'26''
73. Sebastian SCHÖNBERGER BBK +10'27''
74. Joris DELBOVE* AUB +10'28''
75. Michael SCHWARZMANN LTS +10'30''
76. Andréa MIFSUD* NMC +10'31''
77. Kamil MALECKI LTS +10'33''
78. Jason TESSON* AUB +10'42''
79. Dayer QUINTANA ARK +10'44''
80. Ethan HAYTER* IGD +11'34''
81. Bruno ARMIRAIL GFC +11'49''
82. Andrea VENDRAME ACT
83. Axel ZINGLE* COF +11'54''
84. Gleb BRUSSENSKIY* AST
85. Simone VELASCO AST +11'56''
86. Michael STORER GFC +11'57''
87. Geoffrey BOUCHARD ACT +11'59''
88. Nicolas EDET ARK
89. Carl Fredrik HAGEN IPT +12'05''
90. Artyom ZAKHAROV AST +12'06''
91. Tim NABERMAN* DSM +12'07''
92. Leonardo BASSO AST +12'10''
93. Kenny ELISSONDE TFS
94. Maxime CHEVALIER* BBK +12'15''
95. Jonathan COUANON NMC +12'17''
96. Thomas CHAMPION* COF +12'23''
97. Ivan Ramiro SOSA CUERVO MOV +12'26''
98. Emiel VERMEULEN GRL
99. Xandres VERVLOESEM* LTS +12'28''
100. Kévin BESSON NMC
101. Maxime URRUTY NMC +12'30''
102. Pierre BARBIER BBK

Copyright © TBW
COMMENTI
Vittorie oscurate
12 febbraio 2022 09:15 marco1970
Filippo Ganna riporta due vittorie,altro nostro corridore di vertice Elia Viviani si impone nella prima tappa del Tour de Provence nel completo assordante silenzio della stampa e dei notiziari radiofonici e televisivi.Per rinvenire notizie di ciclismo occorre consultare i siti specializzati come Tuttobiciweb.Non vi pare che ci sia un grande problema di visibilità di questo sport?

vittorie oscurate
13 febbraio 2022 00:16 fransoli
può essere che ci sia un problema di visibilità ma è anche vero che si corre tutto l'anno e in contemporanea in diverse parti del mondo, bisogna dare anche il giusto peso alle vittorie. Le vittorie di Ganna nelle crono oramai sono "normali" anche perché onestamente non si è dovuto misurare control specialisti alla sua altezza. Più considerevole di menzione il ritorno alla vittoria di Viviani, ben spalleggiato dalla squadra, ma anche in questo caso non mi pare il caso di fare dei titoloni. Trattasi in fin dei conti di corse minori che non rientrano nel WT

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024