ALGARVE. GANNA VINCE UNA TAPPA INCREDIBILE, IL GRUPPO FA LA VOLATA NEL CONTROVIALE! VIDEO

PROFESSIONISTI | 19/02/2025 | 17:40
di Paolo Broggi

Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192,2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima rotonda, ha infilato il controviale lanciando lo sprint in mezzo al pubblico e alle auto mentre il piemontese della Ineos ha approfittato dell'occasione per vincere per distacco.


È accaduto tutto a 600 metri dal traguardo, quando in una rotonda il gruppo ha infilato il controviale: le immnagini hanno mostrato chiaramente che la deviazione non era presidiata, un solo motociclista ha cercato di segnalare l'errore al gruppo ma nulla ha potuto visto che i corridori - in quel momento c'era un uomo della Lotto in testa - erano già lanciati per la volata.


Non solo, i primi si sono accorti dell'errore ma chi c'era dietro di loro ha proseguito lo sforzo per lanciare il proprio velocista disputando una vera e propria volata parallela rispetto a quella di Filippo Ganna che è stato tra i corridori che hanno affrontato il percorso corretto e che, appena si è accorto di quanto è accaduto, ha aperto il gas ed è andato a vincere.

IL COMMENTO. Un episodio gravissimo in una corsa di categoria ProSeries, quindi appena al di sotto del WorldTour come valore. Non è possibile non presidiare una rotonda a 600 metri dal traguardo: oggi siamo andati davvero ad un passo dalla tragedia, c'era una ammiraglia parcheggiata a cavallo di un marciapiede che i corridori hanno evitato scartando e se una sola persona avesse attraversato la strada per vedere l'arrivo sarebbe stato un disastro.

E non è putroppo il primo episodio incredibile, perché sempre oggi, in Spagna abbiamo visto le immagini di un direttore di corsa che dava il via alla gara sventolando la bandiera da un finestrino e quindi da una automobile priva del tradizionale tettuccio e che addirittura segnalava deviazioni e pericoli ai corridori dallo stesso finestrino, in pieno stile "ciclismo anni Settanta", con rispetto parlando. Questo senza tornare alle vicende dell'Etoile de Besseges, dove ben nove squadre sono tornate a casa dopo che i corridori si sono trovati più volte a pedalare con il traffico aperto.

Ovviamente è l'Uci che deve prendere in mano la situazione: va bene, va benissimo analizzare con SafeR tutte le questioni relative alla sicurezza, ma qui siamo all'ABC dell'organizzazione delle corse. E siamo di fronte alla clamorosa inadeguatezza di società organizzatrici considerate di alto livello. Sarà anche una facile battuta, ma vengono sanzionati con cartellini gialli e squalifiche corridori che gettano una borraccia fuori dalla zona consentita o pedalano per qualche metro su un marciapiede: di che colore dovrebbe essere il cartellino per gli organizzatori dell'Algarve?

in aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Robe da pazzi
19 febbraio 2025 18:09 Bullet
Follia! Ma Ganna alza anche le braccia per una roba così? Sarebbe da annullare completamente la tappa e non so come hanno fatto a non fare un disastro, un miracolo.

Vergognoso
19 febbraio 2025 18:50 alerossi
Besseges, ora algarve. Uci svegliatevi, fermate tutte le gare e finchè non ci saranno regole di sicurezza chiare e rigide non si riparte. Andando avanti così una mega strage quest'anno è annunciata. Non si può andare avanti così. Imbarazzanti organizzatori e uci.

Bullet
19 febbraio 2025 18:54 Stef83
Scusami, cosa centra Ganna?

Bullet
19 febbraio 2025 19:15 Bicio2702
Non si annullano le tappe causa incompetenza dell'organizzazione.
Vorrebbe dire ammettere di essere incompetenti e ridicoli al mondo intero...

@stef83
19 febbraio 2025 19:25 Bullet
Un esordiente al primo anno festeggia nonostante veda che tutto il gruppo ha sbagliato strada, non un corridore affermato che non vorrebbe neanche avere sul palmares una vittoria così. E anche dopo il traguardo atteggiamenti infantili se è corretto quanto riportato nell'altro post.

Tempi bui
19 febbraio 2025 19:40 lupin3
per il ciclismo su strada. Cosa avevo detto a Maiorca? Annotiamo tutti i casi simili... Ormai non sono piú casi: maltempo, macchine sul percorso, strade segnalate male... Il tutto a 60 all'ora. Questo nei prof, figuriamoci nei giovani. Tragedie annunciate.

Bullet
19 febbraio 2025 19:52 Stef83
Mi dispiace ma non la penso così!

Organizzazione
19 febbraio 2025 20:52 Europa2002
Oggi a livello di sicurezza poteva succedere di tutto con una rotonda e un viale non presidiato, voto organizzazione? Il Presidente di Giuria che dice? L'UCI ?

Incidente ultimi 3 Km.
20 febbraio 2025 08:55 emmemme68
E se il tutto fosse stato considerato come un incidente (come una caduta massiccia dentro gli ultimi 3Km.) salvando, miseramente, risultato e tempi azzerati ed uguali per tutti gli atleti che erano in gruppo a quel momento?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024