PROFESSIONISTI | 01/08/2017 | 14:53 La Bardiani-CSF comunica l’inserimento in organico fino al termine della stagione di due stagisti, Umberto Orsini e Lorenzo Fortunato, il cui debutto in maglia #GreenTeam verrà annunciato nelle prossime settimane.
Toscano di Pisa, classe 1994, Umberto Orsini è un passista con discrete doti da scalatore. Tesserato con il Team Colpack, nella stagione in corso ha conquistato due vittorie (Coppa Varignana e Trofeo San Leolino). In categoria annovera sette successi totali, tra cui il Campionato Toscano U23 nel 2014. Da Junior ha invece ottenuto nove vittorie, incluso il Campionato Italiano nel 2012. Orsini vanta pure diverse esperienze con la Nazionale Italiana: tre da Junior, compreso il Campionato del Mondo di Valkenburg, e altrettante da Under 23 tra le quali due gare professionistiche, Giro dell’Appennino (2017) e Coppa Sabatini (2016)
Nato nel 1996 a Bologna, dove risiede tutt’ora, Lorenzo Fortunato è un corridore completo che si è distinto tra gli Under 23 con un successo nel 2016 e con tre podi nel 2017. Da Junior ha ottenuto ben dodici successi mentre il curriculum con la maglia azzurra, nei due anni da Junior, riporta due Campionati del Mondo (11° nel 2013 8° nel 2014) e due Campionati Europei (5° nel 2013) oltre ad altre diverse altre prove internazionali. Quest’anno è stato chiamato dal CT Cassani per il Giro dell’Appennino. Fortunato ha anche già avuto occasione di fare esperienza come stagista l’anno scorso con la maglia del Team Tinkoff, con la quale ha disputato Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino e Giro del Piemonte.
Bardiani-CSF announces today two stagiaires, Italians Umberto Orsini and Lorenzo Fortunato, who will be part of #GreenTeam roster until the end of the season.
Born in 1994 in the province of Pisa, Umberto Orsini is a long distance rider with good skills on climbs. He rode with Team Colpack so far and took two victories in the season (Coppa Varignana and Trofeo San Leolino). In U23 category he collected seven wins, included Tuscan Champ in 2014. In Junior category he took nine wins, included Italian Champ in 2012. Orsini had experience also with Italian Team: three times as Junior, included Valkenburg World Champ, and three as U23, included pro races Giro dell’Appennino (2017) and Coppa Sabatini (2016).
Lorenzo Fortunato, born in Bologna in 1996, is an all rounder who stand out in Under 23 category with one win in 2016 and three podiums in 2017. In Junior category he took twelve successes and an important curriculum with Italian Team: two World Champs (11th in 2013 and 8th in 2014), two European Champs (5th in 2013) and few other International races. As U23, he has been called by CT Cassani to race Giro dell’Appennino. Fortunato already had experience as stagiaire last year with Tinkoff Team racing Tour du Limousin, Tour des Fjords, Tre Valli Varesine, Milano-Torino and Giro del Piemonte.
i due ragazzi in questione,me li ricordo molto bene da JUNIORES: due talenti puri, vittorie su vittorie, Nazionale, grandi prospettive per il futuro: ora, il primo è al 4^anno da Under23 ed il secondo al 3^anno da Under23, sempre che non mi sbagli. Ebbene, il loro "percorso", almeno stando ai risultati fin qui ottenuti, sicuramente non ha rispettato le varie aspettative che quasi tutti intravedevano in loro, almeno per quanto ottenuto da juniores. Non voglio polemizzare, ma credo che una VOCE grossa in questo momento la facciano i vari procuratori sportivi, dato che FORTUNATO mi pare sia rappresentato dal'ex prof. MAZZANTI, mentre di ORSINI non ne sono sicuro chi lo segua. Se ho sbagliato chiedo venia, comunque, il succo del mio commento in GENERALE, è che molto spesso i vari procuratori sportivi sono una vera e propria "manna" per i vari ciclisti che rappresentano.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...
Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...
Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...
Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...
Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...
Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...
Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under. Nella conversazione con la 27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza ricordando Sara...