RITORNO AL FUTURO CON JO-JET CHE “CONDIZIONA” LA VOLATA, ALTRO CHE VENTAGLI.

di Pier Augusto Stagi

Jonathan MILAN. 10 e lode. Una volata alla Cipollini, un treno che ci riporta al futuro, ai quei tempi di SuperMario e Ale-Jet. Una vittoria netta e senza appello, ma giù il cappello davanti a questo Milan. Un Milan che aspettavamo come il Messia, un Milan che vorrebbe anche Stefano Pioli, grande appassionato di cose ciclistiche, ma che ha a che fare con un Milan diverso, che ha il passo più lento di Jo-Jet. Una volata al bacio, per uno smack con Samira, la fidanzata tedesca che gli fa una gran bella sorpresa. Ma è lui che non sorprende più, ormai sta diventando regola e sentenza, speriamo che diventi con il tempo unità di misura. Sorpreso dal ventaglio? Ma lui è un condizionatore: tutt’altra potenza. Un due tre, Jo-Jet c’è!

Stanislaw ANIOLKOWSKI. 9. Il 27enne di Varsavia se la gioca alla grandissima, dietro ad uno che è molto più grande di lui. Bravo bravissimo Stanislao, per il cognome chiedere a Roberto Damiani: meglio chiamarlo ANY o SKY o LKO zzzzz.

Phil BAUHAUS. 7,5. Il 29enne tedesco della Bahrain Victorious si butta nella mischia e ne esce in piedi.

Tim VAN DIJKE. 7. Il 24enne olandese prova a tenere le ruote, ne tiene alcune, ma qualcuna le sfugge in avanti.

Hugo HOFSTETTER. 7. Il transalpino della Israel Premier-Tech fa quello che può e non è poco.

Fernando GAVIRIA. 6,5. Prova il colpo a sorpresa, ma per il vecchio Nando la stoccata basta solo per restare nella top ten: 6° posto finale, il migliore di questo Giro. Dopo un 9° e un 7°, arriva il terzo piazzamento in un Giro non semplice, che lui però corre sempre con il sorriso sulle labbra.

Juan Sebastian MOLANO. 6. Ci prova, sfruttando le scie e le peripezie dei suoi avversari. Ci prova.

Giovanni LONARDI. 6. Una nuova volata, un altro piazzamento nei dieci: il terzo in questo Giro.

Alberto DAINESE. 6. Chi fa da sé fa per sé e lui con assoluta tranquillità, fa. Terzo piazzamento in questo Giro, ancora una volta nella élite di questa corsa rosa, anche se Alberto insegue altri sogni, un po’ più alti.

Tim MERLIER. 4. I suoi lavorano, lui si perde tra i flutti tempestosi del gruppo.

Kaden GROVES. 4. Tra quelli che hanno doti e talento di velocità, è quello che si presenta a Cento a velocità rallentata.

Martin MARCELLUSI. 6,5. Il 24enne romano della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè ci prova, anche se i tre attaccanti di giornata sono stati ripresi. Lui rilancia, ci prova, senza un domani, ma lo sa benissimo anche lui che c’è solo oggi.

Dries DE POOTER. 6,5. Il belga della Intermarché – Wanty si accoda a Marcellusi e prova a dargli una mano: con gambe buone.

Andrea PIETROBON. 8. È lui a suonare la carica. È il ragazzo della Polti Kometa che prova a portare via la fuga e la porta via. Sulla carta è un’azione folle: per questo meritano tutti la nostra gratitudine.

Alessandro TONELLI. 8. Du is megl che uan: i Reverberi mandano con Tarozzi il 31enne bresciano, che fa di tutto, per dare tutto.

Manuele TAROZZI. 8. È di casa, nel senso che Faenza non è poi così lontana, solo un’ottantina di chilometri: loro ne fanno molti di più in fuga.



 

Copyright © TBW
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024