COPPI&BARTALI. A PAUL DOUBLE LA TAPPA PIÙ DURA
Tappa che parte da Riccione per concludersi a Sogliano al Rubicone
Copyright © TBW
16:23
Con Double che prende anche la testa della classifica generale vi salutimo e ringraziamo per l'attenzione. Rimanete su tuttobiciweb per seguire la Brugge de Panne in diretta e tutti gli approfondimenti sulle gare di oggi.   
16:20
Jarno Widar (Lotto Development Team) è secondo e Diego Ulissi (XDS Astana Team), vincitore qui lo scorso anno, chiude in terza posizione. De Pretto, Covi e Velasco gli altri italiani in top 10
16:18
PAUL DOUBLE VINCE A SOGLIANO AL RUBICONE. 
16:18
Tratto transenennato e a ciottoli. 
16:17
TRIANGOLO ROSSO PER IL 28enne britannico Paul Double (Team Jayco AlUla). Il gruppo è in forte rimonta e la strada sale verso il traguardo di Sogliano al Rubicone
16:14
Il gruppo, forte di una trentina di unità si è riportato su Jasch ma IN TESTA c'è sempre Paul Double (Team Jayco AlUla)
16:14
Il britannico ha raggiunto e passato a doppia velocità Lennart Jasch (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies). 
16:13
In contropiede è uscito dal gruppo Paul Double (Jayco). 
16:12
Israel e Ineos conducono il gruppone lungo i tornanti.
16:11
Sul traguardo arriva la direzione d'organizzazione. 3 KM AL TERMINE con il giovane tedesco Lennart Jasch (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) sempre al comando con 25" di vantaggio sul gruppo.
16:08
Lennart Jasch (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) è sempre al comando solitario e ha visto il cartello dei - 5KM AL TRAGUARDO. Il plotone ha intanto raggiunto Latour e ora il ritardo si attesta a 35". 
16:04
LA SITUAZIONE a 7 chilometri al termine. Lennart Jasch (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) è solo al comando con 43" di vantaggio su Pierre Latour (Team TotalEnergies) e 56" sul plotone che si è selezionato molto. 
16:03
Dal gruppo prova ad uscire in caccia Pierre Latour (Team TotalEnergies). 
16:02
Aumenta il vantaggio del battistrada: 55" separano il fuggitivo solitario Lennart Jasch dal gruppo. 
16:00
 - 11 KM AL TRAGUARDO. Lennart Jasch viaggia con 30" di vantaggio sul gruppo che ora sembra far fatica ad organizzarsi. 
15:56
Prende spazio il 24enne tedesco che, quando mancano 14 km al traguardo, guida la corsa in solitaria con 15" di vantaggio sul gruppo. 
15:54
Prova forzare l'andatura Lennart Jasch (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) e il gruppo si allunga.
15:53
- 17 KM AL TRAGUARDO. Si forma un quintetto ora ma, ancora una volta, il gruppo risponde.
15:50
Si sta per formare una coppia al comando maglie Team Polti VisitMalta e Unibet Tietema Rockets nelle posizioni d'avanguardia. La situazione è in continua evoluzione e la velocità sostenutissima. 
15:48
In discesa allunga un uomo della Unibet Tietema Rockets.
15:46
PASSAGGIO AL QUARTO GPM di GIORNATA (Sogliano) 1. Paul Double (Team Jayco AlUla). 2 Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) 3. Rafał Majka (UAE Team Emirates - XRG)
15:45
Ecco la corsa in zona traguardo. 
15:45
SUONA LA CAMPANA DELL'ULTIMO GIRO.
15:44
CADUTA A CENTRO GRUPPO.
15:43
- 24 KM AL TRAGUARDO. Andatura sostenuta da parte di Soudal Quick-Step, Team Jayco AlUla e UAE Team Emirates - XRG. 
15:40
Un po' in difficoltà in coda al gruppo Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB) mentre in testa al gruppo è la Soudal Quick-Step a fare il ritmo sostenuto. 
15:35
Con il gruppo condotto da Ineos, Team TotalEnergies, Soudal Quick-Step e Israel - Premier Tech  siamo ai piedi della salita che condurra a Sogliano. 
15:31
IL GRUPPO TORNA COMPATTO
15:29
- 32 KM al termine il quartetto ha una ventina di secondi di vantaggio nei confronti del plotone.
15:26
PROVANO AD ALLUNGARE IN QUATTRO. Kim Heiduk (INEOS Grenadiers), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step), Rafał Majka (UAE Team Emirates - XRG)


15:24
Ineos, UAE e Soudal Quick-Step nelle prime posizioni del gruppo. 
15:23
Gruppo che ora è allargato su tutta la sede stradale. 
15:21
La carovana esce dalla Località Borghi. 
15:19
Segnalati i RITIRI di Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB) e Jason Tesson (Team TotalEnergies).
15:18
GRUPPO COMPATTO QUANDO MANCANO 43 KM AL TRAGUARDO
15:15
PASSAGGI AL TERZO GPM di GIORNATA (Sogliano) 1. Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team) 2. Leander Van Hautegem (Wagner Bazin WB) 3. Pierre Latour (Team TotalEnergies)
15:13
Al passaggio dal traguardo, quando mancano 2 giri al termine i due attaccanti hanno 20" di vantaggio.
15:10
Attenzione perchè dal gruppo è uscito Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team) e sta raggiungendo Leander Van Hautegem (Wagner Bazin WB).
15:08
IMMAGINI IN DIRETTA. A questo link potete seguire anche le immagini della gara in diretta COPPI E BARTALI. SECONDA TAPPA IMPEGNATIVA, SI ARRIVA A SOGLIANO AL RUBICONE. DALLE 15 IL LIVE STREAMING
15:04
Raccagni e Vadic vengono raggiunti dal gruppo e al comando rimane Leander Van Hautegem (Wagner Bazin WB)
15:01
AL KM 111 si forma un terzetto che guida la corsa con 20" di vantaggio sul gruppo:Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta), Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e Leander Van Hautegem (Wagner Bazin WB).
14:59
Aumenta l'andatura Gabriele Raccagni (Team Polti VisitMalta) inseguito da Baptiste Vadic (Team TotalEnergies) e Leander Van Hautegem (Wagner Bazin WB).

14:56
Gruppo allungatissimo dopo aver affrontato la discesa. A Ponte Rubicone "ripartirà" la salita
14:45
100 KM di gara GRUPPO COMPATTO!!
14:42
Lorenzo Mark Finn ha ora qualche metro di vantaggio sul gruppo alla caccia dei fuggitivi.
14:41
IL GRUPPO RECUPERA SAMUDIO.
14:40
PASSAGGI AL 2° GPM DI GIORNATA (Sogliano) 1.  Marc Cabedo (JCL Team UKYO) 2. Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) 3. Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini) 4. Lorenzo Finn (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies).


14:38
Rimangono in due a condurre Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO). Il tandem di testa ha 41" di vantaggio su Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini) e 50" sul gruppo condotto da Lorenzo Finn (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies).


14:33
Verso il secondo GPM di giornata sembra in difficoltà Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), il panamense fatica a tenere il ritmo dei compagni di fuga.
14:29
La carovana è in vista del transito da via Pascoli a Sogliano: mancherà poco più di 1 chilometro al passaggio in zona arrivo.
14:25
Nel terzetto dei fuggitivi il più vincente ad oggi è Mathieu Burgaudeau nel cui curriculum spicca una vittoria alla Parigi - Nizza; Samudio una decina di giorni fa ha conquistato il titolo nazionale panamense nella cronometro mentre è ancora in cerca della prima affermazione tra i grandi l'iberico Marc Cabedo.
14:21
La strada torna a salire verso la zona d'arrivo, dove il prossimo passaggio sarà valevole come GPM. 
14:17
81 Km di gara. Torna leggermete a salire il vantaggio di Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO). 45" di vantaggio per loro
14:14
Tratto molto veloce del circuito che condurrà poi nuovamente in salita verso Sogliano.
14:10
Nei pressi della località Montalbano sempre i tre al comando ma con un vantaggio ridotto.
14:03
Ed eccoci sul circuito di Sogliano al Rubicone. Inizia il primo giro con i fuggitivi sempre al comando e il plotone in caccia. 38" il divario.
13:58
Arriva un nuovo aggiornamento cronometrico. Ora solo 40" separano i fuggitivi Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO) dal plotone in forte rimonta. 70 Km percorsi.
13:55
La corsa sta affrontando un tratto di salita e nel gruppo principale viene segnalato in difficoltà Caleb Ewan (INEOS Grenadiers), leader della classifica generale. 
13:51
Gruppo che ora è segnalato allungato e molto veloce in questa fase della seconda tappa della Coppi e Bartali. A condurre sempre la UAE XRG: il ritardo da recuperare è ora di soli 53". Siamo vicini all'ingresso in circuito.
13:48
DIRETTA DE PANNE - Intanto vi ricordiamo che potete seguire potete seguire anche la diretta testuale della Brugge de Panne cliccando a questo link
13:40
Verso Ponte Uso i fuggitivi Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO) hanno un vantaggio di 1'20" sul gruppo.
13:36
La UAE sta facendo un buon ritmo e il gruppo si avvicina ai tre fuggitivi, a breve un nuovo aggiornamento cronometrico
13:30
50 Km di gara percorsi in questa seconda tappa della Settimana Coppi e Bartali.
13:27
PASSAGGI AL GPM di SAN LEO 1.Marc Cabedo (JCL Team UKYO) 2.Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini) 3. Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) Il gruppo insegue condotto da Ivo Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) e Brandon Smith Rivera (INEOS Grenadiers).



13:26
Il ritardo del plotone rispetto ai 3 tre battistrada è di 1'50"
13:25
Il gruppo si riporta su Dominik Amann (Team Vorarlberg).
13:19
RICORDIAMO I NOMI DEI TRE AL COMANDO. Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO).


13:16
Inizia la salita verso San Leo e i tre al comando hanno 1'25" di vantaggio nei confronti dell'attardato austriaco e di 3'40" sul gruppo.
13:12
Il gruppo si sta avvicinando a Dominik Amann (Team Vorarlberg).
13:09
Fuggitivi e gruppo sono da poco rientrati sul territorio italiano e a breve inizieranno a salire verso il GPM di San Leo.
13:03
Si pedala veloci verso il ritorno in Italia. I tre attaccanti ora sono segnalati con 1'20" di vantaggio nei confronti di Dominik Amann (Team Vorarlberg) e 4'06" sul gruppo. 
13:01
MEDIA dopo 1h di corsa 35,500 KM/h
13:00
La situazione quindi vede al comando Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO); a 52" insegue l'austriaco Dominik Amann (Team Vorarlberg) mentre il plotone principale condotto dalla Ineos si attesta a 4'02".
12:56
SCIVOLATA per Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini) che rapidamente però è tornato in sella e sta raggiungendo i due altri fuggitivi
12:54
Intanto per i fuggitivi è iniziata la discesa che conduce a Ponte. Rimangono in tre a condurre Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO).

12:51
Il gruppo insegue ma mantenedo una andatura non eccessiva.
12:43
I battistrada stanno affrontando la prima salita di giornata per giungere nel cuore di San Marino, è segnalato in difficoltà Dominik Amann (Team Vorarlberg). L'austriaco fatica a tenere le ruote dei compagni d'avventura. Il gruppo insegue a 4'30" di ritardo dalla testa della corsa.
12:40
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL QUARTETTO DI TESTA Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini),Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies), Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e  Dominik Amann (Team Vorarlberg).
12:34
All'ingresso nel territorio di San Marino i quattro fuggitivi possono amministrare un vantaggio di 4'35"
12:29
Mentre prosegue la seconda tappa della Settimana Coppi&Bartali segnaliamo l'importe notizia che è arrivata questa mattina e che potete leggere in homepage su tuttobiciweb: la UAE e Pogacar hanno deciso,  Tadej  correrà per la prima volta in carriera la Parigi-Roubaix.
12:27
Arriva un nuovo aggiornamento cronometrico. Si dilata notevolmente il margine tra fuggitivi e gruppo: ora è 4'02".
12:25
Situazione che rimane invariata con il gruppo che lascia spazio agli attaccanti.
12:21
Tra i quattro attaccanti il più esperto è il francese Burgaudeau, professionista da 7 stagioni, vera e propria "bandiera" della  TotalEnergies con cui ha conquistato le 5 vittorie della sua carriera finora.
12:19
Samudio e Amann si ritrovano in fuga anche oggi dopo essere stati protagonisti a lungo anche nella frazione di ieri. 
12:15
I quattro attaccanti pedalano di comune accordo e si stanno avvicinando al confine di Stato. 
12:12
Dopo 7 KM di gara gli amici di Radioinformazioni, a cui auguriamo buon lavoro, ci indicano un rilevamento cronometrico: i fuggitivi hanno 2'06" sul plotone che insegue.
12:08
Ed ecco la prima fuga di giornata. La promuovono il panamense Carlos Samudio (Team Solution Tech - Vini Fantini), il francese Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies), lo spagnolo Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e l'austriaco Dominik Amann (Team Vorarlberg).
12:05
Andatura sostenuta in partenza. Tra una quindicina di chilometri il gruppo attraverserà il confine con San Marino.
12:01
PARTE LA SECONDA TAPPA DELLA COPPI&BARTALI. La carovana si muove ora da Scacciano 163 i chilometri da percorrere.
11:51
Mentre il gruppo sta pedalando verso il Km0 ricordiamo che al comando della classifica a punti abbiamo Caleb Ewan, che è anche leader della Generale, con Oded Kogut (Israel - Premier Tech) in seconda posizione; Kevin Pezzo Rosola (General Store - Essegibi - F.Lli Curia) è al comando della classifica degli scalatori mentre Davide Donati (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) è il miglior giovane dopo la prima tappa.



11:50
l'influenza costringe al ritiro Gauthier Servranckx: il 19enne belga della Soudal Quick-Step non si è presentato alla partenza
11:49
Sogliano sul Rubicone è località d'arrivo consueta per la Settimana Internazionale Coppi&Bartali. Qui hanno vinto Ulissi (2024), Vingegaard (2021) e Andrea Bagioli (2020).
11:48
DIRETTA STREAMING. Vi ricordiamo che a partire dalle 15 potrete seguire sulle nostre pagine anche le immagini in diretta streaming, realizzate dal Team Rodella.
11:47
Sono 163,9 i chilometri da percorrere lungo un itinerario tutt'altro che semplice, infarcito di salite e con un arrivo all'insù. Certamente difficile pensare che Caleb Ewan, vincitore ieri della frazione inaugurale, possa conservare la maglia di leader della corsa...
11:46
Amiche e amici bentrovati dalle strade della Settimana Coppi & Bartali: siamo a Riccione per la partenza della seconda tappa che ci porterà a Sogliano al Rubicone.
11:45
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eravamo quattro amici in bici... Giulio Ciccone ha postato nel tardo pomeriggio di ieri questa foto scattata al termine di un allenamento speciale che ha fatto con tre amici speciali: Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi, piloti Ferrari Endurance, e...


Sorride Maho Kakita, e con il suo sorriso trasmette gioia. La ventenne atleta nipponica è arrivata pochi giorni fa in Italia per unirsi alla  Bepink - Imatra – Bongioanni e quando la incontriamo a Fidenza alla presentazione del team, capiamo...


Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il classico sistema copertone-camera d’aria vada ancora fortissimo e resta una...


In occasione della ricorrenza della scomparsa di Giancarlo Ceruti, avvenuta il 31 marzo 2020, Corrado Lodi ha voluto inviarci questo ricordo che è una sorta di lettera aperta.La ricorrenza affettiva ed emotiva dell’anniversario della scomparsa dell’amico ed ex presidente federale...


La Settimana Internazionale Coppi e Bartali ha visto il team MBH Bank Ballan CSB Colpack chiudere un’ottima cinque giorni di gare che viene impreziosita nell’ultima frazione con l’8° posto di Lorenzo Nespoli ed il 13° di Luca Cretti. Il brianzolo ed il bergamasco sono giunti...


Era uno degli obiettivi annunciati e, a 100 giorni dall'insediamento, il nuovo direttivo del Consiglio Regionale Veneto della FCI può affermare di averlo centrato: in questi giorni ha riaperto i battenti la sede del Comitato Veneto. ...


Parla colombiano la quarta tappa della Volta ao Alentejo, la Monforte-Castelo de Vide, vinta da Jesus David Pena. Il portacolori del team portoghese AP Hotels & Resorts Tavira SC Farense ha superato il compagno di avventura Pau Marti, spagnolo della...


Allungo vincente ai 1500 metri di Quinn Simmons nella sesta e penultima tappa (accorciata e senza tempi validi per la classifica generale per l'allerta vento) della Volta a Catalunya, da Berga a Berga di 146 chilometri. Il redivivo americano della...


Dopo Cesena Jay Vine si prende anche Forlì. L'australiano della UAE Team Emirates XRG si è lanciato in una fuga solitaria dopo l'ultimo scollinamento da Rocca delle Caminate e ha tagliato il traguardo dell'ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi e...


La notte ha portato consiglio in casa Ganna e Ineos Grenadiers: dopo la bella prova di ieri con il terzo posto nella E3 Harelbeke, il gigante piemontese ha confermato che non sarà al via domani della Gand-Wevelgem - il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024