Grazie per essere stati con noi! Continuate a seguire le dirette di Tuttobiciweb, siamo appena all'inizio della stagione!
17:08
Ci aspettavamo una bella volata con tutti i velocisti più forti del mondo ma, purtroppo, così non è stato
17:08
Ed ecco la Top 10 odierna
17:00
Volata a dir poco caratterizzata dalle cadute, è stata una lotta di sopravvivenza. Sono andati per terra praticamente tutti i favoritissimi, tranne Milan
16:59
Secondo posto per Jonathan Milan!
16:59
MA VINCE JUAN SEBASTIAN MOLANO!
16:59
Sprint lanciato!
16:58
ULTIMO KM!
16:58
A terra anche Tim Merlier!
16:58
Sono rimasti in meno di 20 corridori davanti...
16:58
Prova ad anticipare la volata Molano...
16:57
ENNESIMA CADUTA!
16:56
Sono rimasti in 40!
16:56
Sbandate a destra e a sinistra, finale davvero pericoloso
16:55
Altra brutta caduta a centro gruppo! A terra Milan Fretin (Cofidis)
16:55
Velocità altissima!
16:55
Si organizza il treno della Lidl-Trek per Jonny Milan
16:54
Altra caduta, a terra tre uomini della Intermarché-Wanty tra cui Gerben Thijssen
16:54
Ancora 10" di vantaggio per De Vries
16:54
Finale tecnico e nervoso, 3 km all'arrivo
16:52
Caduta in gruppo in una curva verso sinistra! Coinvolto Alberto Dainese (Tudor), che a questo punto è fuori dai giochi per la tappa di oggi
16:51
Siamo ai -5!
16:51
Per lunghi tratti della gara i corridori hanno trovato vento frontale e l'impressione è che ci sia un po' di stanchezza in gruppo
16:50
È comunque una grande azione quella di De Vries, che riesce a tenere 25" a 6 km dall'arrivo
16:46
La Soudal-QuickStep ha preso decisamente in mano l'iniziativa in gruppo
16:46
Ripresi i 4 fuggitivi, rimane solo De Vries in avanscoperta
16:44
10 km all'arrivo! 30" di vantaggio per De Vries sul gruppo, in mezzo c'è il resto dei fuggitivi
16:43
Ultimo passaggio da De Moeren!
16:40
Davanti se ne va da solo De Vries
16:39
L'accordo tra i battistrada, tra le altre cose, comincia a mancare
16:37
Provano a tener duro i fuggitivi, ma contro le squadre dei migliori velocisti del mondo è veramente difficile avere anche una sola speranza
16:34
20 km all'arrivo!
16:25
Chilometro dopo chilometro cala il vantaggio dei fuggitivi, che hanno 40" a 25 km dall'arrivo
16:22
Oltre a Jonny Milan, l'Italia può contare su Malucelli e Dainese, e forse anche Davide Cimolai (Movistar) per un buon risultato. Alberto Bruttomesso e Daniel Skerl saranno a disposizione di Bauhaus (Bahrain Victorious), mentre Luca Mozzato e Giosuè Epis (Arkéa-B&B Hotels) supporteranno Démare
16:06
Sono sempre le solite tre squadre a tenere sotto controllo la corsa. Fuggitivi a un minuto di distanza
16:05
INIZIA L'ULTIMO GIRO!
15:55
E siamo ai -50! I fuggitivi resistono con 1'05" di vantaggio sul gruppo
15:49
Siamo nuovamente a De Moeren, ma la situazione non è cambiata, il vento non sembra spaventare
15:43
Albanese intanto è rientrato in gruppo, ma la ferita sul ginocchio è vistosa
15:31
Per il momento si è vista molto poco nelle prime posizioni la Alpecin-Deceuninck del campione in carica Jasper Philipsen. Le condizioni del belga sono da verificare, dopo la caduta alla Nokere Koerse e una Milano-Sanremo difficile
15:25
73 km all'arrivo
15:21
Il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 1'20"
15:20
Intanto c'è stata una caduta in gruppo che ha coinvolto anche Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), che ora sta cercando di rientrare
15:19
La corsa è transitata per la seconda volta sotto il traguardo, due giri di circuito al termine
14:56
Sono 4 i corridori italiani ad aver vinto a DePanne, Fabio Roscioli (1994), Michele Bartoli (1995 e 1998), Alessandro Ballan (2007) ed Elia Viviani (2018). L'ultimo podio è dello stesso Viviani, che fu 3° nel 2019
14:55
La corsa approccia ora il rettilineo di De Moeren, ma non sembrano esserci le condizioni per attaccare
14:54
49,7 km/h la media dopo due ore di corsa! Velocità altissima!
14:46
Ci avviciniamo al primo passaggio a De Moeren. Si è andati forte per tutta la prima parte di gara (velocità media fino a questo momento superiore ai 46 km/h), ora il nervosismo salirà ancora
14:37
Visma | Lease a Bike, Lidl-Trek e Soudal-QuickStep sono le squadre maggiormente impegnate nell'inseguimento in questa fase di corsa. Superati gli 80 km di corsa
14:32
Tra i battistrada spicca naturalmente il nome di Morgado, portoghese classe 2004, diamante grezzo, tra i tanti, della UAE Team Emirates. Conta già 5 vittorie tra i professionisti, tra le quali il GP Castellón e la Figueira Champions Classic sulle strade di casa, conquistate quest'anno. È il più giovane tra i fuggitivi ma anche il più vincente, visto che l'unico altro ad aver vinto una corsa tra i grandi è De Vries, vincitore di una tappa al Tour of Antalya lo scorso anno
14:30
Qualche chilometro fa i corridori sono passati sotto il traguardo, ciò significa che hanno cominciato il primo giro di circuito di DePanne
14:30
2 minuti il vantaggio dei fuggitivi, che ricordiamo essere Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG), Victor Vercouillie (Flanders-Baloise), Michiel Lambrecht (Wagner Bazin WB), Joren Boem e Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets)
14:29
Per il Team Picnic PostNL sarà quindi verosimilmente Tobias Lund Andresen a fare la volata oggi
14:26
Si ritira anche Fabio Jakobsen (Team Picnic PostNL), continua il momento negativo del velocista olandese che da quando ha cambiato squadra, lo scorso anno, si è totalmente perso. Una sola vittoria di tappa al Giro di Turchia nel 2024 e un'altra partenza di stagione piuttosto zoppicante in questo 2025
14:09
C'è anche Elia Viviani (Lotto) al via quest'oggi: "Sono felicissimo di essere al via di una classica WorldTour, fino a poco tempo fa sembrava un sogno distante. Tra l'altro ho anche vinto qui nel 2018, è una corsa che mi piace molto. Sono pronto a gettarmi nella mischia, sappiamo che il finale è molto tecnico e il posizionamento sarà cruciale, bisognerà essere ben messi all'ultima curva". Da vedere se a fare la volata sarà lui o Arnaud De Lie
Gli esperti questa mattina dicevano che il vento non dovrebbe comunque influenzare più di tanto la corsa. Vedremo se sarà effettivamente così
14:01
Annunciato il ritiro di Victor Campenaerts (Visma | Lease a Bike). Olav Kooij perde uno dei suoi scudieri
13:58
A caratterizzare il circuito di DePanne è il tratto di De Moeren, un rettilineo lungo circa 4,5 km totalmente esposto al vento, che in caso tiri lateralmente potrebbe davvero mandare in frantumi il gruppo
13:40
I corridori transiteranno sotto lo striscione d'arrivo per 3 volte prima dell'arrivo. In totale sono 3 giri da 43 km da percorrere e si entrerà nel circuito di DePanne dopo 67 km di gara
13:40
Siamo già vicini al km 40 di gara
13:39
Il vantaggio dei 5 fuggitivi si è intanto stabilizzato intorno ai 3 minuti
13:38
Non solo loro però, visto che andrano tenuti in considerazione anche Sam Welsford (Red Bull-Bora-hansgrohe), Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG), Madis Mihkels (EF Education-EasyPost), Paul Penhoët (Groupama-FDJ), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels), Milan Fretin (Cofidis), Matteo Malucelli (XDS Astana), Riley Pickerell (Israel-PremierTech), Arnaud De Lie (Lotto Soudal), Alexander Kristoff (Uno-X Mobility), Alberto Dainese (Tudor) e Pierre Barbier (Wagner Bazin WB)
13:38
Insomma, con sempre meno classiche WorldTour adatte ai velocisti, quella di oggi è nella lista dei desideri di tanti corridori
13:33
In prima fila abbiamo Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), vincitore delle ultime due edizioni, e Tim Merlier (Soudal-QuickStep), vincitore del 2022, poi ci sono Jonathan Milan (Lidl Trek) e Olav Kooij (Visma | Lease a Bike), ma anche Dylan Groenewegen (Jayco AlUla), vincitore nel 2019, Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) e Fabio Jakobsen (Team PicnicPostNL)
13:19
Con la gara che fila via tranquilla, cominciamo a fare una rassegna dei grandi velocisti presenti oggi, che sono veramente tanti. Praticamente ogni squadra ha una carta da giocarsi allo sprint
13:14
Il gruppo lascia fare e dopo 10 km di gara il vantaggio è già salito a 2'35"
13:13
Se na vanno quindi in 5: Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG), Victor Vercouillie (Flanders-Baloise), Michiel Lambrecht (Wagner Bazin WB), Joren Boem e Hartthijs De Vries (Unibet Tietema Rockets)
13:08
Il primo attacco è di Antonio Morgado (UAE Team Emirates-XRG), che viene subito seguito da 4 corridori
13:03
PARTITI! Comincia la Brugge-DePanne 2025
12:50
In molti si ricorderanno di questa corsa come la mitica Tre Giorni di Lapanne, con due tappe in linea (anzi due semitappe) e una crono finale. Dal 2018, però, è diventata una corsa in linea
12:45
Negli anni la grande incognita legata a questa corsa è sempre stato il vento. D'altronde siamo sulla costa atlantica
12:42
Corridori che hanno lasciato il centro di Brugge e stanno pedalando verso il km 0: ad attenderli ci sono 195,6 chilometri non propriamente semplici, anche se da tradizione questa corsa sorride ai velocisti.
12:41
Buongiorno amici, benvenuti all'appuntamento con la Classic Brugge-De Panne 2025 corsa che tradizionalmente apre la lunga campagna delle classiche del Nord.
12:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.