TOUR OF THE ALPS. IMPRESA SOLITARIA DI MARCO FRIGO, 4° CICCONE E 7° CARUSO

PROFESSIONISTI | 23/04/2025 | 14:17
di Carlo Malvestio

Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin dai primi chilometri dopo la partenza da Vipiteno, ha staccato tutti sul Passo Furcia ed ha portato a termine un'azione solitaria di oltre 50 km guadagnando in salita e gestendo il vantaggio nelle insidiose discese.


Alle sue spalle, il gruppetto dei migliori si è avvicinato tantissimo con Jai Hindley che ha vinto la volata per il secondo posto a soli 19 secondi dal vincitore. Terza piazza per Derek Gee, quarta per Giulio Ciccone e settima per Damiano Caruso con l'australiano Michael Storer che conserva la maglia di leader della classifica generale.


La fuga ha impiegato quasi 50 km per prendere il largo - la prima ora è volata via a 50 km/h - ma alla fine sono riusciti ad evadere in 20: Lennart Kämna (Lidl-Trek), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Chris Hamilton (Picnic PostNL), Fredrik Wandahl, Ben Zwiehoff, Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Andrew August (Ineos Grenadiers), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale), Hugh Carthy, Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Marco Frigo (Israel-PremierTech), Florian Stork (Tudor), Alessandro Pinarello, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Samuele Zoccarato, Davide Bais, Francisco Muñoz (Polti VisitMalta), Nicolò Garibbo, Simone Raccani (JCL Team Ukyo).

La presenza di Stork, compagno della maglia verde Storer e lontano 1'09" in classifica generale ("capolavoro tattico del nostro DS Claudio Cozzi" ha detto nel dopo tappa Storer), ha però costretto la Lidl-Trek a tirare e tenere la corsa chiusa. Proprio per questo motivo Frigo ha preferito non rischiare e ha attaccato sul Passo Furcia, mandando di fatto in frantumi il gruppo dei fuggitivi.

Una volta raggiunto Stork, il gruppo ha rallentato in maniera vistosa, spalancando le porte del primo successo da professionista a Frigo. Sul Monte Versciaco Davide Piganzoli e soprattutto Matthew Riccitello hanno provato a smuovere le acque, ma un Michael Storer in forma stellare ("non sono mai andato così forte in carriera" ha ammesso) ha tenuto la corsa chiusa senza troppi problemi.

Da sottolineare una brutta caduta di Finlay Pickering, leader della classifica scalatori, scendendo dal Monte Versciaco: per fortuna per lui solo tanta paura, è riuscito a concludere la tappa ed è ora in ospedale per accertamenti. 

ORDINE D'ARRIVO

1. Frigo Marco (Israel-Premier Tech) in 03:47:10
2. Hindley Jai (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 19
3. Gee Derek (Israel-Premier Tech)
4. Ciccone Giulio (Lidl-Trek)
5. Poole Max (Team Picnic PostNL)
6. Seixas Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
7. Caruso Damiano (Bahrain Victorious)
8. Storer Michael (Tudor Pro Cycling Team)
9. Prodhomme Nicolas (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
10. Bardet Romain (Team Picnic PostNL)

CLASSIFICA GENERALE

1. Storer Michael (Tudor Pro Cycling Team) in 12:29:31
2. Ciccone Giulio (Lidl-Trek) + 41
3. Seixas Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 41
4. Hindley Jai (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 45
5. Gall Felix (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 45
6. Bardet Romain (Team Picnic PostNL) + 47
7. Poole Max (Team Picnic PostNL) + 53
8. Cepeda Alexander (EF Education-EasyPost) + 56
9. Piganzoli Davide (Team Polti VisitMalta) + 01:00
10. Caruso Damiano (Bahrain Victorious) + 01:05

per rileggere il racconto dell'intera tappa CLICCA QUI


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Marco
23 aprile 2025 14:41 Buzz66
Un generoso che per le sue caratteristiche può vincere solo dopo aver fatto tanta fatica…complimenti

Considerazione
23 aprile 2025 16:53 italia
Bellissima più che vittoria .... impresa..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


di Carlo Malvestio
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024