I VOTI DI STAGI. UN ASTEROIDE SULLA FRECCIA: AVEVA TUTTO DA PERDERE E HA VINTO

I VOTI DEL DIRETTORE | 23/04/2025 | 17:12
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di Cambiago). Vuole vincere per scacciare i fantasmi tossici dei piazzamenti ottenuti a Roubaix e Amstel. Vuole vincere per prepararsi a vincere, anche domenica. Doppietta alla Freccia Vallone, sesta vittoria in stagione in tredici disputate, la numero 94 in carriera. Tanti numeri, per un ragazzo che di numeri ne ha da vendere.


Kevin VAUQUELIN. 10. Il 23enne transalpino della Arkea B&B Hotyels precede gli umanoidi, corridori terrestri che animano il nostro pianeta da millenni. Vede passare davanti a sé un asteroide, che traccia la strada e la illumina. Nel cono di luce c’è anche questo ragazzo: bravissimo.


Thomas PIDCOCK. 8. Corsa intelligente, nella quale non spreca un solo grammo di energia. Alla fine il suo terzo posto pesa.

Lenny MARTINEZ. 8. Ha solo 21 anni, ma il ragazzo sa muoversi, sa attendere, sa soffrire fino alla fine. E offre l’ennesima dimostrazione della propria classe.

Ben HEALY. 5,5. Prova ad anticipare, ma in pratica apre la porta a Pogacar, che lo segue da seduto e va. Sarebbe un peso piuma scattante, ma questo muro resta nei denti e nelle gambe.

Santiago BUITRAGO. 6. È bravo a portare a casa qualcosa, e fa qualcosa.

Romain GREGOIRE. 6,5. Ha solo 22 anni e anche questo giovanotto si mette in mostra sul muro di Huy. Non ci appende poster, ma la sua immagine resta.

Thibau NYS. 6. Soffre maledettamente il freddo e alla fine ottiene una top ten di assoluto spessore. Il 22enne della Lidl-Trek ottiene il risultato minimo, ma dà tutto, dà il massimo.

Remco EVENEPOEL. 4. Marca a uomo Tadej Pogacar, non lo perde in nessun momento. Nulla può quando lo sloveno parte da seduto e lui resta lì, a guardare.

Mauro SCHMID. 6. Il 25enne svizzero della Jayco AlUla ottiene un 10° posto più che confortante, che non è chiaramente appagante, ma paga.

Brandon MCNULTY. 9. L’americano fa un lavoro pazzesco nel finale, si conferma un corridore fenomenale.

Jan CHRISTEN. 10. Fa un finale di corsa da applausi.

Davide FORMOLO. 6,5. Ce la mette tutta, si fa vedere, resiste e lotta, ci mette cuore e gambe, ma non basta, anche se per uno che non è scattista come la “roccia” questo 16° posto dice troppo poco rispetto a quello che ha fatto vedere. E domenica, vedrete, lo rivedremo.

Tobias FOSS. 8. Il corridore della Ineos Grenadiers resta nel finale al comando con altri due connazionali: Fredrik Dversnes e Andreas Leknessund entrambi della Uno-X Mobility. Tre norvegesi al comando in un finale davvero nordico. Corsa gelata, loro sono bravi a congelarla fino a 7 chilometri dal traguardo.

Mattias SKJELMOSE. 17. A 40 chilometri dal traguardo, in una curva a destra maledetta, dove erano già caduti altri, perde l’aderenza della ruota anteriore e scivola via picchiando vioentemente il ginocchio destro e il sedere. Brutta botta, che lo mette fuori dai giochi. Un anno fa costretto al ritiro per ipotermia, oggi per una caduta banale, ma che di banale non aveva nulla. Dopo una domenica spaziale, che gli è valsa la corsa della birra, oggi è l’acqua a tirargli ancora un brutto scherzo

Simon GUGLIELMI. 6,5. Il 27enne francese della Arkéa - B&B Hotels prende e va. C’è da scaldarsi e lui sceglie il modo più semplice per farlo, prendere di petto una corsa che presenta nel finale “la pettata” più iconica del ciclismo tutto. Lui va e con lui ecco Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Tom Paquot (Intermarché - Wanty) e Siebe Deweirdt (Team Flanders - Baloise). È la fuga più lunga, che condiziona in ogni caso questa Freccia Vallone.


Copyright © TBW
COMMENTI
Wout
23 aprile 2025 18:04 Ottavo Pianeta
Lo dico io Wout 4 anche se non ha corso poteva fare di più... ;-)

???
23 aprile 2025 18:19 Commenti
4,5 a Remco 6,5 a Formolo deve esserci un refuso oppure i voti sono tirati a sorte.

Che esagerazione!
23 aprile 2025 19:37 Cyclo289
Sì, Remco ha deluso ma 4 è davvero un voto troppo basso.

Voti-Commenti
23 aprile 2025 20:23 Ale1960
I voti si danno in base alle aspettative che si hanno in quella gara per il ciclista valutato. È ovvio che Formolo,nella sua modestia,oggi abbia preso più di Healy che era fra i possibili avversari di Pogacar.

4,5?
23 aprile 2025 21:01 VanderLuca
Remco tornava dopo sei mesi, fa un primo ed un terzo posto, poi perde Pogacar 50 metri su un muro che a quella velocità può farlo solo lui e nessuno altro al modo, decide che non vale la pena scapicollarsi per il secondo posto visto che fra tre giorni c'è ne già un altra durissima e prende 4,5? Boh?

Ale1960
23 aprile 2025 21:16 ghisallo34
E' ovvio per te. E questa cosa dei soliti account che rafforzano ogni volta la libea editoriale dalla A alla Z , suona strana

Condivido
23 aprile 2025 23:13 Finisseur
Che 4 è troppo troppo poco, ma condivido pure che i voti si danno anche in relazione al “peso” del corridore e le aspettative. Se remco fosse arrivato 2-3 meritava 8 ma così poteva starci un 5. Il 4 è troppo marcato

ghisallo34
23 aprile 2025 23:38 Buzz66
È ovvio per chiunque…tranne che per i tifosi…oppure basta guardare la classifica e poi dare i voti in base al piazzamento. Un po’ troppo facile, no?


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


di Pier Augusto Stagi
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024