17:52
SOTTO LA PIOGGIA ARRIVA GROVES E BATTE BITTNER
17:51
GRUPPO COMPATTO PARTE LA VOLAta
17:51
Sulla coppia al comando arriva un altro atleta
17:51
Manca organizzazione!
17:49
- 2 KM AL TRAGUARDO. Dal Gruppo evade Mauro Schmid (Team Jayco AlUla), alla sua ruota Campenaerts poi i velocisti.
17:49
Guernalec non si vuole arrende ma il gruppo è vicino.
17:47
Ombrelli aperti per pubblico che incita i fuggitivi al cartello - 3 KM
17:45
DSM Firmenich a condurre per Bittner.
17:43
Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi) hanno
20" e sono a - 6 KM DALLA LINEA DI META
17:41
35" separano i tre fuggitivi dal gruppo a 8 chilometri.
17:38
RIMANGONO IN TRE AL COMANDO Gregaard, Guernalec e Isasa. Champion viene ripreso ora dal gruppo.
17:37
Molto allungato il gruppo si sta avvicinando sempre più. Si va veloci e dalla coda si staccano diversi atleti.
17:34
- 16 KM AL TRAGUARDO Dal gruppo prova ad evadere Victor Campenaerts (Lotto Dstny).
17:32
Aumenta la pioggia che ora disturba la marcia dei quattro di testa: Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi) hanno 50" di vantaggio.
17:27
- 20 KM AL TRAGUARDO. I battistrada vengono cronometrati con 1'20" di vantaggio condotto dalla Alpecin Deceuninck.
17:26
Vine in difficoltà in coda al gruppo in un tratto di leggera salita.
17:23
Groves regola il gruppo al Traguardo Volante. Ritardo 1'30"
17:21
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE di Arce. 1. Thomas Champion (Cofidis) 2. Jonas Gregaard (Lotto Dstny). 3. Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels).
17:19
Scattano le 3 ore di corsa, la velocità media dell'ultima ora 47 KM/h.
17:15
Quando mancano 5 chilometri al Traguardo Volante la Maglia Rossa O'Connor risale le posizioni del gruppo.
17:12
- 30 KM AL TRAGUARDO. Torna a piovere il quartetto al comando è segnalato con 2'20" di vantaggio sul gruppo.
17:08
La carovana è nel territorio di Castenada e il gruppo Maglia Rossa sta costantemente guadagnando terreno ai battistrada.
17:06
Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi) si stanno avvicinando al Traguardo Volante di Arce.
17:02
Il gruppo Maglia Rossa si avvicina ai fuggitivi: il ritardo è di 3'05".
16:58
TOUR DE L'ARDECHE Veloce finestra sul ciclismo femminile per segnalare la vittoria di Thalita De Jong con due italiane nelle prime cinque: Trinca Colonel 4a e Quagliotto 5a
16:54
Ricordiamo che al comando della diciassettesima tappa della Vuelta che stiamo raccontando ci sono, fin dai primi chilometri, . Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi).
16:53
Reuben Thompson (Groupama - FDJ) è segnalato in coda al gruppo principale.
16:50
A condurre il gruppo principale ora sono gli uomini Kern Pharma che lavorano per Pau Miquel in utratto di leggera salita.
16:47
- 50 KM AL TRAGUARDO per i quattro battistrada. Il vantaggio è di 3'57".
16:44
In coda al gruppo Maglia Rossa Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers) chiede l'intervento dei propri tecnici.
16:40
E ' la Alpecin Deceuninck a fare il ritmo ora in gruppo: la velocità sale!
16:35
- 60 KM AL TRAGUARDO per il quartetto al comando. Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi) hanno 4'10" di vantaggio.
16:31
FORATURA PER ISASA. Subito assistito dalla propria ammiraglia.
16:28
Sempre 50 metri di vantaggio in discesa per Isasa
16:27
Passa il gruppo Maglia Rossa con Alpecin Deceuninck, DSM Firmenich e Kerm Pharma a condurre: ritardo 4'22". In coda al plotone Nairo Quintana.
16:25
Velocissimo in discesa Isasa prende qualche metro di vantaggio su compagni di fuga.
16:23
PASSAGGI AL GPM di Alto de El Caracol 1. Jonas Gregaard (Lotto Dstny) 2. Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels) 3. Thomas Champion (Cofidis)
16:22
C'è vento laterale rispetto alla marcia dei corridori al GPM.
16:21
Jonas Gregaard, Thibault Guernalec, Thomas Champion e Xabier Isasa stanno per scollinare.
16:16
Torniamo in cronaca dalla Vuelta Espana 2024 quando mancano 2 Km allo scollinamento di Alto de El Caracol.
16:14
Apriamo una piccola parantesi sul TOUR OF BRITAIN. La seconda tappa è stata vinta da Stephen Williams della Israel che ha anticipato Alaphilippe e Oscar Onley
16:11
ECCO ANCORA RIFORMASI IL QUARTETTO. Jonas Gregaard, Thibault Guernalec, Thomas Champion e Xabier Isasa.
16:08
Champion è segnalato A 15" dai battistrada.
16:07
Il gruppo Maglia Rossa, trainato dalla DS Firmenich è segnalato a 4'30" di ritardo dalla testa.
16:06
Sfortuna per il transalpino in maglia Cofidis: si riferma subito, forse foratura anteriore.
16:05
- 78 KM AL TRAGUARDO. Rientra Champion: si riforma il quartetto al comando.
16:04
Per i tre al comando inizia la salita verso Alto de El Caracol.
16:03
Nicolas Vinokurov (Astana Qazaqstan Team) molto guardingo in coda al gruppo principale nel trattato di discesa.
15:59
- 81 KM AL TRAGUARDO Isasa si riporta su Gregaard e Guernalec. Champion , ancora alle prese con noie meccaniche, è più indietro.
15:57
Passa il Gruppo Maglia Rossa al GPM, ritardo 4'43".
15:55
Rimangono al comando Jonas Gregaard (Lotto Dstny) e Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels).
15:53
PROBLEMA MECCANICO al cambio per Champion. Il francese, in discesa perde terreno dalla testa, e chiama l'ammiraglia.
15:51
PASSAGGI AL GPM di Alto de la Estranguada 1. Jonas Gregaard (Lotto Dstny) 2. Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels) 3. Thomas Champion (Cofidis) 2.
15:46
In coda al gruppo principale qualcuno ha dovuto mettere il piede a terra.
15:45
- 88 KM AL TRAGUARDO. Rimangono in tre al comando verso la vetta del GPM: Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels) e
Thomas Champion (Cofidis). Isasa è segnalato a 20".
15:44
Nel quartetto di testa è in diffcoltà Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi)
15:43
Il plone Maglia Rossa è allargato su tutta la sede stradale.
15:41
Inizia il tratto duro della salita, i fuggitivi sono a poco più di 2 Km dalla vetta di Alto de la Estranguada.
15:39
In gruppo si fanno vedere anche gli uomini della EF Education - EasyPost con i Red Bull - BORA - hansgrohe.
15:36
- 90 KM AL TRAGUARDO per i drappello composto da Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi).
15:32
Ritmo costante da parte della Alpecin - Deceuninck all'inseguimento.
15:31
Verso la vetta del primo GPM di giornata i quattro battistra sono incitati dal pubblico e hanno 3'14" di vantaggio.
15:24
La strada comincia a salire, i battistrada con cambi regolari si dividono la fatica. Il gruppo è segnalato da Radio Vuelta a 3'42" di ritardo.
15:21
Va "controcorrente" Carlos Canal che si toglie l'antipioggia e lo consegna alla ammiraglia della Movistar.
15:20
Media dopo 1h di corsa 41,6 KM/h.
15:18
- 100 KM AL TRAGUARDO per Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi). Il loro vantaggio è 4'10" nei confronti del gruppo.
15:17
Continua la sfilata alle ammiraglie per recuperare gabbe e mantelline antipioggia.
15:13
I fuggitivi sono passati ora dal cartello che indica 10 Km all'inizio della salita che conduce a Alto de la Estranguada.
15:11
Florian Lipowitz (Red Bull - BORA - hansgrohe) in questa fase è in coda al gruppo. Davanti, invece, arriva anche la Kern Phama a fare il ritmo.
15:06
C'è anche la Dsm-firmenich PostNL nelle prime posizioni del plotone che insegue.
15:04
Sale ancora il vantaggio dei quattro attaccanti di giornata e ora si attesta a 4'00". Il plotone è condotto dalla Alpecin Deceuninck.
14:59
29 KM di gara percorsi per i quattro fuggitivi Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi). Tra questi quattro, nessuno impensierisce gli uomini di classifica: il miglior piazzato è Gregaard distante 2h 38m da O'Connor.
14:55
Le condizioni atmosferiche non sono delle migliori oggi, qualche goccia di pioggia è caduta al ritrovo e anche ora sta piovviginando.
14:53
Tocca i 3 minuti il vantaggio dei quattro uomini al comando
14:51
Il drappello di controattaccanti è stato bloccato. Rimangono davanti i quattro attaccanti con 1'20" di vantaggio sul gruppo.
14:50
Dal plotone escono in sette, vedremo di chi si tratta e se riusciaranno a raggiungere il quartetto al comando.
14:44
Continuano a pedalare spediti i fuggitivi Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi): il loro vantaggio è di 53" dopo 16 km di gara.
14:41
Il plotone rallenta e il vantaggio dei fuggitivi tende ad aumentare.
14:38
18 secondi di vantaggio per i quattro attaccanti.
14:34
10 KM percorsi. Al comando ci sono il danese Jonas Gregaard (Lotto Dstny), i francesi Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels) e Thomas Champion (Cofidis) e il basco Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi).
14:31
Alla caccia del gruppetto di testa poco fa si erano lanciati Maurice Ballerstedt (Alpecin-Deceuninck), Oier Lazkano (Movistar), Alessandro De Marchi (Jayco AlUla) e Jesus Herrada (Cofidis) ma il gruppo ha chiuso subito.
14:27
I quattro attaccanti guadagnano una manciata di secondi ma alle loro spalle continuano gli scatti.
14:24
Iniziano subito gli scatti. Provano a fuggire in quattro: Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Thibault Guernalec (Arkéa - B&B Hotels), Thomas Champion (Cofidis) e Xabier Isasa (Euskaltel - Euskadi).
14:23
Non sono più in gara Woods e Sander De Pestel.
14:21
Ed ecco il VIA. Il gruppo fa rotta verso Santander.
14:15
I ciclisti stanno pedalando verso il Km0
14:13
La tappa dei Laghi di Covadonga ci ha lasciato La Vuelta orfana di Van Aert che è stato costretto al ritiro e ha "passato" la Maglia Verde a Groves. La Maglia a Pois è ufficialmente di Vine e Carlos Rodríguez è il migliore atleta nella classifica dei giovani. Al comando della classifica generale troviamo sempre Ben O'Connor che mantien 5" di vantaggio su Roglic e 1'25" su Mas.
14:12
Tappa breve, sicuramente la più facile di questa ultima settimana di gara: si parte e si arriva sul mare della Cantabria, affrontando due Gpm di 2a categoria in sequenza ma lontani dal traguardo.
14:11
Buongiorno amici e bentrovati all'appuntamento con la tappa numero 17 della Vuelta, la Monumento Juan de Castillo (Arnuero)-Santander di 141,5 km.
14:10
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.