MILANO-TORINO, PINOT STAVOLTA NON SBAGLIA
Parte da Magenta l'edizione 2018 della classica più antica
Copyright © TBW
16:37
Grazie per averci seguito e appuntamento a domani per la diretta del Granpiemonte.
16:35
Ottimo quarto posto per Mattia Cattaneo, nel gruppetto dei migliori anche Pozzovivo e Aru.
16:34
In terza posizione chiude il campione del mondo Alejandro Valverde.
16:33
Secondo posto per uno sfortunato e un po' disattento Lopez.
16:33
TRIONFA THIBAUT PINOT.
16:33
Ultima svolta per Pinot che vola verso la vittoria.
16:32
Pinot è solo, inseguito da Lopez che è ripartito, mentre Valverde si arrende.
16:32
ULTIMO CHILOMETRO.
16:31
Valverde perde terreno e Pinot resta solo al comando.
16:31
Incredibile disattenzione di Gaudu che taglia la strada a Lopez e i due finiscono a terra.
16:30
Sforzo enorme di Carthy che cerca di recuperare sui primi.
16:30
Nuova accelerata e Fuglsang si stacca,.
16:29
Due chilometri al traguardo.
16:29
12 secondi il vantaggio dei 5 su un gruppetto in coda al quale resiste Aru.
16:28
Restano in cinque: Pinot e Gaudu della Groupama, Fuglsang e Lopez della Astana e Valverde della Movistar.
16:27
Gaudu, Pinot e Valverde cercano di staccare Lopez e Fuglsang.
16:26
Salta Yates e con lui Martinez.
16:26
E adesso riparte Valverde.
16:26
Tre chilometri alla conclsione.
16:25
Rientra Pinot e Gaudu accelera per il suo capitano.
16:24
Il britannico raggiunge i tre e dietro scatta Pinot.
16:24
Secco lo scatto di Adam Yates, secondo a Superga lo scorso anno.
16:23
Curioso il gesto di Gaudu che si sfila i guantini prima di mettersi a tirare.
16:23
Wellens cerca di accelerare ma non riesce a guadagnare significativamente.
16:21
4400 metri alla conclusione , ci aspettiamo adesso le azioni più significative.
16:21
13 secondi il loro vantaggio.
16:20
Ecco il bivio, ricomincia la salita per i tre al comando.
16:19
Sei chilometri alla conclusione. il gruppetto dei migliori è sfilacciato...
16:17
Fuglsang cerca l'allungo, marcato da Gaudu e Martinez della EF Drapac.
16:15
Si rientra a Torino, tra meno di 4 chilometri si ricomincia a salire.
16:14
Siamo ormai a San Mauro Torinese, meno di 10 chilometri alla conclusione.
16:14
Rientrano otto uomini, ci sono anche Aru, Ciccone, Carboni e Barguil.
16:13
Rientrano anche Pozzovivo, Wellens e Hermans.
16:11
Solo un corridore di team Professional nel gruppo di testa: è Mattia Cattaneo della Androni Sidermec.
16:10
Siamo a Rivodora, sta per finire la discesa.
16:09
Rientrano: 14 uomini al comando in discesa. Siamo a 14 km dalla conclusione.
16:08
Carthy, Cattaneo, Fuglsang, Formolo, Reichenbach, Yates, Bernal, Keldermann e Martin stanno cercando di colmare il gap.
16:06
Bravo Lopez che rientra sui quattro in discesa.
16:04
Lo spagnolo ancora in avanscoperta con Gaudu, Pinot e Majka, dietro insegue un plotoncino guidato da Lopez e Bernal, con Pozzovivo e Martin.
16:03
Valverde scatta ancora mentre arriviamo allo scollinamento.
16:02
Niente da fare per Moscon che si stacca.
16:01
Allunga Majka, rispondono subito Pinot, Gaudu e Valverde.
16:00
Sempre Valverde a fare l'andatura in un gruppo del quale fanno parte anche Martin, Aru, Moscon e Bernal. Meno di 40 gli atleti al comando.
15:59
21 km al traguardo, rientrano altri corridori sui battistrada.
15:58
Sul campione del mondo rientra Wellens e con lui Carthy.
15:57
Attacca Valverde!
15:56
Ripreso Wackermann, Valverde e Yates facili nelle prime posizioni.
15:56
Già tanti i corridori che si staccano, tra loro Caruso, Rosa, Cataldo e Zakarin.
15:55
In gruppo si alza il ritmo grazie al lavoro della Astana.
15:54
Il milanese Wackermann se ne va tutto solo, ma il gruppo lo segue a 7-8 secondi.
15:53
Wackermann si accoda a Smit. Ritmo elevatissimo in salita.
15:52
Ripresi ormai gli altri fuggitivi, attacca Luca Wackermann della Bardiani.
15:52
Willie Smit se ne va tutto solo.
15:52
Comincia la prima salita a Superga.
15:47
Meno di 30 al traguardo, sceso a 45 secondi il vantaggio. Siamo ormai alle porte di Torino.
15:35
Siamo a San Raffaele Cimena, 36 km al traguardo: 1'57" per i quattro attaccanti.
15:30
Rilevamento a 40 dalla conclusione, 2'05" per i battistrada.
15:27
42 chilometri alla conclusione, 2'15" ancora per i battistrada.
15:22
Non c'è più vento contrario, ma il cielo si fa più grigio e minaccioso.
15:20
Ancora 2'30" di vantaggio per i quattro che ora ci stanno dando dentro davvero per prolungare al massimo la loro avventura.
15:18
Superato il cartello di 50 km alla conclusione.
15:16
Gruppo allungatissimo sugli interminabili rettilinei che portano verso Torino.
15:13
Manca una trentina di chilometri alla salita di Superga: ricordiamo che l'ascesa misura 5 km con una pendenza media del 9,1% e punte massime che arrivano al 14%.
15:06
60 km al traguardo, 2'05" per i 4 attaccanti.
15:02
61 km al traguardo, siamo a La Fabbrica e in testa al gruppo ci sono sempre Groupama e Mitchelton.
14:58
Nuovo rilevamento, 1'58" per i quattro attaccanti.
14:56
Ci avviciniamo intanto all'ingresso nella provincia di Torino.
14:54
Non c'è il sole a Superga, ma sembra scongiurato il pericolo di pioggia.
14:47
La velocità del gruppo sale costantemente e il ritardo scende a 2'20".
14:44
Ormai sceso sotto i tre minuti il vantaggio dei battistrada.
14:42
Thibaut Pinot sta chiedendo davvero molto ai suoi compagni, evidentemente vuole la vittoria che gli è sfuggita ieri a Varese.
14:34
Recupera ancora il gruppo che si porta a 3'06". Tra le formazioni più attive ci sono sempre Groupama, Astana e Mitchelton.
14:33
STORIA. Il primo a vincere sul traguardo di Superga è stato Alberto Contador nel 2012. Dopo di lui, Diego Ulissi, Giampaolo Caruso, Diego Rosa, Miguel Angel Lopez e Rigoberto Uran.
14:33
Tre italiani e tre stranieri, quindi, ad imporsi il cima al Colle e oggi, almeno sulla carta, il favore del pronostico pende ancora a favore degli stranieri.
14:30
Siamo a 60 km dall'inizio della prima salita a Superga.
14:29
All'uscita di Moncalvo, km 116 di corsa, il vantaggio scende ancora leggermente: 3'30".
14:28
RISULTATI. Intanto applausi a Jakub Mareczko che ha vinto la terza tappa del Taihu Lake Tour e a Simone Consonni, terzo in Turchia nella tappa vinta dall'irlandese Sam Bennett.
14:22
Ricordiamo che i battistrada sono Umberto Orsini della Bardiani Csf, Willie Smit della Katusha Alpecin, Thomas De Gendt della Lotto Soudal e Krists Neilands della Israel Cycling Academy.
14:21
Siamo entrati in provincia di Asti e continua il recupero del gruppo: 3'40" il vantaggio dei battistrada.
14:11
Intanto c'è il rilevamento a metà corsa, siamo ad Altavilla Monferrato: 3'52" il vantaggio dei quattro all'attacco.
14:08
Caduta in gruppo, a terra il varesino Nicholas Rinaldi della Wilier Selle Italia.
14:07
CADUTA!
14:04
C'è un vento contrario abbastanza insistente che sta soffiando in questo frangente sulla corsa.
14:01
Media oraria dopo due ore di corsa, 44,4 kmh.
13:57
Siamo a Cuccaro Monferrato, km 89, con la testa della corsa. Anche la Astana comincia a dare il suo contributo alla rincorsa.
13:49
In testa al gruppo si mette al lavoro anche la AG2r la Mondiale di Bardet.
13:47
Il lavoro della formazione francese sta riportando a cinque minuti il distacco del gruppo quando siamo ormai sulle colline del Monferrato.
13:34
In testa al gruppo ha cominciato a lavorare anche la Groupama FDJ.
13:22
Rilevamento dopo 70 km di corsa, 5'35" per i battistrada.
13:13
Intanto approfittiamo di questa situazione stabilizzata per allungare in testa e procedere al nostro rifornimento.
13:11
Nel frattempo abbiamo verificato con Radiocorsa, il corridore della Israel Cycling Academy non è Goldstein bensì il lettone Krists Neilands, che non figurava nell'elenco dei partenti distribuiti ieri dall'organizzazione.
12:55
Altissima la media della prima ora di corsa: 48,7 kmh.
12:45
Superato il cartello dei 40 chilometri, arriva in testa al gruppo la Mitchelton Scott, per ora comunque in fase di controllo.
12:37
Dal punto di vista tattico, i favoriti hanno lo scenario che volevano: un gruppetto di attaccanti che non preoccupa per quanto riguarda la vittoria finale.
12:34
Corsa in avvicinamento a Mortara, supera i cinque minuti il vantaggio dei 4 attaccanti.
12:25
Campi e risaie a far da corona al passaggio della corsa, con i battistrada che hanno ormai 4'30" di vantaggio sul gruppo.
12:22
Capito che l'inseguimento non sarebbe stato affatto sempice, la Wilier Selle Italia smette di lavorare. Possiamo dire che la fuga di giornata è partita...
12:15
Il vantaggio dei battistrada sale a 1'15" quando siamo al km 20, ma il gruppo non ha ancora deciso di arrendersi. Velocità sempre molto elevata.
12:12
Wilier Selle Italia in testa al gruppo mentre ci avviciniamo a Vigevano.
12:09
Anche oggi gli applausi più forti alla partenza sono stati per il campione del mondo Alejandro Valverde.
12:04
I battistrada sono Umberto Orsini della Bardiani Csf, Willie Smit della Katusha Alpecin, Thomas De Gendt della Lotto Soudal e Omer Goldstein della Israel Cycling Academy.
12:03
Km 9, stiamo arrivano al Ponte sul Ticino e il vantaggio dei 4 sale a 32 secondi.
12:00
Il gruppo accelera e riprende i due contrattaccanti.
11:55
Si forma un quartetto al comando, dietro di loro cercano di uscire dal gruppo Sbaragli e Feillu.
11:51
Il primo attacco è portato da Orsini, Goldstein e De Gendt, inseguiti dal sudafricano Willie Smit.
11:48
Avvio molto veloce, come da previsione.
11:44
PARTITI!
11:39
Il gruppo ha già lasciato il villaggio di partenza, tra pochi minuti avremo il via ufficiale.
11:28
I corridori cominciano ad allinearsi nella zona di partenza: via ufficioso alle 11.35, via ufficiale alle 11.40 dopo un breve trasferimento.
11:25
Tanta gente ad accogliere i corridori anche oggi a Magenta sotto un pallido sole che si sta facendo largo pian piano.
11:22
Anche la prova odierna fa parte della Ciclismo Cup, la cui classifica è sempre guidata con ampio margine dalla Androni Sidermec.
11:21
Cogliamo l'occasione per mandare un saluto ad Antonio Bertinotti e agli amici dell'Ac Arona che sono "i papà" dello splendido finale di corsa che vivremo oggi.
11:20
Si percorreranno le strade del Monferrato poi si etrerà in provincia di Torino al km 140: negli ultimi 20 chilometri si affronterà due volte la salita di Superga intervallata dalla discesa su San Mauro Torinese.
11:19
Sono 200 i chilometri da percorrere oggi: si partirà da Magenta per toccare Abbiategrasso e Vifgevano, superare il Po ed entrare in provincia di Alessandria.
11:18
Ieri abbiamo assistito ad una grande gara, la Tre Valli Varesine, vinta dal lettone Toms Skujins della Trek Segafredo, bravo a sorprendere allo sprint nomi più accreditati del suo.
11:17
Si tratta del secondo appuntamento di questa settimana che culminerà con Il Lombardia.
11:16
Profumo di ciclismo eroico oggi sulle strade d'Italia, grazie alla Milano-Torino, la più antica classica del nostro ciclismo, nata addirittura nel 1876.
11:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024