FRECCIA VALLONE FEMMES. PUCK PIETERSE BATTE VOLLERING, LONGO BORGHINI E' TERZA

DONNE | 23/04/2025 | 18:03
di Giorgia Monguzzi

Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per la quarta volta in carreia.


LA CORSA- Partenza bagnata per la 28^ edizione della Freccia Vallone e con una defezione importante, Anna Van Der Breggen (vincitrice della classica per 7 volte di fila dal 2015 al 2021) non ha preso via a causa di un’influenza che ha caratterizzato anche la sua Amstel Gold Race. I chilometri totali sono 140 con un circuito finale da ripetere due colte con la Cote d’Ereffe, la Cot de Cherave e il leggendari Muro di Huy che ospita l’arrivo.  I primi chilometri di gara  sono stati caratterizzati da una serie di attacchi messi a segno dal Volker Wessels Women’s Pro Cycling Team. E’, Anne Knijnenburg, atleta della squadra olandese che attacca a dopo 67 km e riesce a guadagnare una quarantina di secondi di vantaggio sul gruppo in cui la Fdj Suez si mantiene saldamente nelle prime posizioni.


La corsa inizia ad infiammarsi con l’ingresso nel circuito finale proprio quando Cedrine Kerbaol che aveva raggiunto Knijnenburg in testa alla corsa, rimane sola al comando. La francese del team Ef Education Oatly riesce a guadagnare fino a 45" di vantaggio sul gruppo che sul primo passaggio sul muro di Huy si spezza per poi ricomporsi nel tratto di discesa. Negli ultimi 30 km di gara grande lavoro è fatto dalla Fdj Suez e dall Canyon Sram che si prendono la responsabilità di guidare l'inseguimento. L'attacco di Kerbaol termina a 6.7 km dal traguardo. 

Come da tradizione la corsa si decide tutta sul muro di Huy, la campionessa francese Juliette Labous fa l'andatura in un gruppo ridotto ormai ad una quindicina di unità. Il piano della FDJ Suez è quello di lanciare Demi Vollering, ma la fuoriclasse olandese viene anticipata dalla connazionale Puck Pieterse che la brucia proprio negli ultimi 150 m. Si tratta della seconda vittoria in carriera della ciclocrossista Pieterse che si conferma una delle atlete più forti in questa campagna del nord. 

Alle spalle delle due atlete Orange Elisa Longo Borghini conquista la terza piazza con letteralmente un colpo di reni davanti alla vincitrice uscente Kasia Newiadoma (Canyon Sram)

per rileggere il racconto in diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Pieterse Puck (Fenix-Deceuninck) in 03:53:25
2. Vollering Demi (FDJ-SUEZ) + 02
3. Longo Borghini Elisa (UAE Team ADQ) + 06
4. Niewiadoma-Phinney Katarzyna (CANYON//SRAM zondacrypto)
5. Lippert Liane (Movistar Team) + 11
6. Le Court Kim (AG Insurance-Soudal Team) + 14
7. Labous Juliette (FDJ-SUEZ) + 15
8. Vinke Nienke (Team Picnic PostNL)
9. Fisher-Black Niamh (Lidl-Trek) + 20
10. Geurts Mijntje (Team Visma | Lease a Bike)

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato…
23 aprile 2025 20:40 lele
…per la Trinca fermata da un guasto meccanico. Oggi poteva entrare nelle 10.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024