FRECCIA VALLONE DONNE. LA STOCCATA DI PUCK PIETERSE
Partenza e arrivo nella cittadina belga, 140,7 i chilometri che attendono il gruppo
Copyright © TBW
18:08
La Freccia Vallone si conclude così con una festa tutta olandese, vi ringraziamo per aver seguito questa corsa con noi e vi rimandiamo al sito per tutti gli approfondimenti
18:07
Quinta posizione per Liane Lippert, sesta Kimberley Le Court Pienaar
18:06
TERZA POSIZIONE PER ELISA LONGO BORGHINI che batte in volata Kasia Newiadoma
18:05
VINCE PUCK PIETERSE davanti a Demi Vollering 
18:04
Scatta Puck Pieterse, l'unica a rispondere è Demi Vollering
18:03
Risale Liane Lippert, sulla sua ruota Kasia Newiadoma
18:02
Finisce il lavoro di Labous, nelle prime posizioni Vollering, Longo Borghini e Pieterse
18:01
In difficoltà Lotte Kopecky mentre continua il lavoro di Juliette Labous. Siamo sul punto più duro
18:00
Problema con il cambio per Monica Trinca Colonel che perde alcune posizioni. Vollering, Longo Borghini e Newiadoma si studiano
17:59
In testa al gruppo fa il ritmo Juliette Labous, sulla sua ruota Demi Vollering
17:59
INIZIA IL MURO DI HUY
17:57
Tra 1 km inizierà il muro di Huy
17:56
E' una fase di studio prima del muro finale. Tutte le migliori sono nelle prime posizioni, c'è anche Lotte Kopecky con una compagna di squadra
17:55
Termina la Cote de Cherave, ora un tratto di discesa e poi inizierà il muro di Huy
17:54
Ancora in azione in testa al gruppo la Canyon Sram. Questa volta è il turno di Antonia Niedermaier. Kasia NEwiadoma è la vincitrice uscente e non vuoe farsi trovare impreparata
17:53
In coda al gruppo Lotte Kopecky che sta cercando di salire con il suo passo
17:52
Sempre più atlete si staccano dalla testa della corsa. Intravediamo con una buona pedalata sempre la campionessa italiana Elisa Longo Borghini 
17:51
IL GRUPPO RITORNA COMPATTO. 6.7 km al traguardo
17:50
Inizia la Cote de Cherave e il gruppo ormai è sulla fuggitiva
17:49
Sembra proprio che il gruppo voglia prendere a tutta la Cote de Cherave che misura 1,3 km, l'ultima asperità prima del muro di huy
17:48
In testa al gruppo arriva la Uae Team adq, nelle prime posizioni c'è anche Monica Trinca Colonel
17:47
9 CHILOMETRI AL TRAGUARDO
17:46
Elisa Longo Borghini rimane guardinga alla ruota di Erica Magnaldi
17:45
Tra poco inizierà la Cote de Cherave e il gruppo si organizza per le fasi finali
17:44
Il vantaggio di Cedrine Kerbaol ritorna a superare i 20"
17:43
13 KM AL TRAGUARDO
17:40
E appena la strada ricomincia a salire ecco che il gruppo si avvicina
17:38
In testa al plotone continua il lavoro della Fdj Suez
17:37
Terminata la Cote d'Ereffe inizia un tratto di dicesa e Cedrine Kerbaol ricomincia a guadagnare qualcosa in testa al gruppo
17:35
Il gruppo ormai vede la fuggitiva che ha solo una manciata di secondi di vantaggio
17:31
Il vantaggio di Cedrine Kerbaol viene dimezzato dall'azione del gruppo
17:30
Davanti al gruppo accelera la Canyon Sram, nell prime posizioni c'è Elisa Longo Borghini
17:29
20,5 KM AL TRAGUARDO. Cedrine Kerbaol inizia la Cote d'Ereffe con 28" di vantaggio
17:26
Il gruppo occupa tutta la sede stradale, nelle prime posizioni vediamo FDJ Suez e Lidl Trek
17:25
Tra ochi chilometri inizierà la serie finale di cote, ma Cedrine Kerbaol mantiene sempre 43" di vantaggio. 
17:21
In testa al gruppo fa il ritmo la FDJ Suez. Demi Vollering è intenzionata a fare corsa dura
17:19
La pedalata di Cedrine Kerbaol è ancora buona, tra meno di 10 km dovrà affrontare nell'ordine Cote d'Ereffe, Cote de Cherave e il Muro di Huy
17:16
30 KM AL TRAGUARDO 
17:14
Cambio bici per la campionessa del mondo Lotte Kopecky
17:12
Mentre Cedrine Kerbaol continua a guidare la corsa, sempre più atlete rientrano in gruppo. La campionessa italiana Elisa Longo Borghini fa logicamente parte del plotone principale
17:11
In gruppo accelera Mijntje Geurts, Puck Piterse è sempre l'atleta più attiva a rispondere all'attacco
17:10
Aumenta il vantaggio di Cedrine Kerbaol che a 34 km all'arrivo pedala con 45" di vantaggio
17:08
Anche Lotte Kopecky rientra in gruppo
17:07
C'è un piccolo momento di rifiatare per la fuggitiva in questo tratto non particolarmente difficile. Alle sue spalle il gruppo si ricompatta
17:06
In difficoltà Lotte Kopecky che è nella seconda parte del gruppo
17:04
Il gruppo insegue ad una ventina di secondi di ritardo
17:04
Cedrine Kerbaol è in cima al muro di Huy e passa per la prima volta sotto il traguardo
17:02
Katrine AAlerud prova ad evadere dal gruppo che è in questo momento sul muro di Huy
17:01
CADUTA IN GRUPPO. Tra le atlete coinvolte sgnaliamo Noemi Ruegg (Ef Education Oatly) e Valentin Cavallar (Arkea B&B Hotels Women)
16:59
In testa al gruppo arriva la Canyon Sram di Kasia Newiadoma. Mancano 40 KM AL TRAGUARDO  e in testa resiste Cedrine Kerbaol
16:55
Cedrine Kerbaol rimane ancora una volta sola al comando mentre Anne Knijnenburg viene ripresa dal plotone
16:53
Lorena Wiebes perde contatto dal gruppo
16:51
In gruppo ormai la situazione è esplosa
16:49
Si ricompatta la coppia al comando mentre inizia l'ascesa alla cote de Cherave
16:46
Cedrine Kerbaol rimane sola al comando
16:42
C'è stata una brutta accelerata in gruppo, ora si può dire che la corsa sia ufficialmente iniziata
16:39
Cedrine Kerbaol raggiunge la testa della corsa, 2 atlete al comando con 30" di vantaggio sul gruppo
16:38
55 KM AL TRAGUARDO 
16:36
In gruppo si muove Cedrine Kerbaol (Ef Education Oatly), attenzione a questa azione perchè la francese potrebbe essere molto pericolosa
16:33
Continua il tentativo di attacco dell'olandese Anne Knijnenburg che ora viaggia con 45" di vantaggio. Per la battistrada inizia la cote d'Ereffe 
16:29
La corsa entra nel circuito finale che comprende il doppio passaggio su Cote d'ereffe, Cote de Cherave e il muro di Huy
16:27
Intanto si è appena conclusa la prova maschile con una vittoria strepitosa di Tadej Pogacar. Potete leggere la cronaca completa della corsa su tuttobiciweb
16:26
60 KM AL TRAGUARDO, il gruppo insegue a quasi 1 minuto di ritardo 
16:21
40" di vantaggio per la battistrada olandese
16:18
Cresce il vantaggio della battistrada, il gruppo la lascerà andare? 
16:16
Subito 20" guadagnati dalla fuggitiva
16:15
Scatta Anne Knijnenburg, è la terza colta che un'atleta della Volker Wessel Women's Pro Cycling Team prova ad animare la corsa
16:13
Passato il cartello organizzativo di META' PERCORSO
16:11
Tra le grandi favorite c'è Lotte Kopecky che potrebbe riportare in Belgio la corsa di casa. L'unica vittoria per il Belgio risale al 1999 quando vinse Hanka Kupfernagel, in quell'occasione Cindy Pieters arrivò terza. Da quel momento nessuna atleta belga non è più nemmeno riuscita a raggiungere il podio
16:09
72 KM AL TRAGUARDO
16:05
Il gruppo si trova nei pressi di Liegi che proprio domenica ospiterà la classica decana
16:04
Il gruppo si ricompatta, ma attenzione, la strada ricomincia a salire
16:01
Demi Vollering si mantiene nelle prime posizioni per tenere sotto controllo la situazione
15:59
C'è una nuova accelerata in gruppo che si spezza ancora una volta
15:57
Continua il grande lavoro della Fdj Suez che ha la capitana in Demi Vollering, ma attenzione anche alla campionessa francese Juliette Labous (quarta domenica all'Amstel) e ad Evita Muzic
15:55
78 km al traguardo per il gruppo dove per il momento nessuno sta riuscendo a fare la differenza
15:49
In testa al gruppo stanno facendo l'andatura la EF Education Oatly e la FDJ Suez
15:46
Inizia la cote de Petite Somme
15:42
Non cambia la situazione in gruppo da dove stanno perdendo contatto sempre più atete. Sembra proprio che a velocità sia tale che nessuna riesca a prendere il largo
15:34
90 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo procede frammentato, tutte le atlete più attese sono però nelle prime posizioni
15:32
Tra una decomsa di chilometri il gruppo affronterà la cote de Petite Somme, la seconda asperità "ufficiale" di giornata
15:29
Il gruppo ritorna compatto
15:24
E' una fase parecchio confusa di corsa, davanti resiste un gruppetto di attaccanti con circa una decina di secondi sulla prima parte del gruppo. 
15:21
Davanti alla corsa si è formato un drappello di 12 atlete, intanto il gruppo si è praticamente sfaldato
15:20
100 KM AL TRAGUARDO
15:16
8 atlete rispondono al'attacco. E' una fase molto confusa della corsa e aspettiamo da radiocorsa tutti i nominativi
15:13
Abbiamo superato la prima ora di gara e possiamo dirvi che la media è stata di 35 km/h
15:12
Monica Greenwood raggiunge Van de Velde, Le Mouele Meer in testa alla corsa
15:10
Continuano gli attacchi in testa al gruppo, ora è la britannica Monica Greenwood a lanciarsi all'inseguimento della testa della corsa
15:09
Le tre fuggitive pedalano con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo 
15:06
In testa alla corsa si forma un terzetto. Siamo al chilomtro numero 32
15:05
Julie Van de Velde (Ag Insurance) si lancia all'inseguimento delle due atlete in testa che viaggiano con una quindicina di secondi di vantaggio
15:03
Due atlete provano ad evadere dal gruppo: si tratta della francese Celia Mouel (Ceratizit) e della belga Marieke Meert (Volker Wessels Women's Pro Cycling Team)
15:02
Vi segnaliamo che la corsa maschile è entrata negli ultimi 60 km e potrete seguirla su tuttobiciweb
14:58
27 chilometri percorsi e il gruppo si mantiene compatto
14:54
In questa fase di su e giù sembra veramente molto difficie riuscire a prendere il largo
14:53
Niente da fare, il gruppo ritorna compatto
14:52
Alcune atlete si accodano all'olandese
14:51
Attacca Anne Van Roojen (VolkerWessels Women's Pro Cycling Team), vediamo se qualcuno proverà ad inseguirla
14:49
Ritorna a salire l'andatura in gruppo che in queste fasi è allungatissimo. Rischia veramente di perdere pezzi
14:45
Intanto sono stati percorsi 20 km ma nonostante qualche tentativo di attacco, il gruppo si mantiene compatto
14:44
Segnaliamo un graditissimo ritorno in corsa, GAIA REALINI inaugura oggi il suo 2025 dopo un incidente in allenamento nel mese di gennaio. C'è grande attesa per scoprire le condizioni dell'abruzzese 
14:42
Tra le atlete da tenere d'occhio segnaliamo la campionessa nazionale della mauritius Kimberley Le Court Pienaar con la compagna di squadra Ashleigh Moolman, già sul podio della freccia; Puck Pieterse e Pauliena Rooijakkers, Liane Lippert (seconda nel 2023)
14:40
La squadra sicuramente più temuta è il Team Sd Worx Protime che nonostante la defezione di Anna Van Der Breggen potrà contare sulla doppia opzione Lotte Kopecky - Lorena Wiebes. Sarà u bel banco di prova perchè nessuna delle due è mai andata a podio in questa corsa
14:39
A lanciare la sfida a Kasia Newiadoma c'è sicuramente Demi Vollering che sul muro di Huy ha vinto nel 2023 ed Elisa Longo Borghini che venerdì scorso è ritornata alle corse dopo l'incidente al giro delle Fiandre centrando il successo alla Freccia del Brabante
14:37
Le pretendenti alla corona della Freccia Vallone sono tantissime a partire dala vincitrice uscente Kasia Newiadoma il cui miglior risultato nel 2025 è il quarto posto al Giro delle Fiandre
14:32
Percorso veramente frastagliato per la gara femminile, per il gruppo non ci sarà nemmeno un attimo di respiro. Ricordiamo che ci sarà poi una doppia scalata al muro di Huy: la prima volta a 40 km dall'arrivo e poi proprio sul traguardo 
14:28
Nelle prime posizioni del gruppo intravdiamo la Fdj Suez di Demi Vollering, il Team SdWorx Protime di Kopecky e Wiebes e la Uae Adq di Elisa Longo Borghini
14:24
La pioggia si fa sempre più intensa e potrebbe davvero influenzare la gara 
14:21
La prima asperità da affrontare sarà la cote de Bohissau (2,2 km con media del 6,3%)
14:18
La velocità è subito molto forte in testa al gruppo ma attenzione a questi primi chilometri di gara perchè la strada inizia subito a salire
14:13
E mentre vi raccontiamo le prime fasi della gara femminile della Freccia Vallone è in corso non solo la prova maschile, ma si sta concludendo la terza tappa del Tour of The Alps. Potrete seguire la diretta di tutte le corse su tuttobiciweb
14:11
PARTITE! E' UFFICIALMENTE INIZIATA LA FRECCIA VALLONE FEMMINILE
14:08
Sotto la pioggia il gruppo si sta dirigendo verso il chilometro zero
14:06
Al via c'è un parterre di atlete di prima fascia pronte assolutamente a darsi battaglia e che scropriremo nel corso della nostra diretta
14:05
Non è al via Anna Van Der Breggen che dtiene il recrd di 7 vittorie consecutive. Per la fuoriclasse olandere un po' di influenza
14:02
Sono 140,1 i km da percorrere con due passaggi sul Muro di Huy e un finale che ricalca in tutto e per tutto quello della corsa maschile.
14:01
Amiche e amici buongiorno e benvenuti all'appuntamento con la Freccia Vallone Femmes! Come ormai tradizione in Belgio, le ragazze partono e arrivano dopo gli uomini.
14:00
DIRETTA A CURA DI GIORGIA MONGUZZI
‘Gara uomini’
23 aprile 2025 17:14 SoCarlo
Potrebbe bastare dire che e’ terminata e mettere il link.
Le due gare sono in contemporanea: perché dare il risultato a chi sta seguendo l’altra?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024