GIRO D'ITALIA. SPLENDIDO TRIS DI JONATHAN MILAN
Da Riccione a Cento sono 179 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:22
Per la diretta di questa dodicesima tappa dunque è tutto: vi ringraziamo per esser stati con noi e vi diamo appuntamento a domani con la cronometro da Castiglione delle Stiviere a Desenzano del Garda di 31,2 chilometri che potrebbe dare un nuovo volto alla classifica. Un buon proseguimento e una buona serata a tutti!
17:21
Nessun problema per Tadej Pogacar che mantiene invariata la sua leadership in classifica generale.
17:20
A seguire 4° van Dijke (Visma), 5° Hofstetter (Israel), 6° Gaviria (Movistar), 7° Molano (UAE), 8° Pithie (Groupama-FDJ), 9° Lonardi (Polti-Kometa) e 10° Dainese (Tudor).
17:19
2° posto per Aniołkowski (Cofidis), 3° Bauhaus (Bahrain - Victorious).
17:18
Doverosi gli abbracci per i compagni che hanno svolto un lavoro magistrale per lanciarlo.
17:17
...ma è TRIS DI MILAN!
17:17
Incontenibile lo sprinter di Buja, al quarto successo in carriera alla Corsa Rosa.
17:16
ULTIMO CHILOMETRO!
17:16
Prova ad anticipare Gaviria...
17:15
Finale tortuoso con curve e semicurve insidiose.
17:14
I Lidl-Trek (per Milan) prendono di forza il comando delle operazioni.
17:13
-3 km al traguardo.
17:13
Molto attenti gli uomini Ineos con Thomas addirittura in terza posizione.
17:11
Ultimi 5000 metri: accelerazione prepotente in gruppo per prendere le posizioni di testa.
17:06
Ripreso De Pooter (Intermarchè-Wanty).
17:04
10 chilometri all'arrivo.
17:01
Gruppo in forte rimonta: ora al belga rimangono solo 13" di vantaggio.
16:58
In gruppo si formano i treni delle varie squadre mentre davanti Marcellusi desiste nell'azione e De Pooter prosegue in solitaria.
16:53
Fernandez (Cofidis), Chaves (EF), Barta e Quintana (Movistar), Dekker e Costiou (Arkea) tra gli uomini coinvolti: tutti si sono però già rialzati.
16:52
Caduta in gruppo!
16:51
20 chilometri all'arrivo: il gruppo sembra poter controllare agevolmente il tentativo dei due.
16:48
Sale sopra i 30" il margine della coppia di testa mentre dietro è soprattutto la Soudal a incaricarsi dell'inseguimento.
16:44
21 secondi per i due attaccanti.
16:41
Approfittando del ritmo blando, la coppia composta da Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e De Pooter (Intermarché-Wanty) allunga sul gruppo.
16:34
Dopo 20 chilometri di pura frenesia, ora l'andatura è tornata molto tranquilla in gruppo.
16:29
...e così è! Di nuovo tutti insieme quindi a 38 chilometri dal traguardo.
16:28
L'andatura del plotone principale ora dovrebbe consentire però anche a questo gruppo di rientrare...
16:24
Rimane ancora attardato invece il drappello di uomini comprendente, tra gli altri, Pozzovivo (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), il campione d'Italia Velasco (Astana), Valter Attila (Visma Lease a Bike) e Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team).
16:23
Gap chiuso: il gruppo Milan ha ritrovato la prima parte del plotone.
16:20
A seconda della piega che prende la strada e, di conseguenza, della direzione del vento il margine del gruppo Milan aumenta o diminuisce.
16:19
43,1 km/h la media dopo la terza ora di corsa.
16:16
Si è creato anche un terzo gruppo dietro a quello con Milan e Gaviria.
16:15
Meno 50 chilometri al traguardo.
16:14
La seconda parte del gruppo è però ora in forte rimonta...poche decine di metri per loro.
16:11
Ripresi intanto i fuggitivi di giornata.
16:08
Davanti anche Alpecin e Soudal, accortesi dell'assenza della maglia ciclamino, stanno alimentando l'azione scatenata dagli Ineos: il loro obiettivo è non far rientrare (o almeno far faticare) Milan e la sua squadra per consentire a Merlier e Groves di avere vita più facile allo sprint.
16:07
20" tra la prima parte del gruppo e quella comprendente Milan ma anche Velasco e Gaviria.
16:05
Ora il friulano trova il supporto dei compagni che tuttavia dovranno impegnarsi per colmare il buco.
16:03
Milan insegue da solo la prima parte del grupo trainata dagli uomini Ineos.
16:02
60 chilometri all'arrivo e situazione che all'improvviso si è infiammata.
16:00
Gruppo diviso in due tronconi: nel secondo anche Jonathan Milan. Davanti è Filippo Ganna a "menare".
15:59
Si animano le cose in gruppo dove il vento laterale invoglia Ineos e UAE a forzare il ritmo.
15:54
Pietrobon, Tarozzi, Tonelli l'ordine dei passaggi al terzo traguardo intermedio di giornata.
15:50
E, come accaduto in precedenza, saranno ancora gli uomini che compongono il tentativo di giornata a transitare davanti a tutti al traguardo volante di Conselice, distante ormai meno di 3 chilometri.
15:42
75 chilometri al traguardo e la fuga precede ora il gruppo di 1'27".
15:29
1° Tarozzi, 2° Tonelli e 3° Pietrobon a questo traguardo intermedio. Il gruppo viene regolato da Groves, bravo a imporsi su Fiorelli, Planckaert e Biermans. Non ha fatto la volata Jonathan Milan.
15:27
Prima però i girini devono portare a termine la frazione odierna che tra poco proporrà il traguardo Intergiro di Lugo.
15:22
Giro che, a partire da domani con la cronometro di Desenzano del Garda, entrerà nelle sua fase clou.
15:21
La breve corsa a tappe scandinava si disputerà dal 23 al 26 maggio in concomitanza con le ultime 4 frazioni del Giro.
15:17
Intanto, arriva una bella notizia per tutto il mondo del ciclismo: Wout van Aert farà ufficialmente il suo ritorno in corsa settimana prossima al Tour of Norway.
15:15
Di poco superiore ai 42 km/h la media tenuta finora in corsa.
15:10
100 chilometri al traguardo.
15:04
1'42" per il terzetto in avanscoperta quando si stra transitando per Faenza.
14:53
Milan, Fiorelli, Groves, Consonni e Planckaert conquistano le cinque posizioni seguenti.
14:51
Pietrobon, Tonelli e Tarozzi: questi nell'ordine i passaggi al traguardo volante di Villanova.
14:48
I punti in palio per i primi tre posti saranno chiaramente appannaggio dei tre attaccanti di giornata. Dietro invece probabilmente ci sarà battaglia tra i velocisti.
14:46
Ci avviciniamo al primo traguardo volante di giornata posto a Villanova.
14:42
120 chilometri al traguardo.
14:39
Nel frattempo, poco più di 2 minuti per la fuga che sta attraversando ora Forlì.
14:32
Infine, attenzione anche a Juan Sebastian Molano che, come a Napoli, potrebbe essere aiutato dalla maglia rosa Tadej Pogacar il quale però, stamane, ha dichiarato di attendersi "una giornata facile" in vista dell'inizio del "vero Giro": vedremo dunque quale sarà l'atteggiamento dello sloveno nel finale.
14:26
...ma anche Alberto Dainese (Tudor), Danny van Poppel (Bora-hansgrohe), Giovanni Lonardi (Polti-Kometa), Laurence Pithie (Groupama-FDJ), Stanisław Aniołkowski (Cofidis), Enrico Zanoncello (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Tobias Lund Andresen, uomo di punta per le volate della dsm-firmenich PostNL dopo l'addio di Fabio Jakobsen.
14:20
Oltre ai già citati Groves, Milan e Merlier, infatti, tra i velocisti desiderosi di lasciaremil segno vi sono Phil Bauhaus (Bahrain-Victorious), Fernando Gaviria (Movistar) e Caleb Ewan (Jayco-Alula)...
14:15
Difficile comunque che i tre possano arrivare oggi vista la "fame" dei tanti sprinter ancora in gruppo.
14:05
Tonelli invece, tra i 3 in fuga, è quello che vanta il maggior numero di vittoria in carriera avendo in bacheca una tappa al Giro di Croazia (ottenuta nel 2018) e una alla Volta a la Comunitat Valenciana (quest'anno), conseguita dopo una bella cavalcata proprio con Tarozzi.
13:59
E non è un caso nemmeno che in fuga ci sia Manuele Tarozzi: il portacolori della VF Group - Bardiani CSF - Faizanè è nato a Faenza (località toccata dalla tappa odierna) ed è cresciuto nell'#inEmiliaRomagna Cycling Team. Lampanti dunque le motivazioni che l'hanno spinto a lanciarsi all'attacco in questa tredicesima frazione.
13:53
Davanti, non casuale la presenza di Pietrobon: il corridore della Polti-Kometa è 5° nella classifica dei traguardi volanti, 3° in quella dell'Intergiro e 1° in quella delle fughe, tre graduatorie in cui oggi può migliorare la propria situazione.
13:49
Tornato sotto i 3' il gap tra gli attaccanti e il gruppo: 2'47" il dato dopo 22 chilometri percorsi.
13:44
Assieme a loro, verosimilmente sarà della partita anche Kaden Groves i cui gregari ora hanno iniziato a dar man forte alle altre formazioni degli sprinter in testa al gruppo..
13:37
Ovvero le squadre di Jonathan Milan e Tim Merlier, vincitori rispettivamente finora di due e una tappa.
13:32
E in testa al plotone accorrono a controllare ritmo e situazione gli uomini di Lidl-Trek e Soudal-Quick Step.
13:28
Già sopra i 3 minuti il vantaggio del terzetto all'attacco.
13:25
Nessuno spaventa in classifica generale dato che il corridore meglio messo in classifica fra quelli davanti è Tonelli, 43° a 50'46" da Pogacar.
13:18
Il gruppo si allarga e rallenta l'andatura: la fuga è andata!
13:17
Alle sue spalle si muovono due Bardiani: si tratta di Tarozzi e Tonelli.
13:16
Allungo immediato di Pietrobon
13:15
PARTITI!
13:10
In prima fila dietro la macchina di Stefano Allocchio la maglia rosa di Tadej Pogacar, la maglia azzurra di Simon Geschke (vestita dal tedesco ma di prorietà dello sloveno), la maglia bianca di Antonio Tiberi e la maglia ciclamino di Jonathan Milan.
13:04
I corridori intanto hanno iniziato i 3,5 chilometri di trasferimento verso il km 0.
13:03
Sono 179 i chilometri da percorrere attraversando la Pianura Padana verso un finale che sembra scritto: sarà grande volata!
13:02
Dopo le grandi emozioni vissute ieri sui muri marchigiani, oggi ci attende una scarica di adrenalina differente: la Riccione-Cento è infatti la tappa più piatta dell'intero Giro.
13:01
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del Giro d'Italia. Siamo in postazione per raccontarvi la tredicesima tappa della corsa rosa.
13:00
DIRETTA A CURA DI FEDERICO GUIDO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Mercoledì 30 aprile al Teatro Bismantova va in scena una serata davvero imperdibile nell’ambito degli eventi di accompagnamento verso il Giro d’Italia, che vivrà a Castelnovo Monti un momento storico il 21 maggio, con l’arrivo nel centro del paese dell’11^...


“La Fabio Casartelli” è ormai un appuntamento fisso nell'estate degli appassionati delle due ruote: il prossimo 20 luglio Albese con Cassano (Co) ospiterà la ventiseiesima edizione dell'evento, nato per mantenere sempre viva la memoria del suo campione, prematuramente scomparso nel...


La bellezza e i conseguenti benefici sulla popolarità del ciclismo contemporaneo, spiegata da un uomo di ciclismo di spiccata visione e vivacità: se oggi si conclude il Tour of the Alps, nel primo giorno di gara il nostro direttore Pier...


Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per...


È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024