OLIMPIADI TOKYO 2020. DOMINIO VAN VLEUTEN NELLA CRONO FEMMINILE
Venticinque le atlete in gara, seguite il Live
Copyright © TBW
05:45
Per questa crono è tutto! Ci vediamo però tra pochissimo, per la prova maschile. Si va a caccia di medaglia con Filippo Ganna!
05:42
Ecco la Top 15:
05:41
Decima Longo Borghini
05:40
I Paesi Bassi riscattano così la beffa della prova in linea
05:39
Medaglia d'argento per la svizzera Reusser e bronzo per l'altra olandese Van der Breggen
05:39
ANNEMIEK VAN VLEUTEN è la nuova campionessa olimpica a cronometro!
05:38
È terza! 31'15" il suo tempo
05:37
Dygert settima a 2'16". Arriva Van der Breggen
05:34
Ottima prova di Marlen Reusser (Svizzera) che chiude in 31'09", 56" peggio di Van Vleuten. Secondo posto provvisorio e medaglia quasi assicurata
05:34
Brennauer quarta a 1'57"
05:32
L'australiana Brown chiude a 1'08" da Van Vleuten e si inserisce in seconda posizione, facendo meglio di 4" di Neben. Il tempo potrebbe valerle una medaglia
05:30
30'13" per l'olandese! Prova monstre!
05:30
Battere questo tempo sarà quasi impossibile
05:29
31'26" per Neben, che va al comando, ma arriva Van Vleuten!
05:28
Niente da fare per Longo Borghini, che chiude in 33 netti ed è momentaneamente terza a 23" da Moolman-Pasio
05:28
Van der Breggen a 29" da Van Vleuten al secondo intermedio. Dygert a 1'09"
05:26
32'37" per Moolman-Pasio. Nuovo miglior tempo, che però non sembra destinato a durare
05:25
Sta volando Van Vleuten! Ha tutta l'intenzione di migliorare la medaglia d'argento dell'altro giorno
05:24
Ad attendere al traguardo Elisa, c'è Daniele Cecchini, fratello di Elena. Osteopata della Nazionale femminile dal 2015, segue soprattutto il gruppo pista, ma stavolta è arrivata la convocazione anche per la strada.
05:23
Juliette Labous (Francia) passa il traguardo in 32'42" e fa segnare il miglior tempo provvisorio
05:22
Anche Van der Breggen è dietro al primo intermedio! 18" peggio della connazionale Van Vleuten e terzo posto provvisorio
05:21
Al secondo intermedio posto all'entrata del circuito Van Vleuten ha aumentato il distacco dalle avversarie. Brown è a 28", Neben a 40". Longo Borghini sesta a 1'35"
05:20
Dygert paga già 51" da Van Vleuten al primo intermedio. Manca solo Van der Breggen al primo rilevamento
05:19
La padrona di casa Yonamine
05:18
05:16
Longo Borghini ha ridotto a 6" il ritardo da Moolman-Pasio. Un traguardo verosimile per lei sembra essere la Top 10
05:16
Il miglior tempo al traguardo è per il momento di Sarah Gigante (Australia) in 33'01"
05:15
Intanto diverse ragazze sono arrivate al traguardo
05:15
Stanno cominciando a scendere velocemente i tempi
05:14
Ma arriva Van Vleuten in 14'24"! 6" peggio di lei Grace Brown
05:12
14'52" per Amber Neben (Stati Uniti), migliora di 20" il tempo di Ashleigh Moolman-Pasio. L'americana, ricordiamo, ha 46 anni!
05:11
Longo Borghini è 20" più lenta di lei dopo 10 km. 5° posto provvisorio per l'italiana
05:10
15'13" per Ashleigh Moolman-Pasio al primo intermedio, posto dopo la salitella di Shibanta. Miglior tempo per il momento per la sudafricana
05:09
Esaurite le partenze! Le ragazze sono tutte sul percorso
05:08
E ora parte anche Anna Van der Breggen, campionessa del mondo in carica a cronometro. Ricordiamo che questa è la sua ultima stagione, la sua ultima Olimpiade
05:07
Parte anche Chloe Dygert (Stati Uniti), campionessa del mondo del 2019
05:05
Cominciata la prova anche di Grace Brown (Australia), Lisa Brennauer (Germania) e Marlin Reusser (Svizzera)
05:03
Al primo rilevamento, posto dopo 10 km, comanda Juliette Labous (Francia) per il momento, in 15:28, seguita dalle canadesi Kirchmann e Canuel a 3 e 5 secondi di ritardo
05:01
In strada ci sono anche Ashleigh Moolman (Sud Africa) e Emma Cecilie Jorgensen (Danimarca)
05:01
Partita anche Annemiek Van Vleuten (Paesi Bassi), due volte campionessa del mondo a cronometro e argento nella prova in linea dell'altro giorno
04:59
Si è lanciata anche Elisa Longo Borghini. Le partenze si stanno esaurendo velocemente
04:51
Cominciata anche la prova di Lisa Klein. Occhio alla prova delle tedesca, che è un'ottima interprete delle prove contro il tempo, come confermano le vittorie nel prologo e nella cronometro del Giro del Belgio Donne
04:49
Longo Borghini, invece, in Brasile chiuse con un buon quinto posto
04:47
A Rio Van der Breggen si prese la medaglia di bronzo, mentre oggi andrà a caccia del metallo più prezioso
04:46
A Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016 a trionfare fu l'americana Kristin Armstrong. Dopo 13 anni cambierà quindi la campionessa olimpica contro il tempo
04:45
Partite anche Omer Shapira (Israele), Katrine Aalerud (Norvegia), Christine Majerus (Lussemburgo), Margarita Garcia Canellas (Spagna) e Leah Kirchmann (Canada)
04:38
Sono già partite Julie Van de Velde (Belgio), Anna Shackley (Gran Bretagna), Karol-Ann Canuel (Canada), Eri Yonamine (Giappone) e Sarah Gigante (Australia)
04:34
Sono 22 i km che dovranno affrontare le ragazze. Un percorso ondulato, senza però salite particolarmente impegnative. Si parte e si arriva sul circuito di Fuji
04:32
Le atlete partiranno ogni 90 secondi, l'ultima è Anna Van der Breggen alle 5:06
04:30
Si lancia Ali Zada, cominciata la cronometro femminile!
04:28
L'Italia tifa per Elisa Longo Borghini che prenderà il via alle 4.54
04:27
Sono 25 le atlete al via in questa gara che sarà aperta dall'afgana Masomah Ali Zada che è in gara con i colori della Rappresentativa dei rifugati.
04:26
Buongiorno amici e ben svegliati per seguire la cronometro femminile dei Giochi Olimpici di Tokyo.
04:25
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di apprensionbe in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024