GIRO D'ITALIA. A STRADELLA BRILLA ALBERTO BETTIOL
Secondo posto per Simone Consonni, terzo per Roche
Copyright © TBW
17:24
Da Stradella è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:24
La classifica generale resta invariata alla vigilia dell'attesa tappa dell'Alpe di Mera.
17:23
Il gruppo è transitato in questo momento sul traguardo di Stradella con un ritardo di oltre 23'30.
17:22
Il gruppo è all'ultimo chilometro.
17:06
10 chilometri all'arrivo per il gruppo.
17:01
1. Alberto Bettiol (EF Education Nippo), 2. Simone Consonni (Cofidis) 3. Nicolas Roche (Team Sunweb).
17:00
BRILLA ALBERTO BETTIOL.
16:58
ULTIMO CHILOMETRO.
16:57
2.5 chilometri alla conclusione.
16:55
Alberto Bettiol in solitaria. Ha 17'' di vantaggio su Nicolas Roche.
16:54
ULTIMI 5 CHILOMETRI.
16:53
Si stacca Remi Cavagna.
16:51
Attacco di Alberto Bettiol.
16:46
Prosegue la fuga di Remi Cavagna che ha 17'' di vantaggio su Alberto Bettiol e Nicolas Roche.
16:46
Allungo di Nicolas Roche.
16:45
Ultimi 10 chilometri.
16:39
Accelerazione di Alberto Bettiol.
16:39
Il vantaggio di Remi Cavagna sale a 32''.
16:37
Ultimi 15 chilometri.
16:35
Il gruppo della maglia rosa ha un ritardo di 18'09''.
16:34
Continua la fuga di Remi Cavagna che ha 22'' di vantaggio rispetto ai suoi ex compagni di fuga.
16:34
18 chilometri alla conclusione.
16:29
24 secondi di vantaggio per Cavagna sugli ex compagni di fuga.
16:26
Attacco di Nicolas Roche e Alberto Bettiol.
16:23
Attacco di Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step).
16:22
Accelerazione di Dario Cataldo (Movistar Team).
16:21
I sei battistrada hanno 14'' di vantaggio.
16:18
Si è formato un gruppetto di sei corridori: Gorga Izagirre (Astana Premier-Tech), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Nicolas Roche (Team DSM) e Jacopo Mosca (Trek-Segafredo).
16:16
Attacco di Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation). Lo segue anche Stefano Oldani (Lotto-Soudal).
16:15
Contraccatto di Nico Denz (Team DSM).
16:15
Allungo di Samuele Battistella (Astana Premier-Tech) e Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè).
15:56
14'39'' il vantaggio dei fuggitivi di giornata.
15:51
Superate le quattro ore di corsa.
15:50
E' la Ineos Grenadiers a fare l'andatura in gruppo.
15:46
Ultimi 50 chilometri.
15:41
Ricordiamo i fuggitivi: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
15:37
Le immagini dal traguardo di Stradella.
15:33
Problema meccanico per Alberto Bettiol (EF Education Nippo).
15:27
Il vantaggio dei fuggitivi è di 13'16''.
15:19
Superate le tre ore e mezza di corsa in questa 18esima tappa del Giro d'Italia 2021. Ancora 70 chilometri alla conclusione.
15:11
I corridori per ora hanno percorso 155 chilometri.
15:05
Mancano 80 chilometri alla conclusione.
14:57
Il plotone di testa ha un vantaggio di 12'44'' nei confronti del gruppo.
14:57
Superate le tre ore di corsa.
14:44
Ricordiamo i fuggitivi: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
14:42
Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix) ha vinto lo sprint intermedio di Cremona.
14:37
100 CHILOMETRI AL TRAGUARDO.
14:36
Il vantaggio dei fuggitivi è di 11'18''.
14:25
Superate le due ore e mezza di corsa.
14:22
Ancora 110 chilometri al traguardo.
14:15
Continua a salire il vantaggio dei fuggitivi.
14:00
Mancano 126 chilometri al traguardo di Stradella.
13:58
Il gruppo ha un ritardo di 9'29'' rispetto ai fuggitivi.
13:38
Ricordiamo i fuggitivi: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
13:38
E' Salvatore Puccio (Ineos Grandiers) a fare l'andatura in gruppo.
13:37
87 i chilometri fino ad ora percorsi.
13:30
Aumenta ancora il vantaggio della fuga: 6'53''.
13:28
Superata la prima ora e mezza di corsa di questa 18esima tappa del Giro d'Italia 2021.
13:07
E' di 4'45'' il vantaggio dei fuggitivi.
13:00
I corridori sono entrati a Peschiera del Garda. Mancano 168 chilometri alla conclusione.
12:52
Sale leggermente il vantaggio del gruppo di testa: 42''.
12:40
Il gruppo dei fuggitivi ha 25'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
12:39
Contrattacco di Dries De Bondt (Alpecin-Fenix).
12:26
Si è formato un gruppetto di testa formato da: Andrea Vendrame (AG2R Citroen Team), Gianni Vermeersch (Alpecin-Fenix), Simon Pellaud, Andrii Ponomar Natnael Tesfatsion (Androni Giocattoli Sidermec), Samuele Battistella, Gorka Izagirre (Astana Premier-Tech), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Simone Consonni (Cofidis), Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Alberto Bettiol (EF Education Nippo), Francesco Gavazzi, Samuele Rivi (EOLO-Kometa), Wesley Kreder (Intermarchè Wanty-Gobert), Patrick Bevin (Israel Start-Up Nation), Stefano Oldani (Lotto-Soudal), Dario Cataldo (Team Movistar), Nikias Arndt, Nico Denz, Nicolas Roche (Team DSM), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Alessandro Covi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates).
12:22
I corridori stanno pedalando a velocità molto elevata.
12:09
Continuano gli attacchi in gruppo.
11:57
Allungo di Remi Cavagna (Deceuninck - Quick-Step), Maximilian Richeze (UAE Team Emirtates) e Matteo Moschetti (Trek-Segafredo).
11:50
Subito attacchi in gruppo. Avvio veloce.
11:47
Non è partito Nick Schultz (Team Bike Exchange): dopo la caduta di ieri ha riportato una frattura del metacarpo.
11:45
PARTITI.
11:44
Mancano pochi minuti al via ufficiale.
11:40
In casa Trek Segafredo invece non riparte Giulio Ciccone, nonostante l'annuncio che il team stesso aveva fatto questa mattina.
11:39
Come avrete letto, Remco Evenepoel ha lasciato la carovana dopo la brutta caduta di ieri.
11:38
Prima della partenza, l'invito come sempre è quello di leggervi con calma la ricca presentazione della tappa e dei territori attraversati, firmata dal nostro Giuseppe Figini.
11:37
È la tappa più lunga del Giro d'Italia, praticamente tutta pianeggiante ad esclusione di qualche salitella nell'Oltrepo con il Gpm di 4a categoria a Castana al km 208.
11:36
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Giro: oggi appuntamento con la 18a tappa, la Rovereto-Stradella di 231 km.
11:35
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024