ACCIAIOLO. ACUTO VINCENTE DI SAVINI

DILETTANTI | 08/04/2017 | 17:07
Sprint di un sestetto ed avvincente testa a testa tra Daniel Savini e Antonio Zullo, due atleti in ottima condizione di forma, sul maestoso rettilineo di arrivo di via A. De Gasperi. Il successo per una ventina di centimetri in questo Gran premio Città di Pontedera all’azzurro della Maltinti Lampadari-Banca Cambiano società che collaborava nell’organizzazione di questa gara con la Juventus Lari. Per Savini è il secondo successo dopo quello di Montecassiano mentre sul podio e con pieno merito anche il friulano Pessot molto attivo nel finale di gara. La corsa con 145 atleti di 20 società, ha preso il via da Acciaiolo al confine tra le province di Pisa e Livorno, con partenza ufficiale da Fauglia, la località resa celebre nel ciclismo da un bel campione quanto estroso come Raffaele Di Paco, al cui nome è intitolata anche una piazza proprio a Acciaiolo. Qui il ritrovo al Caseificio Busti, grazie al titolare Stefano Busti e con suo padre Remo a dare il via ufficioso assieme al presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci. Per 50 Km gruppo compatto a parte un tentativo di Puma e Colombo subito rientrato.  Era il russo Pavel a sferrare un attacco più robusto al Km 76 e su di lui rientravano in otto. Un plotoncino che restava in testa fino al Km 95 quando Savini ed altri conducevano con decisione l’inseguimento e riportavano una quarantina di corridori sui battistrada. In questa fase non facile per il percorso nervoso, si mettevano in luce Grassi, Anselmi, Gabburo, Pessot, Zullo Antonio. Era Anselmi a 20 Km dal traguardo a portarsi da solo in testa raggiunto poco dopo da Raimondas Rumsas e da Pessot. I tre guadagnavano 20” ma sul “muro” di Treggiaia a 8 Km dall’arrivo c’era la rincorsa di Savini, Zullo e Fabbro che si riportavano sui primi. In sei verso il traguardo di Pontedera in quanto dietro non si era più in grado al quel punto di recuperare. La volata era preparata da Fabbro per Pessot, quindi scattava Savini che ai 100 metri si poneva in testa al sestetto ma doveva fare i conti con Zullo che alla sua sinistra iniziava la rimonta che però non riusciva al brillante corridore della Futura Team Rosini. Per Savini era il bis stagionale mentre esplodeva la gioia del suo direttore sportivo Leonardo Scarselli, del presidente Renzo Maltinti, di Lorenzo Parenti e dei compagni di squadra del vincitore, uno dei talenti del ciclismo nazionale. Forte in salita, ha vinto questa volta in volata, segno di una condizione atletica eccellente e dopo uno splendido lavoro di tutta la squadra empolese. Tanti elogi a Zullo, attivissimo nel finale al pari di Pessot. Due degnissimi antagonisti del vincitore che hanno meritato di salire con lui sul podio. Bravi anche Rumsas, Anselmi e Fabbro che hanno contributo pienamente al successo della fuga che ha reso emozionante il finale di questa corsa  che i suoi promotori a partire da Rossano Signorini, direttore dell’organizzazione intendono proseguire.

Antonio Mannori

ORDINE D'ARRIVO
km.126 in 3h 04' media/h 41.002

1 SAVINI Daniel Maltinti Lampadari BCC


2 ZULLO Antonio Futura Team Rosini


3 PESSOT Alessandro Friuli Cycling Team

4 RUMSAS Raimondas Soligo Amaru' Sirio Palazzago

5 ANSELMI Enrico Big Hunter Beltrami Seanese

6 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team

7 GABBURO Davide Big Hunter Beltrami Seanese a 15"

8 CAMPIGLI Nicola Ciclistica Malmantile

9 LONGHITANO Claudio Maltinti Lampadari BCC

10 MARTINELLI Ivan Aran Cucine a 33"

Copyright © TBW
COMMENTI
La butto lì,
8 aprile 2017 18:15 Fra74
seguo i vari risultati, leggendo i vari ordini di arrivo, e questo ragazzo, DANIEL SAVINI, 2^ anno da UNDER23, sicuramente già stuzzicherà l'interesse di qualche squadra PROFESSIONAL: si, perchè seppur giovane, pare molto promettente e talentuoso, non si vince per caso il GP SAN GIUSEPPE. E poi mi piace il fatto che non corra in uno squadrone, con tutto il rispetto per la sua attuale squadra, ma sicuramente non ha 15 compagni di squadra come qualche altra formazione. Quest'ultima è una piccola frecciatina a quella squadra che ancora oggi ha vinto.
Seguirò attentamente i risultati di questo ragazzo, ma penso che già sia sulla buona strada. Complimenti.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024