MAIC. Le cicliste toscane in visita alla Fondazione
INIZIATIVE | 19/01/2017 | 15:05 Una bella iniziativa per una mattinata diversa. Una delegazione del ciclismo femminile “professionistico toscano” composta da atlete dei quattro team, Michela Fanini Rox, Conceria Zabri, Giusfredi Inpa Bianchi e Aromitalia Vaiano Fondriest accompagnate dal presidente del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo Giacomo Bacci e dal delegato del CONI Provinciale di Pistoia, Gabriele Magni, si è recata in vista alla Fondazione MAIC (Maria Assunta in Cielo) Onlus a Pistoia, accolta dal direttore Luca Gori.
La Fondazione costituita nel 1989, si può definire con la sua struttura un’eccellenza toscana e svolge attività di assistenza sanitaria e socio-sanitaria a favore dei soggetti disabili. Gli ospiti del Centro e gli operatori si sono emozionati durante la visita alla Fondazione. Le atlete delle tre squadre ciclistiche e gli accompagnatori (c’era anche l’ex campionessa del mondo Edita Pucinskaite), si sono intrattenuti con i ragazzi che hanno voluto donare agli ospiti alcuni dei lavori da loro eseguiti, scambiandosi alcuni regali.
Altro momento simpatico, a testimoniare e ricordare questa mattinata diversa per le campionesse del pedale, le immancabili foto scattate durante la visita in questo luogo di gioia e di bellezza, come crediamo si possa definire la riabilitazione.
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.