SELVAGGI ANNUNCIA IL RITIRO

PROFESSIONISTI | 12/12/2016 | 17:16
Mirko Selvaggi chiude ufficialmente la sua carriera al termine di una stagione che lo ha visto impegnato con la maglia della Androni Sidermec e lo fa affidando a facebook un messaggio:

«Dopo nove anni bellissimi, a malincuore lascio questa carriera professionistica che mi ha accompagnato tutta la vita!
Prima di diventare corridore, sono dovuto diventare uomo grazie al mio direttore Carlo Viviani che mi ha insegnato l’umiltà e l’amore incondizionato per la bicicletta e ho imparato che prima di essere campioni nelle gambe bisogna esserlo nel cuore...
Per questi anni da professionista voglio ringraziare i miei direttori Martinelli e soprattutto colui che è stato per me un maestro, un direttore e spesso un padre, vale a dire Hilaire Van der Schuren... Per me il Belgio sarà sempre una seconda casa! Non voglio dimenticare certo una delle persone che mi ha assistito per questi lunghi anni, il mio mitico massaggiatore Vinicio Vignali!
Spero che questo bagaglio bellissimo possa un giorno servire ad insegnare i veri valori della vita e dello sport ai miei figli... rendendoli un giorno orgogliosi di me, come io lo sono dei miei genitori! Grazie a tutti quelli che hanno fatto parte di questo percorso!».
Copyright © TBW
COMMENTI
IN BOCCA AL LUPO
12 dicembre 2016 18:50 alessandro
In bocca al lupo per la vita. Adesso inizia un cammino più impegnativo, ma sei un combattente e non avrai problemi. I valori li hai.
In bocca al lupo
Alessandro

Peccato
12 dicembre 2016 20:58 SERMONETAN
Caro Mirko meritavi di fare almeno altri 4-5 anni ad alti livelli ,pero\' la vita è anche questa,mi piace ricordarti al campionato italiano di Bergamo vinto da Simeoni che sei stato protagonista nel finale nonostante la giovane eta\'.Un grosso in bocca al lupo per il futuro è che il tuo bagaglio di esperienza lo trasmetti ai giovani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024