SEGAFREDO PROLUNGA FINO AL 2020

PROFESSIONISTI | 16/11/2016 | 09:25
Dopo un anno di successo in qualità di co-sponsor del team Trek-Segafredo, e alla luce delle novità entusiasmanti per il 2017, Segafredo Zanetti ha deciso di estendere la propria partnership fino al 2020, prolungando di due anni l'accordo iniziale che era di tre anni.

Massimo Zanetti, Presidente del Gruppo MZB spiega: «La prima stagione di Trek-Segafredo ci ha portato esattamente ciò che volevamo ottenere e anche di più. Per questo non abbiamo esitato a prolungare la nostra collaborazione con il team fino al 2020».

Joe Vadeboncoeur, Vice Presidente di Trek Bicycles, aggiunge: «Nelle ultime stagioni caffè e bicicletta hanno dimostrato ancora una volta di essere una combinazione naturale. I marchi Trek e Segafredo si incastrano ancor meglio di quanto avremmo mai sperato. Sia Trek e Segafredo vogliono essere leader assoluti nel loro segmento e siamo felici di vedere questo spirito rispecchiato nei corridori e in tutto il personale della Trek-Segafredo».

Luca Guercilena, Direttore Generale della Trek-Segafredo, a sua volta sottolinea: «Siamo ovviamente contenti che Segafredo abbia deciso di restare con noi fino al 2020. Questo investimento a lungo termine mostra la loro fiducia nei nostri confronti e la qualità della nostra collaborazione. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo constatato che c'è un grande coinvolgimento da parte di Segafredo, e questo è stato molto stimolante per noi. Sapere che saranno al nostro fianco per altri quattro anni ci dà la possibilità di continuare a investire nella nostra squadra, nella crescita dei nostri giovani talenti e nel miglioramento costante dei nostri campioni».



After a successful year as co-title sponsor of Trek-Segafredo, and with exciting changes for 2017 in sight, Segafredo Zanetti has decided to extend their partnership through 2020, adding two years to the initial three-year agreement.

Massimo Zanetti, President of MZB Group: “The first season of Trek-Segafredo brought us exactly what we were aiming for and even more than that. That is why we didn’t hesitate to prolong our collaboration with the team through 2020.”

Joe Vadeboncoeur, Vice President of Trek Bicycles: “Over the past season coffee and bikes have proven once again to be a very natural combination. The Trek and Segafredo brands fit together more naturally than we could have ever hoped.  Both Trek and Segafredo want to be the absolute leaders in our segment, and we are happy to see that spirit mirrored in the riders and staff of Trek-Segafredo.”

Luca Guercilena, General Manager of Trek-Segafredo: “We are obviously excited that Segafredo will keep supporting the team through 2020. This long-term investment shows their trust and faith in our collaboration. Over the last year, we’ve witnessed great involvement from the people at Segafredo. That was very stimulating for us indeed. Knowing that they will be with us four more years gives us the stability and the space to keep investing in our team, going from the development of young riders to the continuous improvement and support for our more experienced riders.”

Copyright © TBW
COMMENTI
16 novembre 2016 10:38 limatore
Bene, caffè "lungo"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024