GIRO DI SICILIA. RINASCE UNA CLASSICA

PROFESSIONISTI | 16/11/2016 | 08:07
"Sono molto contento per questa iniziativa che recupera dopo tanti anni una manifestazione prestigiosa e importante grazie al coraggio e all'abnegazione degli organizzatori. Sono convinto che il Giro di Sicilia possa far da traino non solo per il movimento ciclistico ma anche sotto il profilo turistico ed economico. Inoltre, auspico che sia l'inizio di una nuova stagione di successi per il ciclismo siciliano".

Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, commentando la notizia del ritorno, dopo quarant'anni, del "Giro di Sicilia", la gara professionistica approvata dall'Uci (Unione Ciclistica Internazionale) che si è svolta sull'isola per ben venti edizioni, dal 1907 al 1977. L'iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Anthony Barbagallo e in video conferenza Richard Carbon, ex ministro dello Sport del Regno Unito, oggi ambasciatore del Grand Tour of Sicily 2017.

"Abbiamo voluto riportare in Sicilia - ha detto Barbagallo - una delle manifestazioni internazionali più amate di ciclismo, con l'obiettivo di promuovere un viaggio culturale nella nostra isola, coniugando per la prima volta in assoluto, a livello mondiale, sport, cultura, turismo e storia. Il percorso previsto toccherà i siti unesco e i borghi siciliani che sono stati inseriti tra i più belli d'Italia".

"Stiamo - ha proseguito - lavorando per avviare una sinergia strategica con il Regno Unito e con la Corea. Oggi ho sentito Richard Carbon, ex ministro dello Sport del Regno Unito e ora ambasciatore del Grand Tour of Sicily 2017 che ha rivoluzionato lo sport a Sheffield, per definire i dettagli della collaborazione. Entro il 28 febbraio prossimo contiamo di presentare il progetto con il calendario e le tappe definitive". (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
16 novembre 2016 10:42 BARRUSCOTTO
BELLA NOTIZIA ANCHE DA NOI IL CICLISMO E IN UN GRANDE MOMENTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024