LARCIANO. IL PRIMO SI' ARRIVA DALL'AUSTRALIA

PROFESSIONISTI | 15/11/2016 | 17:36
Con il grande ciclismo al riposo a sfruttare la breve pausa invernale, si va facendo sempre più intensa l’attività dell’Unione Ciclistica Larcianese, impegnata nella preparazione dell’edizione numero 40 del G.P. Industria & Artigianato.
Proprio con l’edizione che chiuderà la quarta decade, la classica toscana potrà fregiarsi dell’ambito riconoscimento di gara in linea, categoria 1HC. Un titolo che se da una parte onora e gratifica la società ciclistica e tutto il comitato organizzatore, di per sé implica anche un impegno morale a non disattendere le aspettative che ruotano intorno all’evento che andrà ad arricchire il grande palinsesto ciclistico che il prossimo marzo vedrà la Toscana quale assoluta protagonista.
Un motivo che ha spinto i dirigenti dell’U.C. Larcianese a contattare con opportuno tempismo tutte le formazioni professionistiche più titolate, al fine di garantire una startlist all’altezza della tradizione e del prestigio del G.P. Industria & Artigianato.
A conferma dell’internazionalità di cui può godere l’evento in programma domenica 5 marzo 2017, è arrivata intanto l’adesione della formazione australiana della Orica-Scott, che tra i corridori iscritti va ad elencare i nomi di Adam Yates, Roman Kreuziger e del giovane talento australiano Robert Power, rientrato all’agonismo lo scorso agosto, dopo un lungo stop forzato a causa di malanni fisici.
Per Adam Yates, si tratta di rinnovare qual particolare feeling che lo lega alla classica di Larciano; classica che nel 2014 lo ha applaudito vincitore, non ancora ventiduenne. Da allora, per il talento britannico è stato un susseguirsi di conferme. Culminate con il successo l’anno successivo nella Clasica San Sebastian, fino ad aggiudicarsi la classifica riservata al miglior giovane nel Tour de France 2016; corsa nella quale è andato a conquistare un eccellente 4° posto, alle spalle del vincitore Froome e dei vari Bardet e Quintana.
Per il corridore ceco Roman Kreuziger, approdato alla formazione australiana dopo aver trascorso varie stagioni nel team Tinkoff, quale spalla fidata del fuoriclasse Alberto Contador, il G.P. Industria & Artigianato potrebbe costituire il trampolino ideale per lanciarlo verso altri traguardi ambiziosi che andrebbero ad arricchire un palmares che vede tra i trofei di maggior prestigio, il Giro di Svizzera del 2008, il Romandia dell’anno successivo, fino al successo dell’edizione 2013 della Amstel Gold Race.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo le biblioteche olandesi con l’energia elettrica prodotta da speciali cyclette mentre si legge un libro o si lavora al computer, anche in Italia il green della bici è arrivato nel mondo della cultura e dell’istruzione. Portabandiera di questa nuova...


Il suo 2024 agonistico si era aperto in Australia, dove aveva ottenuto diversi buoni piazzamenti, per chiudersi alla Tre Valli Varesine Woman dello scorso 8 ottobre con una lunga fuga sotto la pioggia e il quattordicesimo posto finale. Ora, quattro...


Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group - Bardiani CSF Faizané. La formazione italiana per la stagione...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024